Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come aiutare quando la mamma con demenza chiede di tornare a casa

Cara Carol: mi prendo cura di mia madre di 93 anni a casa mia. La mamma è fisicamente fragile da anni, ma fino a poco tempo fa è rimasta cognitivamente forte. Ora sta mostrando sintomi evidenti di demenza. Ciò che conta di più è tenerla più a suo agio e felice che può, considerando le circostanze. A volte è piuttosto loquace e lucida, ma poi ha fasi in cui dice che vuole tornare a casa. Dato che vive con noi da quasi dieci anni, non so se intende la casa in cui ha vissuto con mio padre, la sua casa d'infanzia o anche che è pronta per andare in cielo. Mi sento così male per lei quando lo fa, ma non so come aiutare. Grazie mille per tutto quello che fai. - WP

 

Cara WP: sentire il ritornello "Voglio tornare a casa" è difficile per tutti i caregiver, ma è particolarmente triste per coloro che hanno portato la persona a casa propria. Il mio cuore è con te.

Nella mentaIità attuale, 'casa' indica comfort e la sicurezza per la maggior parte delle persone. Perciò, la persona con demenza [che dice di voler andare a casa] potrebbe essere stanca, fredda, affamata, ansiosa o sperimentare qualche altro cambiamento ambientale che la mette a disagio. Chiedendo di tornare a casa, sta usando le uniche parole che riesce a trovare per esprimere questo disagio.

Con questo in mente, controlla il comfort fisico e ambientale di tua madre. Non dimenticare di considerare il dolore poiché le persone con demenza potrebbero non essere in grado di esprimere verbalmente questo concetto.

Altre ragioni potrebbero essere tra quelle che hai menzionato. I suoi ricordi principali vengono ora da molto tempo prima nella sua vita, quindi sicuramente potrebbe pensare a casa sua con tuo padre, o anche prima, una casa d'infanzia. Inoltre, se pensa a casa come andare in cielo, non sarebbe la prima anziana a farlo. Le persone spesso mostrano segni di consapevolezza che la loro vita sta per concludersi e chi siamo noi per dire diversamente?

Penso che dovresti tenerla il più a suo agio possibile nel suo mondo immediato. Una volta che tutto va bene lì, unisciti ai suoi ricordi. Se vuole comunicare, potresti chiederle cosa le piaceva di più. Se cita tuo padre, aiutala a ricordare, ma non chiederle se ricorda dettagli o eventi. Se parla dei suoi genitori, questo è un indizio che è più indietro, quindi potresti dire: "Dimmi com'era la vita quando eri bambina".

Se indica che è pronta per andare in cielo, offrile conforto, non una discussione su come non dovrebbe 'parlare così'. E se non parla affatto, puoi stringerle la mano, abbracciarla e dirle che la ami e la terrai al sicuro.

È difficile per noi ascoltare il dolore emotivo dei nostri cari, WP, ma farlo con accettazione e amore può essere il nostro dono più prezioso per loro. Sembra che tu stia facendo un lavoro fantastico con tua madre, quindi continua a fare quello che stai facendo.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.