Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Esprimere gratitudine durante le feste

Cara Carol: Mio marito ha l'Alzheimer e anche se potremmo permetterci una struttura di cura, voglio tenerlo a casa il più a lungo possibile. Quest'anno, per la prima volta, andremo a casa di nostro figlio, per i pranzi sia del Ringraziamento che del Natale. Sarà delizioso, lo so, ma in passato la nostra famiglia allargata locale veniva sempre a casa nostra per i pasti delle feste.

Questo è un grande cambiamento, quindi ci mancano già i vecchi tempi in cui potevamo ospitare questi momenti adorabili. La tua rubrica ci dà speranza che ci possa essere un po' di dignità in questo processo di lasciar andare ciò che era, e apprezzare ciò che abbiamo ora.

Per aiutarci a farlo, abbiamo deciso che durante le festività natalizie faremo una lista di ringraziamenti. Puoi aiutarci a iniziare, suggerendo idee su come esprimere la nostra gratitudine per tutto ciò che abbiamo? - MJ

 

Cara MJ: Il mio cuore è con te mentre affronti i cambiamenti che la vita ti chiede. Anche con tutto ciò che stai affrontando, ti sei presa il tempo di menzionare gentilmente la mia rubrica, quindi grazie per questo!


Dal momento che quasi tutti noi abbiamo qualcosa di cui essere grati, incoraggio la gratitudine come un modo per far fronte alle avversità. La gratitudine non ignora il nostro dolore o le nostre sfide, ma ci aiuta a capire che attraverso tutto ciò, abbiamo anche delle benedizioni. Ecco un inizio:

 

Guardando verso l'interno

  • Tuo marito sta andando abbastanza bene per stare a casa con te, almeno per un po' di tempo.
  • Hai una famiglia locale con cui stare per le feste e, presumibilmente, per le altre volte.
  • Hai cibo da mangiare, una casa calda, acqua pulita e altre necessità.
  • Puoi permetterti regali per le vacanze per i tuoi cari.
  • Probabilmente hai la televisione per gli spettacoli che ti piacciono e per i film in streaming. Inoltre, uno o forse entrambi riuscite ancora a usare un computer e di sicuro avete un telefono cellulare per rimanere in contatto con la famiglia e gli amici.
  • Per ispirazione, potresti fare un giro a vedere le decorazioni e le luci delle feste nella tua comunità (un'attività che potrebbe essere condivisa con la tua famiglia allargata).

 

Guardando verso l'esterno

Ci sono infinite opportunità per esprimere la tua gratitudine in modi esteriori, alcuni dei quali dipendono dalla tua salute, dal tuo tempo e dalle tue risorse.

  • La tua salute e la tua vita di caregiver possono impedire a uno di voi due di lavorare fisicamente nella dispensa locale o partecipare a una cerimonia dei bambini, ma una donazione è sempre la benvenuta.
  • La tua comunità di fede potrebbe avere attività che non richiedono la tua presenza, ma che potrebbero comunque aiutare le persone meno fortunate di te.
  • Prendi in considerazione la possibilità di fare un elenco di luoghi online in cui il tuo tempo o una donazione finanziaria potrebbero aiutare. Potresti chiamare le tue organizzazioni benefiche preferite per indagare sulle loro esigenze e vedere come potresti aiutare.


Non esiste un modo più sicuro per trovare gioia anche in una vita di difficoltà che sapere che in qualche modo hai aiutato gli altri. Buon Ringraziamento a te e alla tua famiglia, MJ!

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.