Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Allenamento e lavoro con TrekDesk: difesa potenziale contro la demenza?

Gli scienziati sono alla ricerca di risposte ai crescenti tassi di demenza e Alzheimer negli Stati Uniti. Stili di vita sedentari sono considerati un importante contributo e un recente studio ha dimostrato che il tasso di mortalità per queste malattie...

Le famiglie dei malati di Alzheimer reclamano il farmaco che inverte gli effetti della malattia nei topi

I topi funziona: topi geneticamente modificati per mostrare i sintomi del morbo di Alzheimer è diventato subito più intelligente dopo l'assunzione di cancro della pelle bexarotene di drogaUn farmaco contro il cancro della pelle ha invertito gli effetti dell'Alzheimer nei topi - aumentando la speranza che possa essere altrettanto efficace contro la malattia incurabile negli esseri umani.Ora le famiglie dei malati di Alzheimer stanno...

Con più soldi si può comprare la cura dell'Alzheimer?

Malattia di AlzheimerProprio quando gli scienziati stanno annunciando un importante passo avanti nella comprensione del modo in cui l'Alzheimer si diffonde nel cervello, derubando i malati di ricordi e di funzionamento cognitivo, l'amministrazione Obama sta proponendo un...

Nuovi fondi dal governo USA per la ricerca sull'Alzheimer

Barack ObamaComunicato stampa del 7 febbraio 2012 - L'amministrazione Obama ha annunciato nuovi sforzi per combattere l'Alzheimer, che comprendono uno stanziamento supplementare di $ 50 milioni per la ricerca d'avanguardia di Alzheimer e $ 26 milioni per il supporto ai...

Ricercatori iniziano a studiare il legame infiammazione cervello - demenza

Ricercatori all'Università di Southampton stanno indagando se un gruppo di proteine note per essere coinvolte nel processo infiammatorio nell'obesità e nel diabete sono coinvolte anche nell'Alzheimer, la forma più comune di demenza.Si spera che la...

Come un artista dipingeva il suo declino nell'Alzheimer

How an Artist Painted His Decline Into Alzheimer'sCome un artista dipinse il suo declino verso l'Alzheimer "E' morto nel 2007, ma in realtà era morto molto tempo prima", spiega la donna con gli occhi lucidi alla stanza piena di ascoltatori simpatizzanti. "Bill è morto nel 2000, quando la malattia non lo ha...

Benvenuti a Dementiaville: villaggio in Svizzera per malati di demenza

Alter ego: Gli accompagnatori saranno travestiti da giardinieri, parrucchieri e commessi per aiutare a creare il mondo artificiale (rappresentata dai modelli)Amicizia di facciata: sta per essere costruito in Svizzera un villaggio da 20milioni di Euro, dove pazienti affetti da demenza vivranno in una realtà finta per aumentare il loro senso di sicurezza.In tale ambiente i cargivers saranno mascherati da...

Dubbi sull'acido valproico nel trattamento dei sintomi comportamentali della demenza

Comunicato stampa - La Consumer Justice Foundation, organizzazione dedicata a informare i consumatori su specifiche problematiche dei medicinali, avvisa il pubblico sui risultati di uno studio che ha esaminato i tassi di mortalità dei pazienti che hanno...

Dal Cnr vaccino che produce anticorpi per l'Alzheimer

Un vaccino per non dimenticare.È italiana, studiata dal Cnr, una molecola sperimentale che stimola la produzione di anticorpi contro la proteina beta-amilioide, il cui accumulo nel cervello è all’origine dell’Alzheimer. Il vaccino, di nuova...

Ospedale crea ambienti anni '50 per suscitare i ricordi nei pazienti con demenza

Altri tempi: Bristol Royal Infirmary sta curando pazienti affetti da demenza attraverso la creazione di stanze in stile 1950, nel tentativo di confortarli dalla confusione e perdita di memoriaUn ospedale sta curando pazienti affetti da demenza attraverso la creazione di stanze in stile anni '50, nel tentativo di dare conforto dalla confusione e dalla perdita di memoria.Le camere in stile stile anni d'oro, hanno carta da parati, radio, mobili e...

Rilasciati i nuovi criteri USA di valutazione dell'Alzheimer

Con le precedenti linee guida, veniva generalmente eseguita una valutazione post-mortem della patologia nel cervello delle persone con diagnosi di sintomi clinici di demenza, e solo per stabilire se la patologia di Alzheimer era la causa alla base della...

I neurologi dovrebbero indagare sugli abusi ai pazienti

Una nuova dichiarazione-denuncia appena emessa dall'American Academy of Neurology invita i neurologi ad iniziare ad individuare i pazienti che subiscono trattamenti offensivi o violenti dalla famiglia, dai caregivers o da altri.La dichiarazione è...

Curare l'Alzheimer potrebbe essere possibile entro 10 anni, se ...

I farmaci per evitare che altre persone sviluppino l'Alzheimer potrebbero essere disponibili entro 10 anni, se ... il Regno Unito investisse in nuove ricerche.Il Professor Julie Williams (foto), esperta dell'Università di Cardiff, ha avvertito che le...

Localizzatore GPS specifico per malati di Alzheimer

BC 300 Plan A (No Contract)BC 300 Plan A (No Contract) Per affrontare direttamente il vagabondaggio, problema grande e pericoloso per la vita degli individui con Alzheimer, la Alzhimer's Foundation of America (AFA) e la ditta Breadcrumb LLC hanno annunciato oggi la disponibilità di...

Studiato il possibile collegamento tra Alzheimer e depressione

Dr. Darrell Mousseau è ricercatore leader del Saskatchewan nella malattia di Alzheimer e demenze correlate.Un importante ricercatore sulla demenza del Saskatchewan (Canada) sta esaminando i possibili legami genetici tra la depressione e l'Alzheimer.Il Dr. Darrell Mousseau (foto) spera di trovare un modo per determinare quali persone affette da depressione...

Malati di Alzheimer dotati di sistema di tracciamento

I dispositivi, che sono portato al polso, fornirà in tempo reale il monitoraggio mediante software di mappatura internet.La polizia regionale di Halifax (Nova Scotia, Canada) hanno avviato un programma di monitoraggio per individuare le persone con morbo di Alzheimer e altre forme di demenza, quando si perdono.Il programma pilota si chiama Progetto SOFTWear (Satellite...

Il danno ossidativo è fattore di rischio significativo in varie malattie, dall'artrite all'Alzheimer

Secondo un comunicato stampa di Nutri-Med Logic Corp, uno studio di recente pubblicazione in Antioxidant and Redox Signaling Journal, suggerisce uno squilibrio tra la difesa anti-ossidante e i radicali liberi, come fattore che contribuisce alla formazione...

È ufficiale! la PET può rilevare realmente l'Alzheimer

Nicolaas BohnenDopo un decennio di ricerche, gli scienziati hanno infine confermato che il metodo di tomografia a emissione di positroni (PET) individua in modo sicuro e con precisione la demenza, compresa la forma più comune e devastante tra gli anziani, il morbo di...

Cantare per aiutare il cervello con demenza

Appello: Amanda Marriott, a sinistra e Beverley Page-Banks dell'Alzheimer Society stanno cercando volontari in vista del lancio del programma 'Canto per il cervello' che inizierà il prossimo annoUna associazione senza fini di lucro sta cercando volontari per aiutare in  sessioni di canto a favore di persone con Alzheimer.L'Alzheimer's Society si è assicurata i fondi del Lancashire County Council per finanziare il progetto pilota a...

Nuovo test di Alzheimer online

Mai avuto la preoccupazione di scivolare nell'Alzheimer?Io ce l'ho di sicuro, ogni volta che entro in una stanza e dimentico perché sono lì, o sogno ad occhi aperti e dimentico di fare quello che è in cima alla mia lista delle cosa da fare da giorni.Un...

Notizie da non perdere

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.