Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'odore della persona, conservato per anni, può aiutare a risolvere casi di wandering

Comunicato stampa - Per aiutare la direttiva del Governatore Ron DeSantis di mantenere sicuri in casa gli anziani, l'amministrazione della Florida sta collaborando con l'azienda Scent Evidence K9 per distribuire 2.000 Scent Preservation Kits® (kit per conservare il profumo) ai caregiver di persone con morbo di Alzheimer e demenze correlate (MADC).


Mentre gli anziani devono restare in casa per limitare il rischio di esposizione al COVID-19, quelli con MADC possono avere una maggiore tendenza a vagare e perdersi. Se ciò accade, le misure proattive di sicurezza della famiglia, come il Scent Preservation Kit®, possono fornire un sistema efficace di risposta per localizzare la persona scomparsa e riportarla alla sicurezza [della casa].


“Il governatore DeSantis vuole garantire che gli anziani della Florida restino sicuri durante il COVID-19 e questa collaborazione promuove tale direttiva, in particolare per coloro che vivono con MADC”, ha detto il ministro per gli anziani Richard Prudom. “Questi Scent Preservation Kits® potranno aiutare le famiglie e impedire ai soggetti a rischio di diventare persone scomparse. Consentono alle famiglie e ai caregiver di prepararsi prima che l'individuo a rischio scompaia, e il kit migliora il tempo di risposta, se qualcuno dovesse vagare e perdersi“.


“Chiamiamo i nostri kit «pace della mente in un vaso»", ha detto il fondatore e CEO di Scent Evidence K9 Paul Coley. “Come ex specialista forense dell'FBI per operazioni con cani poliziotto e addestratore di cani, avevo sempre il problema di trovare un oggetto che avesse il profumo specifico della persona da cercare. La mia soluzione è stata sviluppare lo Scent Preservation Kit®, scientificamente testato e provato. Questi kit offrono ai K9 (cani poliziotto) un odore incontaminato che riduce in modo significativo il tempo necessario per individuare la persona”.


La Scent Evidence K9 ha creato una confezione speciale per i kit, che saranno distribuiti dal dipartimento degli anziani, con una lettera del ministro Richard Prudom che spiega ulteriormente l'iniziativa. Il dipartimento sta lavorando con cliniche per disturbi della memoria, con Alzheimer’s Disease Initiative, e con tutte le agenzie sull'invecchiamento della Florida per individuare i destinatari dei kit e garantire la protezione di chi ha il rischio più alto di vagare.

 

Come funziona il Scent Preservation kit?

Lo Scent Preservation Kit® è uno dei modi più efficaci e convenienti per prendere delle precauzioni prima che si verifichi un evento di persona scomparsa. Preservare l'odore di una persona prima del tempo dà alle unità K9 rispondenti (i cani poliziotto e le unità che li gestiscono) un vantaggio iniziale, fornendo ai cani che seguono le tracce un profumo incontaminato.


Il proprio profumo, raccolto e messo in un contenitore non si mischia con quello degli altri familiari, degli animali domestici, o di chi interviene. Ciò significa che le unità K9 non devono passare attraverso il lungo processo ad eliminazione per determinare di chi è realmente il profumo sull'oggetto. In un caso di persona scomparsa, il tempo può essere una questione di vita o di morte.


Sfregare semplicemente il tampone per profumo sotto il braccio per 10 volte e metterlo nel vaso trattato in modo speciale, consente di risparmiare tempo prezioso prima che inizi la ricerca e riduce il tempo necessario per trovare la persona scomparsa e riportarla a casa.

 

Una precauzione semplice e duratura

Con l'aumento dell'autismo e delle diagnosi di Alzheimer, la necessità di un ulteriore livello di sicurezza a prezzi accessibili diventa ancora più prezioso. Per tracciare le persone che si perdono si possono usare dispositivi di localizzazione GPS, che però sono costosi (centinaia di euro), e possono essere tolti, persi, danneggiati o semplicemente senza batteria.


Una persona non può perdere il suo profumo. È come un'impronta digitale per i cani addestrati. Studi dimostrano che lo Scent Preservation Kit® può conservare fino a 10 anni il profumo di una persona in modo sicuro. E il costo medio di un singolo kit è di circa $ 20 (€ 18,5).

 

 

 

 


Fonte: Scent Evidence K9 (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.