Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Lavorare a maglia può rallentare l'inizio della demenza, secondo studio

È ufficiale, lavorare a maglia ti fa bene.


Un rapporto di 'Knit for Peace UK', intitolato "I benefici per la salute del lavoro a maglia", afferma che il passatempo può abbassare la pressione sanguigna, indurre un senso di benessere e rallentare l'insorgenza della demenza.


Tracey Major, che gestisce il gruppo Stitch & Bitch di Swindon, ed è un'appassionata sostenitrice dei vantaggi del lavoro a maglia e dell'uncinetto, ha detto:

"Siamo attivi da 12 anni e attualmente abbiamo 20 membri, tutte femmine attorno ai 50 anni. Abbiamo discusso i benefici sulla salute del lavoro a maglia e del crochet all'incontro di questa settimana, e siamo d'accordo che è calmante, rilassante e socializzante.

"E' anche molto terapeutico, lavoro a maglia o all'uncinetto ogni giorno ed è un modo per rilassarsi e dimenticare lo stress della vita moderna. Ed è molto socializzante, anche solo riunirsi una volta alla settimana e trascorrere del tempo con gli altri è una parte vitale".


Il movimento Stitch & Bitch è iniziato in America e si è diffuso in tutto il mondo. La  Tracey ha dichiarato:

"Un altro aspetto del gruppo è l'aiuto dato agli altri, in quanto scegliamo diverse associazioni no-profit e lavoriamo a maglia per loro. In passato abbiamo fatto papaveri per il Giorno della Ricordo e abbiamo fatto a maglia un reggiseno enorme che era in mostra nel Centro Brunel Contro il Cancro al Seno. Il nostro progetto attuale è fare cappelli, guanti e coperte per i senzatetto, pronti per l'inverno, quindi c'è sempre qualcosa che si muove".


Roger Shakles, comproprietario di Sewcraft in Havelock Street, ha affermato di aver sperimentato un aumento di interesse per l'hobby, con persone di tutte le età che vengono a comprare materiali per lavorare a maglia e a uncinetto. Ha detto:

"Oggi vendiamo ad una gamma di clienti dai sette anni a una donna che ha 104 anni. Io e mia moglie Julie abbiamo preso in carico il negozio di famiglia 17 anni fa e da quel momento abbiamo visto una rinascita, che è cominciata con i poncho a maglia circa 15 anni fa.

"Oggi l'uncinetto si è sviluppato molto, e molti giovani imparano il mestiere e abbiamo visto lo sviluppo di progetti online in cui le persone si possono coinvolgere, lavorando a maglia per le attività di beneficenza".


Cheryl Maddock, che lavora da Sewcraft, a proposito dei vantaggi del lavoro a maglia dice: "È rilassante, allevia lo stress e stimola la mente".


Il prossimo sabato è la Giornata Mondiale della Maglia, quando la Tracey e il suo gruppo si riuniranno per sensibilizzare sui vantaggi del lavoro a maglia.

 

 

 


Fonte: Jane Leigh in Swindon Advertiser (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.