Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Libro di un medico esercita il cervello "egoista e pigro" per combattere la demenza

Dr Sandeep GrewalIl Dr. Sandeep Grewal (foto) di Rock Hill non è un buon paziente. Non segue i suoi stessi consigli. È attivo, scrive libri e sviluppa applicazioni per smart phone.

Le attività sfidano il cervello, la cosa a cui si oppone nel suo nuovo libro "Demenza Espress: Lose Your Memory in 100 Ways" [Il treno della demenza: 100 modi per perdere la memoria].


Il cervello, dice Grewal, "è un organo pigro e egoista". Se non lo si spinge, il cervello farà un lavoro minimo e spegnerà settori di memoria, ha detto. Ma se si scrivono libri, si creano applicazioni, o si fanno cose semplici, come salire le scale, leggere i giornali, o ricordare numeri di telefono, il cervello viene stimolato. "Il corpo umano è come un maggiordomo del cervello", ha detto. "Si occupa di tutti i suoi capricci e fantasie, più si utilizza una parte del corpo - il cervello non fa eccezione - maggiori risorse lo sono assegnate. La creatività è il nemico della perdita di memoria".


Grewal ammette che il suo approccio in "Dementia Express" è insolito. Il libro è scritto da una prospettiva negativa - tutte le cose che potete fare per accelerare la perdita di memoria e la demenza. Ha usato l'approccio negativo perché il "cervello presta più attenzione ai cattivi consigli". Se avesse adottato un tono medico più serio nessuno avrebbe letto il libro, ha detto. Il suo obiettivo era semplicità di tono e di idee. L'ispirazione per il libro è arrivata durante un viaggio da York a Lake Wylie per vedere i fuochi d'artificio in vacanza.


Grewal dice che confidava nel suo cervello, e non sul navigatore satellitare per trovare la strada. E' diventato arrabbiato e nervoso quando il viaggio è diventato più difficile del previsto. Grewal, medico di medicina interna e presidente del Dipartimento di Medicina al Piedmont Medical Center, si è accorto di quanto fosse diventato dipendente dal suo GPS. La sezione di navigazione del suo cervello si era spenta. Anche i suoi pazienti hanno avuto un ruolo. Li ascoltava quando parlavano della loro dimenticanza.


"Dementia Express" ha richiesto più di due anni per essere scritto. C'era da scriverlo, correggerlo, riscriverlo, ascoltare i pazienti, e poi il blocco dello scrittore, ha detto. Si è preso una pausa ed è tornato al progetto, parlando ancora una volta con i suoi pazienti. "Volevo nuove idee", ha detto. Il risultato è un libro di 118 pagine che è progettato per essere preso e messo giù. In generale, c'è una consiglio ogni pagina su come perdere la testa, poi un "rompi-cervello" inteso a stimolare la mente.

Esempi di consigli:

  • Televisione. Non guardarla mai più di due ore al giorno e mai di mattina. "Ti imbambirà per il resto della giornata", scrive. "Tratta il tuo cervello fresco alla mattina con qualcosa di intellettuale e stimolante".
  • Tecnologia. Non fare affidamento su GPS o numero chiamante, o sulla selezione automatica. "Il cervello non viene mai stressato, non viene mai esercitato", utilizzando queste tecnologie, scrive. Ricorda i numeri di telefono, leggi le mappe, ricorda le date importanti come i compleanni.
  • Lettura, scrittura e aritmetica. Se vuoi perdere la mente, brucia tutti i giornali e i libri, scrive. "Un giornale ti rende consapevole del mondo intorno a te, ti rende consapevole della data del calendario. Ti porta in luoghi dove non sei mai stato e ti aiuta a immaginare come potrebbe essersi verificato un evento. ... Le notizie stimolano il dibattito, la discussione e il pensiero critico. … Le notizie ... sono cibo per il cervello". Per quanto riguarda l'aritmetica, suggerisce di controllare il nastro del registratore di cassa per assicurarsi che tutto sia corretto facendo i calcoli a mente.
  • Amore. "E' quasi come riavviare il cervello", scrive. Grewal promuove anche il flirtare perché "richiede molta energia mentale. Cosa sta pensando l'altra persona? Come si fa a ottenere la sua attenzione?".

Se le persone ricordano da cinque a dieci degli spunti che offre, Grewal ha detto che il libro sarà un successo.

 

Uso della tecnologia

Grewal non è contrario a tutta la tecnologia che, se usata correttamente può migliorare l'assistenza sanitaria, ha detto. Il problema è che molti medici non sono esperto di tecnologia e mettono le decisioni tecnologiche nelle mani di non medici.


Le incursioni tecnologiche di Grewal includono OTC Plus, una app per smartphone che può essere utilizzata per aiutare a trovare farmaci da banco. L'applicazione ha una liberatoria, che invita l'utente a parlare con un medico prima di assumere qualsiasi farmaco. Grewal dice che l'idea per l'applicazione, come il suo libro, proviene dai pazienti che chiamano in studio per sapere cosa prendere per tosse e raffreddore.


La prima schermata di OTC+ elenca una serie di sintomi comuni. Un click mostra varie medicine con informazioni sugli usi e le precauzioni sul loro uso e possibili effetti collaterali. Grewal ha detto che sapeva che l'applicazione sarebbe stata un successo, quando suo fratello, Amardeep, l'ha chiamato da Atlanta dopo averala usata. "Ha detto, 'ho trovato la medicina, non ho più bisogno di te", ha detto Grewal. L'applicazione ha anche una funzione che permette agli utenti di stampare buoni sconto. In lavoro c'è una app co-pay che elenca le ditte che offrono assistenza a persone che non possono permettersi di pagare per i farmaci prescritti.


Il suo obiettivo tecnologico finale è  un apparecchio per testi di consulenza sanitaria tra medico e paziente. Per realizzarlo bisogna affrontare le questioni di responsabilità e privacy, ha detto. Ma "alla fine sarà fatto".

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato da Don Worthington in The Herald il 6 Agosto 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.