Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Gli Stati Uniti lanciano ambizioso piano di Alzheimer spingendo sulla ricerca

Barack Hussein ObamaBarack Hussein ObamaIl governo degli Stati Uniti ha lanciato Martedì un ambizioso piano per spingere lo sviluppo di nuovi trattamenti per l'Alzheimer, con un primo studio di prevenzione su pazienti ad alto rischio e un test su uno spray nasale di insulina che ha mostrato risultati promettenti in studi precedenti.

Gli studi, finanziati da sovvenzioni di 16 e 7,9 milioni dollari rispettivamente, fanno parte del piano nazionale di Alzheimer, uno sforzo radicale per trovare un modo efficace per prevenire o curare l'Alzheimer entro il 2025 e migliorare la cura di quelli già afflitti dalla malattia che rovina la mente.


Gli esperti prevedono che, senza farmaci più efficaci, il numero di americani con l'Alzheimer raddoppierà entro il 2050 e i costi sanitari annuali connessi potrebbero salire a più di 1 trilione di dollari. La forma mortale di demenza colpisce circa 5,1 milioni di americani oggi e gli attuali trattamenti agiscono sui sintomi, ma non possono prevenire la malattia o fermarne la progressione.


I dettagli dei due studi clinici saranno annunciati dal National Institutes of Health nel corso di un incontro nazionale sulla ricerca di Alzheimer a Bethesda nel Maryland, Martedì pomeriggio. Uno degli studi comporta l'uso di un farmaco che attacca l'amiloide - una proteina ritenuta causa dell'Alzheimer - in uno studio internazionale di persone che sono geneticamente predisposte per sviluppare la malattia presto. Il secondo testerà l'utilizzo di uno spray nasale di insulina per ripristinare la memoria in pazienti con Alzheimer.


Uno studio precedente sul secondo approccio dell'Università di Washington, pubblicato lo scorso anno ha mostrato miglioramenti nella memoria delle persone affette da Alzheimer lieve/moderata o in una condizione pre-Alzheimer chiamata compromissione cognitiva lieve amnestica.

 

FINANZIAMENTO

I finanziamenti per le nuove iniziative verranno dai 50 milioni di dollari che l'amministrazione Obama ha stanziato per il piano nazionale di Alzheimer per l'anno fiscale 2012. Altri $ 100 milioni sono stati stanziati per l'anno fiscale 2013, di cui $ 80 milioni per la ricerca, $ 4,2 milioni per la sensibilizzazione pubblica, $ 4 milioni per l'istruzione, $ 10,5 milioni per il supporto ai caregiver, e $ 1,3 milioni per migliorare la raccolta dei dati.


Il piano nazionale, richiamato dalla legge National Alzheimer's Project firmata dal presidente Barack Obama lo scorso anno, e redatta dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS), è il risultato dei contributi di 3.600 persone o organizzazioni. Esso comprende la formazione dei medici, una campagna di educazione pubblica, compresa la pubblicità TV e un sito web (www.alzheimers.gov) per aiutare le famiglie e i caregivers a trovare servizi e supporto. "Queste azioni sono i cardini di un impegno storico per combattere il morbo di Alzheimer", ha detto in un comunicato Kathleen Sebelius, segretario del HHS. "Si tratta di un piano nazionale, non federale, perché ridurre l'onere dell'Alzheimer richiede l'impegno attivo sia del settore pubblico che di quello privato".


L'obiettivo 2025 è stato oggetto di lungo dibattito in seno al Consiglio consultivo che aveva il compito di contribuire a scrivere il piano nazionale. "C'era gente che diceva che era troppo ambizioso e non abbiamo avuto persone che dicevano che non era abbastanza ambizioso", ha detto Don Moulds, vice assistente del segretario per la pianificazione e valutazione all'HHS, in una intervista telefonica. Moulds ha detto che c'era la preoccupazione che un obiettivo anticipato avrebbe iniettato finanziamenti per la ricerca su trattamenti con facili successi, ma non su trattamenti radicali. Alla fine, l'obiettivo 2025 era la data più vicina in cui si potrebbe avere un trattamento significativo.


Anche se il lavoro era già in corso per trovare una cura per l'Alzheimer, Moulds ha detto che il piano nazionale, i suoi obiettivi e le scadenze specifiche aiuterà a concentrare gli sforzi del governo. "E' una iniziativa enorme e un passo molto ambizioso nella giusta direzione", ha detto.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato da Julie Steenhuysen in Reuters.com il 15 Maggio 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.