Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Diagnosi deficit neurocognitivi nelle demenze, studio pilota a livello europeo a Mantova

CT e PET ASST MantovaFoto: ASST MantovaUno studio pilota a livello europeo che riconosce un ruolo significativo della PET TAC per amiloide nel determinare la possibile evoluzione da deficit neurocognitivo lieve, quando la PET TAC con FDG ancora non evidenzia un’alterazione...

Ricerca supporta il trapianto di cellule cerebrali per trattare alcuni disturbi neurologici

Healthy and diseased astrocyteSopra un astrocita sano e sotto uno malato in diverse malattie degenerative (Fonte: AH Fok e S Chierzi, CC BY)Gli astrociti - così chiamati per la loro forma a stella - sono un tipo di cellula cerebrale abbondante come i neuroni nel sistema nervoso...

Individuato un nuovo pezzo del puzzle delle malattie neurodegenerative

finding a missing piece for neurodegenerative disease researchSecondo la ricerca, il polifosfato molecolare (rosso) potrebbe essere la cosiddetta 'densità misteriosa' all'interno delle fibrille (blu), associate alle neurodegenerazioni. (Fonte: P Mahadevan e B Sahoo, CC-BY 4.0)Una ricerca guidata dall'Università del...

Problemi persistenti negli studi genomici assistiti dall'IA, anche per l'Alzheimer

genetics ADRicercatori dell'Università del Wisconsin di Madison avvertono che gli strumenti di intelligenza artificiale (IA) che stanno diventando popolari nei settori della genetica e della medicina possono portare a conclusioni errate sulla connessione tra geni e...

Cellule hanno più 'organelli' di quanto si pensava, una sfida per i fondamentali della biologia

Inclusion bodies magenta are aggregates of proteins that form a type of biomolecular condensate National Cancer InstituteI corpi di inclusione (magenta) in questa microfotografia di Herpesvirus 6, sono aggregati di proteine ​​che formano un tipo di condensato biomolecolare. (Fonte: National Cancer Institute via Wikimedia Commons)Ripensa a quella classe di biologia di base...

Scoperto il meccanismo nel cervello che aggiorna costantemente la memoria

girl playing memory game Image by freepik.comRicercatori del Mount Sinai di New York hanno scoperto per la prima volta un meccanismo neurale di integrazione della memoria che si estende sia nel tempo che nell'esperienza personale. Queste scoperte, riferite su Nature, dimostrano...

Alzheimer e alcolismo condividono schemi simili di espressione dei geni

alcohol alzheimer gene comparison Esaminando l'RNA di centinaia di migliaia di singole cellule cerebrali, ricercatori dello Scripps confermano che l'alcolismo potrebbe accelerare la progressione dell'Alzheimer, aprendo la strada a futuri trattamenti mirati.Sovrapposizione nei cambiamenti...

Il potenziale della medicina delle erbe cinesi nel prevenire la demenza

dried seeds Ziziphus jujuba Miller var spinosaEstratti e polveri di giuggiolo dati a topi modello di Alzheimer mostrano il ripristino di funzioni cognitive e motorie.Semi essiccati di un tipo di giuggiolo (o zizzolo o dattero cinese) Ziziphus jojuba Miller var. Spinosa, che ha il potenziale di...

Restare seduti a lungo può sabotare la salute, anche se giovani e attivi

man sitting in front of laptop Image by freepik.comTra lunghi tempi/percorsi pendolari, giorni lavorativi ricchi di videoconferenze e serate di film e smartphone, i millennial (nati dal 1981 al 1996, ora tra 28 e 43 anni) restano seduti più di 60 ore alla settimana, aumentando...

Sonnolenza diurna può essere legata alla sindrome di pre-demenza

napping after reading, day sleepiness Image by pressfoto on Freepik.comLe persone anziane che sono assonnate di giorno, o mancano di entusiasmo per le attività a causa di problemi di sonno, possono avere maggiori probabilità di sviluppare una sindrome che può portare alla demenza, secondo uno...

Cellule immunitarie cerebrali amplificano il danno causato dal gene di rischio dell'Alzheimer

Rao et al / Gladstone / Cell Stem Cell / 2024Trapiantando neuroni umani nel cervello di topi, uno studio ha scoperto interazioni che causano la malattia tra la proteina ApoE4 e le cellule immunitarie chiamate microglia.Sunto grafico dello studio Rao et al su Cell Stem Cell.Nel cervello sano, le...

Apnea notturna contribuisce alla demenza negli anziani, in particolare nelle donne

sleep apnea 7556636 by Kampus on pexelsUno studio svolto all'Università del Michigan, ha trovato che le donne con apnea notturna, nota o sospetta, avevano maggiori probabilità degli uomini di avere sintomi o una diagnosi di demenza a qualsiasi età.Photo by Kampus Production via pexels.comUn...

Certe fonti di inquinamento danneggiano l'apprendimento e la memoria dei bambini, oltre che gli adulti

PM25 concentration world map WHO source 2023Uno studio aumenta le evidenze che il particolato fine PM2.5 è dannoso per la memoria e la cognizione delle persone di tutte le età.Concentrazione di PM2.5 nel 2023 (Fonte: OMS)Un nuovo studio eseguito alla University of Southern California di Los...

Trovata la chiave per impedire la neurodegenerazione nel Parkinson e disturbi correlati

Matsuo et al Kumamoto UniversityLa neurodegenerazione è scatenata dall'assemblaggio di strutture G4 guidato da un aumento degli ioni di calcio intracellulare (CA2+) a causa dello stress cellulare. L'α-sinucleina si lega direttamente alle G4, spostandosi in una struttura soggetta ad...

Costi dei farmaci per le malattie neurologiche continuano ad aumentare

drugs money Image by drobotdean on Freepik.comLa quantità di denaro che le persone pagano di tasca propria per i farmaci di marca che trattano le malattie neurologiche come la sclerosi multipla (SM), l'Alzheimer e il Parkinson, continuano ad aumentare, specialmente...

Istruzione, occupazione e finanze influenzano il rischio di compromissione cognitiva

education savings wealth Fattori socio-economici come istruzione, occupazione e disponibilità economica influenzano la probabilità di sviluppare compromissione cognitiva o demenza in tarda età e se è probabile che la persona recuperi, secondo un nuovo studio guidato da ricercatori...

Perdita odorato legata a +100 malattie: terapia del profumo riduce infiammazione e aumenta salute

side view woman smelling lavender Image by freepik.comRicercatori della Università della California di Irvine, in collaborazione con l'Oxford Research Center in the Humanities di Oxford (GB), rivelano un potente legame tra perdita dell'olfatto e infiammazione in un numero sbalorditivo di...

CNR: l'apprendimento automatico per individuare l'Alzheimer

Machine learning 20945347 Uno studio propone un approccio innovativo basato su metodi di apprendimento automatico topologico per supportare l’individuazione dell'Alzheimer. Image by vectorjuice on Freepik.comL’uso di metodi avanzati di apprendimento automatico, applicati ai...

Fibrille a super diffusione catturate in azione

Superspreader fibrils by EmpaNel cervello con demenza si accumulano proteine ​​piegate erroneamente; ricercatori dell'EMPA hanno ora definito una specie particolarmente attiva di fibrille proteiche con una precisione mai ottenuta prima.Molecole proteiche e fibrille sospette si...

Vivi bene, pensa bene: ricerca mostra le abitudini sane legate alla salute del cervello

Life Simple 7Le persone di mezza età, con fattori di rischio come pressione, glicemia e colesterolo non ben controllati, combinati con mancanza di alcune abitudini sane che includono esercizio, dieta e sonno, hanno un rischio più elevato di ictus, demenza o...

Notizie da non perdere

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.