Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


De-stressiamoci, proprio ora, letteralmente

Raffreddiamoci un secondo ... tra pochi minuti, ti sentirai molto meglio. Goditi questo momento. Prenditi il ​​tempo di leggere questo articolo lentamente. È una guida su come de-stressarti; come trasformare l'ansia e il procrastinare in energia positiva.

Questa è roba importante. Quindi, non devi pensare ad altro in questo momento. Concentrati solo su ciò che stai leggendo. Immergiti in questo rilassante processo di 'de-stressificazione'.

 

1° passo: PRENDITI DEL TEMPO PER PENSARE

Sei già sulla buona strada per trasformare lo stress in successo. Il 1° passo è prenderti il tempo per valutare la situazione.

Fermandoti a leggere attentamente questo articolo, dovresti già rifiutare qualsiasi elemento stressante nella tua vita al momento. Può essere messo da parte. E' astratto e separato dalla tua coscienza interiore. Tutto ciò di cui devi preoccuparti adesso è il processo dallo-stress-al-successo.

Questa è una lezione importante. In qualsiasi momento, quando senti che lo stress sta crescendo, hai il potere di cambiare la tua prospettiva in un istante.

Datti tempo e spazio per pensare - chiaramente - senza pressioni o distrazioni. Vale sempre la pena investire tempo nella riflessione personale. I tuoi problemi possono aspettare finché non trovi un piano di gioco.

Lo stress può indicare che ti senti impotente. Ti sentirai potenziato dopo aver capito la cosa sensata da fare dopo. Fermarsi a pensare è l'inizio del processo. È come se assumessi la mentalità di uno psicologo consulente invece di accettare il ruolo di malato o di vittima.

 

2° passo: SCEGLI UN PROBLEMA DA RISOLVERE

Qual è la cosa che ti sta causando stress, che puoi risolvere? Inizia a pensarci. Cosa non ti piace - o cosa desideri - dove puoi influenzare realisticamente le cose per il meglio?

Non deve essere qualcosa di grande, anche se certamente potrebbe esserlo. Deve solo essere qualcosa che migliorerà significativamente la tua situazione.

Il problema o l'obiettivo potrebbe essere semplice come fare un piccolo lavoro che continui a rimandare. Potrebbe essere qualcosa di più grande che devi cominciare a fare.

O potrebbe essere il cambiare il tuo approccio in una situazione o come rispondere a determinati indizi.

Sai già qual è il problema da risolvere, anche se potresti aver bisogno di un po' di tempo per guardarti dentro. Quale fattore di stress nella tua vita riguarda il presente e il futuro - non il passato - che puoi eliminare attraverso l'azione? Quale problema vuoi iniziare a risolvere?

 

3° passo: FAI QUALCOSA DI RILASSANTE

Questa è la parte principale del processo di 'de-stressificazione'. Non devi fare nulla immediatamente. Devi solo agire dopo aver trovato un problema e un primo passo per risolverlo.

Fai qualcosa di rilassante nel frattempo. Se non hai tempo, forse dovrai dormirci sopra. Altre opzioni sono un lungo bagno, ascoltare musica, fare una passeggiata o fare un po' di esercizio fisico. Fai ciò che ti rilassa e ti consente di rimuginare su un problema, consciamente o inconsciamente.

Mentre sei rilassato, pensa alla soluzione della tua situazione. Cosa vuoi ottenere? E scopri il primo passo (o l'intero passo se riesci a farlo in una volta sola).

 

4° passo: AGISCI

Saprai quando sarai pronto per agire. Viene dal vedere un problema che vale la pena risolvere o un obiettivo che vale la pena raggiungere e aver identificato il primo passo verso il miglioramento.

Punta a iniziare qualcosa di sostanziale domani mattina, se non riesci a gestirlo oggi.

Per essere mentalmente preparata/o al cambiamento, visualizza lo stato finale quando hai migliorato la situazione. Quanto buono sarà?

Per ottenere quello che vuoi e alleviare lo stress a lungo termine, inizia con un primo piccolo passo. Quando sei chiaro sull'obiettivo e sull'azione iniziale, sei pronto. Agisci e avanza verso un futuro di maggior successo.

 

Mantieni la strategia per de-stressare

E se inizi a sentirti stressato di nuovo? Sai cosa fare. Leggi di nuovo questo articolo o segui semplicemente i passaggi. Ricorda come de-stressarti: fermati; identifica un problema; rilassati e immagina; e, quando sei pronto, agisci.

Conoscere questo processo, o un'altra tecnica che funziona bene per te, dovrebbe darti sicurezza. Lo stress non deve essere una sensazione persistente e ricorrente. Ogni volta che senti aumentare i livelli di stress, c'è qualcosa di significativo che puoi fare al riguardo.

 

 

 


Fonte: Dr Andrew Lancaster, fondatore e direttore di UniCurve.com

Pubblicato su Online Study Australia (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.