Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


E se il tuo uso del cellulare potesse rivelare se hai l'Alzheimer?

Molti di noi hanno visto i propri cari diventare prede di un disturbo neurologico. All'inizio si notano cambiamenti nei loro modelli di linguaggio, e poi la loro andatura diventa meno stabile, poi diventano più lenti nel complesso. Queste condizioni...

La gioia della mamma con AD ogni volta che sente che la figlia è incinta

Quando Christine Stone ha scoperto di essere incinta del primo figlio, era entusiasta di dare ai suoi cari la grande notizia.Ma c'è un famigliare con il quale ha condiviso la notizia più volte: la mamma Setsuko Harmon, che ha l'Alzheimer e che di...

Jackie Stewart: Servono menti giovani per curare la demenza

Jackie Stewart: Servono menti giovani per curare la demenzaLa mia prima esperienza per creare una comunità è stata nello sport motoristico. C'erano molti piloti di corsa che morivano. Quando stavo correndo in Formula Uno, le statistiche hanno dimostrato che se correvi per cinque anni c'erano due probabilità su...

La sofferenza toglie significato e valore alla vita umana?

Da diversi anni sono pochi i problemi nella medicina ad essere più controversi del suicidio assistito dal medico, e gli esperti medici e il pubblico in generale non riescono a raggiungere un consenso che bilanci il delicato problema di morire con dignità...

Cosa rende una comunità amichevole con la demenza? Rispetto, collaborazione e supporto

Un gruppo di esperti ha discusso il 23 Maggio scorso come i cittadini e i servizi possono mettersi insieme per riconoscere e sostenere le persone affette da demenza. Ecco un sunto della discussione. Che cosa rende una comunità amichevole con la...

Supportare il viaggio di lutto e crescita del coniuge superstite

Supportare il viaggio di lutto e crescita del coniuge superstite(Ndt: questo articolo è stato scritto pensando al lutto di genitori che hanno perso un figlio, ma può contenere indicazioni utili e significative anche in caso di perdita di un coniuge o genitore vittima di Alzheimer).Se lavori con genitori che hanno...

Come rallentare la perdita di memoria

La demenza non è una parte normale dell'invecchiamento sano, ma con i numeri spaventosi delle persone interessate, molti associano la vecchiaia all'Alzheimer. Anche se il rischio di sviluppare questa malattia del cervello raddoppia ogni cinque anni oltre...

Studio: due persone con demenza su tre hanno perso gli amici dopo la diagnosi

Studio: due persone con demenza su tre hanno perso gli amici dopo la diagnosiMargaret e John McGintyDue scozzesi su tre con demenza dicono di aver perso gli amici e sperimentato l'isolamento dopo essere stati diagnosticati.Un sondaggio commissionato da Alzheimer's Scotland ha anche scoperto che il 60% era troppo 'imbarazzato' o...

Viaggiare con la demenza? Con una preparazione extra del caregiver, assolutamente si.

"L'estate sta arrivando e i miei genitori vogliono venire con noi nel viaggio estivo per una riunione di famiglia. Mio padre ha la demenza e non siamo sicuri se è giusto che lui faccia il viaggio. -Firmato, viaggiare preoccupatoL'estate è tempo di...

Perché chi ha una demenza strappa o distrugge le cose?

Spesso non c'è logica nel comportamento di un individuo colpito che strappa e distrugge le cose, cosa che non è rara nei soggetti con Alzheimer.Una volta esclusi i problemi fisici, può essere difficile capire perché tali comportamenti si...

Perché l'esercizio fisico potrebbe essere la nostra arma migliore contro l'Alzheimer

Perché l'esercizio fisico potrebbe essere la nostra arma migliore contro l'Alzheimer 'Mio nonno ha vissuto una vita piena e felice, priva dello stress che potremmo normalmente associare alla salute carente' (Foto: Christopher Pledger / The Telegraph)Mio nonno, Abbas Jebelli, non era fatto per l'auto-gratificazione. Non ha mai bevuto e...

Come capire se mia madre si sta esaurendo occupandosi di mio padre?

Prendersi cura di qualcuno con Alzheimer o altra demenza è molto stressante e drenante per la mente e il fisico del caregiver.Lo stress continuo può diventare burnout [=esaurimento fisico e mentale] e il caregiver potrebbe soccombere alla depressione o...

Come gestire i cambi repentini di umore della demenza

Stai lottando per gestire i cambiamenti d'animo e il comportamento aggressivo di una persona cara con demenza?Christina Macdonald, redattrice online di The Alzheimer's Show e autrice del libro «Dementia Care: A Guide», ha questi suggerimenti su come...

Love to move: la ginnastica su sedia per la demenza

Il nuovo programma di ginnastica basato su sedia 'Love to Move' gestito dalla British Gymnastics Foundation (BGF) ha vantaggi significativi per le persone affette da demenza, secondo il rapporto sulla partecipazione di più di 150 persone.E la ricerca...

Non sono solo testardi: come far partecipare le persone con demenza

Chiunque abbia trascorso del tempo con un familiare con una demenza sa che farlo partecipare a un'iniziativa può essere una sfida. La mamma ha promesso di fare una telefonata o di scrivere una cartolina, ma non succede mai. Le chiedi di lavare alcuni...

7 modi semplici per aiutare una persona con demenza

La demenza è causata da una serie di malattie che colpiscono il cervello, la più comune delle quali è l'Alzheimer. Il modo in cui la demenza progredisce è unico in ciascun individuo.La demenza spesso inizia con la perdita di memoria a breve termine, ma...

Cosa dire ai bambini della demenza dei nonni

Quando la madre di Michele Macomber ha avuto la diagnosi di demenza, lei ha cercato consigli professionali su come discutere del problema con la figlia di dieci anni."E' per merito di questo che mia figlia, che ora ha 14 anni, è gentile e paziente con...

Come funziona la 'memoria procedurale' in chi ha l'Alzheimer?

La memoria procedurale è un tipo di memoria a lungo termine che consente a un individuo di eseguire diverse azioni e competenze.Viene creata ripetendo un'attività complessa finché tutti i sistemi neurali interessati non lavorano insieme per riprodurla...

Demenza non è una parola sporca

La demenza non è un mondo sporcoFoto: Ursula Markus via Getty ImagesLa demenza è il più grande assassino del ventunesimo secolo. Nel Regno Unito, ogni tre minuti qualcuno sviluppa la demenza e troppe persone la stanno affrontando da sole. È una sfida enorme per la salute, che...

Con l'Alzheimer, la degenza in ospedale può essere pericolosa, persino fatale

Con l'Alzheimer, la degenza in ospedale può essere pericolosa, persino fataleIl Dr Scott Miner, direttore del Pronto Soccorso del LutheranDei ricercatori hanno scoperto che le degenze in ospedale delle persone con Alzheimer possono essere pericolose. Così tanto che una percentuale allarmante di quei pazienti muore entro un anno...

Notizie da non perdere

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.