Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


5 Metodi approvati dal medico per ridurre il rischio di demenza

Attualmente la demenza sembra essere sempre nei titoli e non c'è dubbio che il numero di persone che soffrono di questo problema sta crescendo con il costante aumento della popolazione anziana. Tuttavia, non è detto che sia il destino di tutti, anche se...

E' il tuo pane quotidiano (e gli zuccheri) a prepararti all'Alzheimer?

Beh, questo è qualcosa di nuovo. Secondo Big Think, la ricerca che collega Alzheimer e diabete è ora così forte che alcuni specialisti di Alzheimer hanno proposto di chiamare l'Alzheimer 'diabete di tipo 3'.Questo non dovrebbe sorprendere. L'insulina...

L'esperto: che strada abbiamo davanti per l'Alzheimer

L'esperto: che strada abbiamo davanti per l'AlzheimerJason Karlawish MDDopo i molti esperimenti falliti, qual è la strada che abbiamo davanti per l'Alzheimer? Imparare dagli errori e concentrarsi sulla prevenzione, risponde Jason Karlawish MD, professore di medicina, etica medica e politica sanitaria, e...

L'Alzheimer è spesso un problema sul posto di lavoro

L'Alzheimer è spesso un problema sul posto di lavoroKris Larson a sinistra, e Sally Mainquist: entrambe hanno perso dei famigliari per l'Alzheimer.Sally Mainquist, contabile esperta e proprietaria di piccole imprese, ha recentemente appreso da un'indagine informale tra i dipendenti che sette dei suoi 39...

I bambini aiutano gli anziani a contrastare la demenza

Degli esperti hanno presentato un tonico rinvigorente per gli anziani: un bambino.Aziende sanitarie e case di riposo in Inghilterra e nel Galles stanno sperimentando l'assistenza condivisa tra giovanissimi e anziani, dopo che la ricerca ha dimostrato...

Cosa significa 'demenza mista'?

Cosa significa 'demenza mista'?Demenza mista è il termine usato quando qualcuno ha più di un tipo di demenza. Di solito 'demenza mista' è la terminologia usata quando una persona ha sia la diagnosi di Alzheimer che quella di demenza vascolare.Tuttavia, può anche riferirsi ad una...

Cos'è l'afasia primaria progressiva?

Cos'è l'afasia primaria progressiva?Schema delle funzioni principali del cervello (Fonte: Mayo Clinic)L'afasia primaria progressiva (PPA), è un disturbo frontotemporale segnato da perdite progressive di abilità linguistiche, che comprendono parlare, comprendere, leggere e scrivere.L'afasia...

7 cose da fare ogni giorno per allontanare la perdita di memoria

La demenza - una sindrome associata al declino continuo del cervello e delle sue abilità - insorge di solito nei soggetti di età superiore ai 65 anni.Secondo l'NHS [Servizio Sanitario Nazionale in GB], la maggior parte dei tipi non può essere curata...

Demenza o fibromialgia: perdita di memoria può dipendere da condizioni meno note

Chiamata anche sindrome di fibromialgia o sindrome di Atlante, la causa della condizione è sconosciuta.Tuttavia, secondo l'NHS [Servizio Sanitario in GB], si pensa che possa essere correlata a livelli anormali di sostanze chimiche particolari nel...

Perché ho dovuto mettere mio padre in casa di riposo

Perché ho dovuto mettere mio padre in casa di riposoEra un bel sogno. Il mio ragazzo mi stava facendo le fusa, mi accarezzava il collo. La sua mano si è avvicinata sotto le coperte, arrivando sotto il pigiama per toccare il seno. Fino a quando, bruscamente, ho capito: questo non era il mio ragazzo, era mio...

Come gestire una diagnosi di Alzheimer se sono anche alcolizzato?

Avere una diagnosi di Alzheimer e dipendere dall'alcol significa che una persona ha un disturbo 'concomitante'. È molto importante che parli dell'alcolismo con il tuo medico, anche se hai completato un programma o una riabilitazione in 12 fasi, perché un...

Abitudini quotidiane che possono preservare le funzioni del cervello

Mantenere la mente nitida è altrettanto importante che mantenere il corpo in buona forma. Il tuo cervello è fondamentale per una buona salute e, anche se non possiamo occuparci di lui specificamente, c'è sempre più evidenza che le abitudini quotidiane...

4 modi per mantenere il tuo cervello più intelligente, più felice e più sano

Molte persone possono assumere che il segreto del successo, per diventare il prossimo Mark Zuckerberg, Elon Musk, o Richard Branson, richieda l'avvio di uno specifico codice di produttività. Ma questa è la cosa più lontana dalla verità.Se scavi un po'...

Fermiamo l'Alzheimer prima che cominci

Fermiamo l'Alzheimer prima che cominciIn arancio le aree del cervello danneggiate dall'Alzheimer.Nel 2015, il costo globale dell'Alzheimer era stato di 818 miliardi di dollari. Questo valore equivale al prodotto interno lordo della 18a economia del mondo. Entro il 2030, il numero di persone...

11 segni strani di possibile demenza precoce da tenere d'occhio

La demenza può essere sintomo di una serie di problemi di salute, compreso l'Alzheimer e altri problemi che causano cambiamenti nel tuo cervello.Anche se è raro che i più giovani (da 20 a 40 anni) sviluppino questa condizione, è possibile sperimentare...

5 attività per impegnare una persona con demenza

Uno degli ingredienti più cruciali quando ci si prende cura di qualcuno con una demenza è il suo impegno significativo, che dimostra di avere un potente impatto positivo per le persone che vivono con Alzheimer e demenza. Ma molte famiglie si chiedono...

Non entrare così presto in quella buona notte: Alzheimer, donne, potere

Finché la presa non è stretta, finché c'è spazio per muoversi, l'Alzheimer offre un momento bizzarro di libertà che la vita non sempre permette. Tra il tempo in cui la malattia è confermata e prima che ti lasci impotente, c'è una piccola finestra...

Suggerimenti e strategie per comunicare con chi ha l'Alzheimer

Coloro che soffrono di Alzheimer cambiano il modo di comunicare con gli altri. La malattia diminuisce la capacità dell'individuo di comunicare e di capire gli altri. L'individuo affetto ha anche difficoltà a esprimere pensieri e emozioni.Ci sono molti...

Come affrontare le decisioni importanti della vita (2 di 2)

Le decisioni importanti della vita possono essere difficili da prendere. Sono spesso complicate, perché coinvolgono molti fattori, alcuni dei quali con interessi contrastanti. Anche la posta in gioco potrebbe essere alta e hai ragione ad essere...

Come affrontare le decisioni importanti della vita (1 di 2)

Hai mai affrontato una grande decisione che cambia la vita, ma non ti è chiara la risposta giusta? Forse stai pensando di lasciare il lavoro, spostarti in una città diversa, decidere se uscire o rimanere in una relazione, o mettere in casa di riposo un...

Notizie da non perdere

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.