Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Grembiuli in aiuto a chi soffre di demenza

The unassuming kitchen apron has been fashioned into a new tool to help people suffering dementia.Il grembiule da cucina senza pretese è stato modellato in un nuovo strumento per aiutare le persone affette da demenza.Il modesto grembiule da cucina è stato modellato in un nuovo strumento per aiutare le persone affette da demenza.

La casa di cura Groundwater Lodge di Granville sta usando grembiuli con caratteristiche extra come bottoni, cerniere, tasche e oggetti lucidi per stimolare le menti dei pazienti con demenza.


La terapeuta animatrice Ivy McAuley (a destra nella foto assieme all'ospite Norma Hatch, mentre mostra i grembiuli prodotti) ha cooperato con Toni Kenny, infermiere di assistenza agli anziani di Maryborough, per sviluppare i grembiuli, dopo l'introduzione di una simile idea con le tovaglie, due anni fa.


Nei tre mesi da quando la struttura ne fa uso, il personale ha visto l'agitazione che si è ridotta, una maggiore socializzazione e un maggiore richiamo dei ricordi tra i pazienti.


Il responsabile dell'assistenza di Groundwater Lodge, Steve Leggett, ha detto che alcuni malati di demenza possono avere comportamenti preoccupanti come togliersi i vestiti e l'irrequietezza. "I grembiuli per le attività sono progettati per fornire diversi stimoli tattili, uditivi e visivi che danno alle persone con demenza l'opportunità di impegnarsi in attività familiari come rimuovere e applicare elementi nella tasca, fissare e togliere oggetti come bottoni e cerniere", ha detto. "Spesso le persone con demenza si agitano, quindi i grembiuli funzionano come calmante, aiutando la persona a godere di una tranquilla attività da seduta".


L'ospite Norma Hatch è uno dei 20 nella struttura che usano i grembiuli. Il prossimo progetto della Sig.ra McAuley sarà una tovaglietta. La Groundwater Lodge usa anche le schede di attività per gli uomini nei reparti di demenza e ha visto un successo particolare per un paziente ex ingegnere.


Il Sig. Leggett ha detto che la demenza è un insieme di sintomi causati da patologie a carico del cervello. "Non è una malattia specifica e colpisce il pensiero, il comportamento e la capacità di eseguire le attività quotidiane", ha detto. "La demenza interferisce con la vita normale della persona e gli strumenti come i grembiuli per attività aiutano nei sintomi della malattia".


Un rapporto da Alzheimer's Australia rilasciato l'anno scorso ha mostrato che Wide Bay aveva uno dei più alti tassi di demenza in tutto il paese nel 2011, con più di 2.000 casi. L'elettorato di Hinkler dovrebbe avere il più alto tasso di prevalenza della demenza in Australia nel 2030 con una previsione di 6.100 casi.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato da Hannah Busch in Fraser Coast Chronicle il 9 Ottobre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari. - Foto: Valerie Horton

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.