Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Non sostituire animali domestici con robot. Progettare invece robot come animali di servizio.

Dog and robotGli animali domestici robot possono essere utili, ma non sostituiranno l'amore e la compagnia di un animale vivente. (Shutterstock)

I robopet (animali domestici robot) sono macchine con intelligenza artificiale create per sembrare animali (di solito gatto o cane, ma anche qualsiasi altro). Ci sono numerosi robopet sul mercato in questo momento, venduti ai consumatori come 'animali domestici' o per compagnia.


C'è uno sforzo particolarmente fervente per dare sollievo ai caregiver, comprando questi robopet per gli anziani in sostituzione dei loro animali da compagnia defunti o a cui hanno rinunciato.


Gli amanti degli animali ti diranno che preferirebbero non avere alcuno piuttosto che avere un robot per animale domestico. Anche se un robopet può essere programmato per simulare le azioni di un animale reale, la gente sa che è falso.


Ci dovrebbe essere un cambio dalla strategia di marketing basata sulla compagnia per i robopet (che ha problemi etici profondi associati alla sostituzione del legame emotivo tra gli esseri viventi) per affrontare le esigenze che attualmente sono soddisfatte dagli animali di servizio.


Nella mia ricerca sugli effetti del legame umano-animale sulla salute umana, i partecipanti sottolineano la natura reciproca della loro relazione con gli animali domestici. Gli umani lavano l'animale con amore, lo alimentano con cibo squisito, lo coccolano, lo grattano e lo accarezzano, e l'animale, a sua volta, risponde con amore incondizionato.


La stragrande maggioranza afferma che gli animali non umani nella loro vita sono membri della famiglia, parte integrale nella loro felicità e benessere. È illogico presentare un robot a un adulto e suggerire che prenderà il posto di una persona cara, che sia umana o non umana.

 

Nuovi mercati

Tuttavia, c'è un mercato enorme, e per ora non sfruttato, per i robopet e altri robot sociali per il ruolo di robot di servizio. Li chiamiamo Serv-U-Bot. Questi robot di servizio personali sono diversi da quelli sviluppati per sostituire gli umani in alcuni settori di produzione e di servizio.


Il Serv-U-Bot sarebbe molto simile a un robotpet (piccolo, portatile e destinato all'uso personale), e impiegherebbe molte delle tecnologie già incluse nei robot sociali. Questi sensori a bordo potrebbero includere telecamere di osservazione, microfoni per registrazione audio, sensori di temperatura, tecnologie di comunicazione e persino il movimento autonomo, spostandosi in base a programmazione piuttosto che su input umano.


Il Serv-U-Bot sarebbe programmato per sostituire gli animali di servizio, che sono attualmente allevati e formati per supportare la mobilità e l'indipendenza umana. Tuttavia, questo è uno sforzo costoso.


Molte organizzazioni che forniscono animali di servizio hanno programmi di allevamento, strutture di formazione e budget enormi che sono finanziati da donatori o rimborsati da governi, assicuratori o famiglie. La Canadian Guide Dogs for the Blind licenzia circa 23 cani all'anno con il suo programma di formazione, ad un costo operativo medio di oltre $ 74.300 per cane.


Questi cani non sono considerati animali domestici dalle organizzazioni che li allevano e li allenano. Sono cani di servizio, addestrati per dare assistenza. Se il loro attuale collocamento termina a causa della morte della persona che stavano aiutando o per altri motivi, vengono generalmente restituiti all'organizzazione per essere collocati altrove.

 

Robot come animali di servizio

Ma che dire della sostituzione dei cani di servizio con Serv-U-Bot: robot sociali programmati per eseguire funzioni relative al servizio? Abbiamo le conoscenze tecnologiche per creare Serv-U-Bot che possono aumentare l'indipendenza attraverso la programmazione, che possono avvisare che il toast brucia, la teiera bolle, il campanello suona, e così via.


Potrebbero persino assumere le funzioni dei cani di allerta medica, rilevando problemi medici come un attacco epilettico o carenza di zucchero nel sangue, o avvisare l'utente della presenza di allergeni. Il Serv-U-Bot potrebbe persino dare supporto agli anziani per continuare a godersi la compagnia degli animali, nutrendoli, controllando che abbiano acqua e persino pulendo la lettiera.


Se un'automobile può essere programmata per guidare se stessa, evitando ostacoli e forme di vita, perché non programmare un Serv-U-Bot per guidare le persone per la città? Potrebbe anche essere programmato per facilitare le interazioni reali con altri esseri viventi.


Questa tecnologia può salvare e arricchire vite e aiutare le persone a conservare mobilità. Il Serv-U-Bot sarebbe in grado di supportare le esigenze di indipendenza e mobilità degli esseri umani senza sfruttare animali non umani.

 

 

 

 


Fonte: L.F. Carver, assistente professoressa alla Queen's University, Ontario

Pubblicato su The Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.