Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Tante 'scoperte', ma nessuna cura. Dove sono i farmaci per la demenza?

Spesso sentiamo parlare nei media di 'svolta nella demenza': nuovi geni scoperti, nuovi esami del sangue in fase di sviluppo, nuovi farmaci che vengono testati. Però, non c'è ancora una cura efficace o accessibile per la demenza. Questo è di grande...

Terzo caso di morte legato al lecanemab, il nuovo farmaco di Alzheimer

case of alzheimer antibody swelling scansNel mezzo delle pressioni per ottenere l'approvazione dalla FDA, una morte rivelata di recente aumenta i dubbi sulla sicurezza dell'anticorpo anti-amiloide.Mentre monta l'entusiasmo per un nuovo anticorpo sperimentale che sembra rallentare il declino...

I test del DNA a casa non sono affidabili, e con rischi superiori ai benefici

23andMe Genetic TestIl campo della scienza genomica sta avanzando rapidamente, con test genetici commerciali che diventano convenienti e popolari. Fare questi test è semplice: la società ti invia un kit di raccolta; lo rimandi con un campione di saliva o un tampone della...

'Infermieri virtuali' potrebbero essere la risposta ai problemi di personale delle case di riposo? Proprio no.

Secondo quanto si legge, l'ex Ministro della Sanità (dell'Australia) Martin Bowles ha proposto che 'infermieri virtuali' possano aiutare a affrontare la carenza di infermieri nelle strutture di assistenza agli anziani. Ciò potrebbe comportare cure...

Frodi nella ricerca di farmaci per Alzheimer: cosa implicano per i pazienti

Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più diffusa di demenza e, con una popolazione globale in rapido invecchiamento, sta alimentando una domanda senza precedenti di cure costose per i pazienti. Ci sono stati circa 400 studi clinici di farmaci per la...

Da un paziente di Alzheimer una lettera aperta ai medici di famiglia

GregOBrien other symptomsCari medici di cure primarie e di famiglia,Come ha detto T.S. Eliot: "Non cesseremo di esplorare, e la fine di tutte le nostre esplorazioni sarà arrivare dove abbiamo iniziato, e conosciuto il posto per la prima volta".Il MA è in circolazione da...

Neurotossine ambientali dannegginano il cervello; incendi e inondazioni aggravano il problema

 Nell'estate del 2021, una foschia tossica, fumosa, derivante da incendi boschivi occidentali si è diffusa in ampie parti degli Stati Uniti, mentre gli uragani hanno provocato ampie inondazioni negli stati USA meridionali e orientali. I siti web di...

L'approvazione della FDA del controverso farmaco di Alzheimer potrebbe ritardare trattamenti migliori

La Food and Drug Administration (FDA) ha recentemente approvato l'aducanumab, il primo trattamento che mira a rallentare la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Ma l'approvazione del farmaco ha provocato reazioni miste dalla comunità...

Analisti incalzano la Biogen per il costo annuale di € 46.000 del farmaco Aduhelm

8 giungo 2021 - Sono passate quasi 24 ore da quando la FDA ha comunicato la sua controversa decisione di approvare il farmaco Aduhelm di Biogen per l'Alzheimer, e si stanno riversando reazioni da parte del settore, con gli analisti che tentano di valutare...

Covid-19: perché le persone con disabilità dell'apprendimento hanno più rischio?

covidParlando di persone con disabilità di apprendimento e Covid-19, le statistiche sono schiaccianti. Nel Regno Unito, le persone con disabilità di apprendimento hanno una probabilità almeno 4 volte più alta di morire dalla malattia rispetto alla popolazione...

Aducanumab: FDA dovrebbe approvare questo farmaco, nonostante le perplessità?

Il tempo uccide l'affare, dice il proverbio.E sul fronte del morbo di Alzheimer (MA), per migliorare la cognizione nelle prime fasi della malattia, il più grande affare è il nuovo farmaco aducanumab della Biogen, attualmente in (ri)esame alla Food and...

Pregiudizio di genere in medicina e ricerca mantiene a rischio la salute delle donne

Lo scorso 8 marzo la Giornata Internazionale della Donna ha celebrato i risultati delle donne e migliorato la consapevolezza della continua missione verso l'uguaglianza di genere. Quindi è un buon momento per ricordare che abbiamo ancora bisogno di...

Inquinamento oceanico: grave pericolo per la salute umana, e rischio di demenza

ocean pollution bergIl 'pollution-berg', l'iceberg dell'inquinamento. Fonte: Will Stahl-Timmins/Boston College/CSML'inquinamento oceanico è diffuso, in peggioramento, ed è un pericolo chiaro e presente per la salute e il benessere umano. Ma la portata di questo pericolo...

Calcio e demenza: i colpi di testa devono essere banditi prima dei 18 anni

Stanno squillando campane di allarme nello sport a proposito del rischio di un gruppo di malattie croniche e neurodegenerative, comunemente chiamate 'demenza'. Un corpo sempre più grande di evidenze ha identificato le collisioni piccole e ripetitive del...

Perché abbiamo bisogno di ricerca di Alzheimer e cosa fare al riguardo

Il numero previsto in questo paese di persone con morbo di Alzheimer (MA) e disturbi correlati è allarmante. Siamo di fronte ad uno tsunami di demenza. Oggi, ci sono circa 5,8 milioni di americani che vivono con il MA; 1 persona ogni 10 dopo i 65 anni...

Giornata Mondiale Alzheimer: passare da desiderio / preghiera a speranza / un piano

Brain processesNel 2013, più di un centinaio di scienziati di 36 paesi hanno invitato i governi delle nazioni altamente industrializzate a rendere la prevenzione della demenza uno dei loro principali obiettivi sanitari.Quasi dieci anni più tardi nessuna delle nazioni...

COVID-19: stigma e negligenza per le persone con demenza

Oltre l'80% dei decessi collegati al COVID in Canada sono associati con le case di cura, e la maggior parte di loro sono persone anziane con demenza.In più, una ricerca internazionale recente suggerisce che le restrizioni per la salute pubblica del...

Coronavirus: dobbiamo supportare gli operatori di assistenza domiciliare prima della 2a ondata

Già prima della pandemia molti paesi si stavano già rivolgendo all'assistenza domiciliare in alternativa alle case di riposo. La chiusura delle strutture, a causa dei problemi ben pubblicizzati causati dal COVID, può accelerare questo...

Rendere più conveniente e accessibile l'assistenza sanitaria agli anziani: idee da USA e Francia

Un numero significativo di paesi dell'OCSE ha recentemente sperimentato un aumento ripido della percentuale dei cittadini anziani a causa della ondata dei baby-boom che ha passato la barriera dei 65 anni. Negli USA e in Francia, la popolazione vulnerabile...

In USA 200mila prigionieri con demenza entro 10 anni: molti non sanno nemmeno perché sono dentro

I funzionari delle carceri USA si stanno preparando a uno tsunami d'argento che inonderà gli istituti penitenziari con prigionieri anziani e spesso vulnerabili.Come il resto della popolazione degli USA, la popolazione carceraria sta invecchiando...

Notizie da non perdere

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.