- 1. Ansia? Attivare la corteccia cingolata anteriore con un po' di meditazione
- (Ricerche)
- ... aiutare a ridurre l'ansia normale di tutti i giorni", conferma Zeidan. Lo studio rivela che il sollievo dall'ansia legato alla meditazione è associato all'attivazione della corteccia cingolata anteriore ...
- Creato il 5 Giu 2013
- 2. Studio svela come il nostro cervello segue lo scorrere del tempo
- (Ricerche)
- ... indica obiettivamente il tempo, allora più facciamo, più ci succede, più veloce va il tempo". Metodologia e risultati I risultati si basano sull'analisi dell'attività nella corteccia cingolata anteriore ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 3. Prevenire la demenza: la meditazione è ancora sotto esame
- (Ricerche)
- ... Ricerche recenti hanno riferito che le regioni cerebrali dell'insula e della corteccia cingolata anteriore sono particolarmente sensibili all'allenamento della meditazione e ai processi di invecchiamento. ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 4. Riconfermato legame tra diabete e Alzheimer: iperglicemia cronica deteriora la memoria
- (Ricerche)
- ... i ricordi (l'ippocampo e la corteccia cingolata anteriore), sono sovra-connessi o ipersincronizzati. Quando arriva il momento di ricordare le informazioni corrette e completare un compito, queste due parti ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 5. L'esercizio migliora la memoria e aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- ... cerebrali del gruppo di esercizio, prese mentre erano a riposo all'inizio e alla fine dello studio, hanno mostrato un aumento del flusso sanguigno nella corteccia cingolata anteriore e nell'ippocampo, regioni ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 6. Nuove scoperte sulla capacità del cervello di recuperare ricordi a lungo termine
- (Ricerche)
- ... meno conosciuta - l'ippocampo e la corteccia cingolata anteriore (ACC, anterior cingulate cortex) - e ha scoperto un nuovo modo con cui queste due parti del cervello lavorano insieme per recuperare i ricordi ...
- Creato il 22 Mag 2019
- 7. Come prendiamo decisioni complesse? Un circuito cerebrale aiuta a spezzarle in parti più piccole.
- (Ricerche)
- ... che il cervello esegue due calcoli usando una rete distribuita di aree nella corteccia frontale. All'inizio il cervello calcola la fiducia sull'esito di ciascuna decisione per capire la causa più probabile ...
- Creato il 17 Mag 2019
- 8. L'esercizio fisico può migliorare la cognizione riducendo il flusso sanguigno cerebrale negli anzian
- (Ricerche)
- ... l'esercizio fisico ha aumentato il flusso ematico cerebrale nella corteccia frontale nel gruppo sano dopo 12 settimane. Anche le loro prestazioni sui test cognitivi sono migliorate in modo significativo, ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 9. Oltre le parole: i vantaggi dell'essere bilingu
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attività che non implicano il linguaggio. In termini di struttura del cervello, hanno più materia grigia (e attività associata) nella corteccia cingolata anteriore dorsale, un locus del controllo del linguaggio ...
- Creato il 9 Ago 2018
- 10. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... In particolare, i bilingui hanno mostrato una connettività funzionale più forte a lungo raggio tra la corteccia frontale e le regioni posteriori compresa la corteccia occipitale e parietale; mentre ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 11. 'Legame cruciale tra carenze nutrizionali e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... (la possibilità di passare in modo efficiente tra le varie attività) e avevano una grande corteccia cingolata anteriore, un'area del cervello che contribuisce alla flessibilità cognitiva. L'analisi suggerisce, ...
- Creato il 20 Mag 2015
- 12. Strano ma provato: minore è l'attività neuronale, meglio si impara
- (Ricerche)
- ... fondamentale era nei settori non direttamente connessi alla visione dei suggerimenti o al suono delle note: la corteccia frontale e la corteccia cingolata anteriore. Questi centri di controllo cognitivo ...
- Creato il 7 Apr 2015
- 13. Il cervello dei «SuperAger» è nettamente diverso da quello dei loro coetanei
- (Ricerche)
- ... rispetto ai coetanei normali: una regione più spessa della corteccia; molti meno grovigli fibrillari (un marcatore primario dell'Alzheimer) e una dotazione enorme di un neurone specifico («von Economo») ...
- Creato il 5 Feb 2015
- 14. La depressione negli anziani collegata al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... come indicato dal legame del radiotracciante dell'amiloide, in particolare nella corteccia frontale e anteriore e nella circonvoluzione cingolata posteriore del cervello, entrambi coinvolti nei disturbi ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 15. Altruismo/egoismo: strutture cerebrali diverse alla base dei comportamenti
- (Ricerche)
- ... salienza” (insula anteriore, corteccia cingolata anteriore) mentre nel secondo le strutture maggiormente coinvolte sono state la corteccia prefrontale e la giunzione temporo-‐parietale. “Il network ...
- Creato il 20 Mag 2014
- 16. La stimolazione mentale funziona, ma solo per l'attività praticat
- (Ricerche)
- ... la risonanza magnetica è stato fatto nel Center for Neuroimaging Robert and Beverly Lewis della UO. Durante il controllo inibitorio diminuiva l'attività nel giro frontale inferiore e nella corteccia cingolata ...
- Creato il 7 Gen 2014
- 17. Svelate le connessioni che determinano l'introspezione accurat
- (Ricerche)
- ... anteriore del cervello, generalmente indicata come corteccia prefrontale anteriore. Lo studio ha testato la capacità di una persona di riflettere sulla sua percezione e sulla memoria e ha poi esaminato ...
- Creato il 21 Ott 2013
- 18. Respirazione nel sonno è legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... magri avevano livelli significativamente più alti di amiloide-beta (P = 0.03), T-tau (P = 0.02), e metabolismo del glucosio nel lobo temporale mediale (P = 0,02) e nella corteccia cingolata posteriore ...
- Creato il 7 Giu 2013
- 19. Vitamine del gruppo B potrebbero ritardare la demenza
- (Ricerche)
- ... e nella corteccia anteriore e cingolata posteriore. Tuttavia, coloro che avevano ricevuto un trattamento con vitaminaB hanno avuto una atrofia significativamente minore nelle regioni del cervello più colpite ...
- Creato il 22 Mag 2013
- 20. Le donne con apnea del sonno hanno maggiore danno cerebrale degli uomini [studio]
- (Ricerche)
- ... condizione simile". In particolare, lo studio ha rilevato che le donne ne hanno risentito nel fascio cingolare e nella corteccia cingolata anteriore, aree nella parte anteriore del cervello coinvolte ...
- Creato il 4 Dic 2012
- 21. Il segreto per invecchiare bene? l''Effetto Positività' nel cervell
- (Ricerche)
- ... di una relazione tra l'attività della corteccia rostrale anteriore cingolata e la stabilità emotiva, rafforza ulteriormente l'ipotesi che questo maggiore controllo emotivo nel processo di invecchiamento ...
- Creato il 15 Lug 2011
- 22. corteccia cingolata anteriore
- (Tag)
- corteccia cingolata anteriore
- Creato il 22 Mag 2019
- 23. La scienza dei benefici dello yoga per il cervello
- (Articolo taggato con: corteccia cingolata anteriore)
- ... che contribuisce alla regolazione emotiva, tende ad essere più ampia nei praticanti di yoga rispetto ai coetanei che non praticano yoga. Anche la corteccia prefrontale, la corteccia cingolata e le reti ...
- Creato il 16 Dic 2019
- 24. Nuove scoperte sulla capacità del cervello di recuperare ricordi a lungo termine
- (Articolo taggato con: corteccia cingolata anteriore)
- ... meno conosciuta - l'ippocampo e la corteccia cingolata anteriore (ACC, anterior cingulate cortex) - e ha scoperto un nuovo modo con cui queste due parti del cervello lavorano insieme per recuperare i ricordi ...
- Creato il 22 Mag 2019
- 25. Riconfermato legame tra diabete e Alzheimer: iperglicemia cronica deteriora la memoria
- (Articolo taggato con: corteccia cingolata anteriore)
- ... i ricordi (l'ippocampo e la corteccia cingolata anteriore), sono sovra-connessi o ipersincronizzati. Quando arriva il momento di ricordare le informazioni corrette e completare un compito, queste due parti ...
- Creato il 11 Ott 2021