Neuroni 'a mani vuote' potrebbero causare le malattie neurodegenerative

6 Mag 2024 | Ricerche

Identificato un percorso chiave per cui l'esaurimento dei mitocondri assonali interrompe l...

Microscopia innovativa demistifica il metabolismo dell'Alzheimer

6 Mag 2024 | Ricerche

Ricercatori della UC San Diego hanno sviluppato tecniche di scansione all'avanguardia per ...

Ciclo di declino: svelato l'invecchiamento dei neuroni nell'Alzheimer

6 Mag 2024 | Ricerche

Un team di ricerca guidato dal professor Kim Chow Hei-Man della Chinese University di H...

Pianificare in anticipo per alleviare le sfide morali ed etiche dell'Alzheimer

3 Mag 2024 | Esperienze & Opinioni

Quali sono alcune delle sfide morali o etiche dell'Alzheimer?

 

La natura...

Perché ricordiamo proprio quello che ricordiamo

3 Mag 2024 | Ricerche

Tutti noi abbiamo vissuto una situazione simile: chiudi a chiave la porta d'entrata per...

Dispositivo migliora creazione di cellule staminali e rende possibile terapia per Alzheime…

3 Mag 2024 | Ricerche

Ricercatori svedesi affermano di avere migliorato una tecnica per convertire normali cellu...

Farmaco comune di demenza non aumenta il rischio di morte o anomalie cardiache

2 Mag 2024 | Ricerche

Ricercatori della McMaster University di Hamilton / Ontario (Canada) hanno scoperto che...

Nuovi dettagli sul funzionamento della memoria di breve termine

2 Mag 2024 | Ricerche

Investigatori hanno identificato un gruppo di cellule che aiutano a coordinare le funzioni...

Migliorare la cura della demenza nelle case di cura: imparare dal tempo della pandemia

2 Mag 2024 | Ricerche

 

Tutti quelli associati alle case di cura - come ospiti e relative famigl...

Prossimi eventi

Mer, 8 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Ven, 10 Mag '24  20:30 > 22:00   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Altivole
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Centro Sociale, Via Roma 21, Altivole
Mer, 15 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Gio, 16 Mag '24  17:00 > 18:30   Caffe' Alzheimer
[CA Pedemontano] «Ti SOStengo. Un salvagente legale in un mare di dubbi»
Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno ...
Casa delle Associazioni, Via Campagna 46, Loria (TV)
Mer, 22 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Mer, 29 Mag '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Mer, 5 Giu '24  14:30 > 16:30   Incontri e presentazioni
Donne che si prendono cura
Un progetto scritto da donne per le donne, realizzato grazie al ...
Associazione ASAV, c/o distretto sanitario, Via Toniolo 2, Vedelago
Ven, 7 Giu '24  10:00 > 11:30   Auto Mutuo Aiuto
Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene
Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, partecipando ai Gruppi ...
Biblioteca di Valdobbiadene - sala Candiani, Via Piva 53, Valdobbiadene (TV)

Sostegno Psicologico Ottobre 2023

Da non perdere

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto per...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e f...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggere...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), ...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo f...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in ef...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative c...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e sp...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunz...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una ca...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricerca...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbi...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato p...

construction worker

Gli uomini che hanno un lavoro fisico duro hanno un rischio maggiore di sviluppare la demenza rispetto a quelli che hanno un lavoro sedentario, secondo quanto rivela una nuova ricerca eseguita all'Università di Copenhagen. I ricercatori perciò esortano le autorità sanitarie a comunicare in modo più specifico le raccomandazioni in materia di attività fisica.


I muscoli e le articolazioni non sono le uniche parti del corpo ad essere usurate dal lavoro fisico. Anche il cervello e il cuore ne soffrono. Questo nuovo studio dimostra che le persone che fanno un lavoro fisico duro hanno un rischio più alto del 55% di sviluppare la demenza rispetto a quelli con un lavoro sedentario. I dati sono stati rettificati per i fattori di stile di vita e per l'intera vita, tra le altre cose.


La visione generale è che l'attività fisica riduce normalmente il rischio di demenza, così come un altro studio dell'Università di Copenaghen ha dimostrato di recente che uno stile di vita sano può ridurre della metà il rischio di demenza.


Qui la forma dell'attività fisica è fondamentale, però, dice la prof.ssa associata Kirsten Nabe-Nielsen del Dipartimento di sanità pubblica dell'Università di Copenaghen, che ha guidato lo studio insieme con il Centro Nazionale di Ricerca sull'Ambiente di Lavoro e con l'aiuto del Bispebjerg-Frederiksberg Hospital:

“Prima dello studio si presumeva che un lavoro fisico duro fosse associato ad un rischio più alto di demenza. È qualcosa che altre ricerche hanno cercato di dimostrare, ma il nostro è il primo a collegare le due cose in modo convincente.

“Per esempio, la guida OMS per prevenire la demenza e le malattie nel complesso, menziona l'attività fisica come un fattore importante. Ma il nostro studio suggerisce che deve essere una forma ‘buona’ di attività fisica, il lavoro fisico duro non lo è. Le linee guida delle autorità sanitarie devono pertanto distinguere tra l'attività fisica del tempo libero e l'attività fisica sul posto di lavoro, in quanto c'è ragione di credere che le due forme di attività fisica hanno effetti opposti.

”Anche quando si prende in considerazione il fumo, la pressione arteriosa, il sovrappeso, l'assunzione di alcol e l'attività fisica nel proprio tempo libero, il lavoro fisico duro è associato ad un aumento dell'incidenza di demenza".


Uno dei coautori dello studio è il prof. MSO Andreas Holtermann dal Centro Nazionale di Ricerca sull'Ambiente di Lavoro. Egli spera che lo studio sulla demenza dell'Università di Copenhagen possa contribuire a puntare i riflettori sull'importanza della prevenzione, perché i cambiamenti nel cervello cominciano molto prima che la persona lasci il mercato del lavoro:

“Molti posti di lavoro hanno già adottato misure per migliorare la salute del personale. Il problema è che solo la parte più istruita e intraprendente della popolazione usa queste iniziative. Quelli con una formazione più breve, spesso lottano con il sovrappeso, il dolore e la scarsa forma fisica, anche se fanno più passi durante il giorno e usano in misura maggiore il loro corpo come uno strumento.

"Per i lavoratori maschi, non è sufficiente per esempio evitare sollevamenti pesanti se desiderano rimanere al lavoro fino ai 70 anni. Le persone con una formazione più breve, con un lavoro manuale, devono anche adottare misure di prevenzione, rafforzando la capacità del corpo attraverso, ad esempio, l'esercizio fisico e l'allenamento di forza”.


Lo studio si basa sui dati del Copenhagen Male Study (CMS), che comprende 4.721 uomini danesi, che nel 1970 hanno riferito i dati sul tipo di lavoro che facevano ogni giorno. Lo studio include 14 grandi società con sede a Copenhagen, le più grandi sono DSB, Danish Defence, KTAS, le Poste e il comune di Copenhagen. Nel corso degli anni, i ricercatori hanno raccolto dati sanitari su questi uomini, compresi i dati sullo sviluppo delle condizioni di demenza.


Secondo la Kirsten Nabe-Nielsen, studi precedenti avevano suggerito che un lavoro fisico duro può avere un effetto negativo sulla circolazione sanguigna del cuore e quindi anche sulla fornitura di sangue al cervello. Questo può portare ad esempio,  allo sviluppo di malattie cardiovascolari come l'ipertensione arteriosa, coaguli di sangue nel cuore, crampi cardiaci e insufficienza cardiaca.


Il Centro Nazionale di Ricerca sull'Ambiente di Lavoro continuerà ad esaminare i risultati per individuare modi più sani di fare un lavoro fisico duro. Ha quindi iniziato a raccogliere dati da assistenti sociali e sanitari, da operatori di assistenza all'infanzia e da magazzinieri, tra gli altri, al fine di produrre interventi destinati a organizzare il lavoro fisico duro in modo che abbia un ‘effetto esercizio’.


Si spera così di vedere le aziende cambiare con successo le procedure di lavoro, assicurando per esempio che i sollevamenti pesanti abbiano un effetto positivo piuttosto che usurare gli operai. I risultati saranno pubblicati in modo continuativo.

 

 

 


Fonte: University of Copenhagen (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Kirsten Nabe‐Nielsen, Andreas Holtermann, Finn Gyntelberg, Anne Helene Garde, Sabrina Islamoska, Eva Prescott, Peter Schnohr, Åse Marie Hansen. The effect of occupational physical activity on dementia: Results from the Copenhagen Male Study. Scand J Med Sci Sport, 10 Oct 2020, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.