Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: ricordo chi è la persona, anche se ne ho dimenticato il nome

Darce Fardy: ricordo chi è la persona, anche se ne ho dimenticato il nomeDarce Fardy nella sua casa di Halifax, nel febbraio 2014. (Foto: Adrien Veczan)

Ho completato un passo importante nella preparazione per il mio futuro incerto.


Forse ricorderai un articolo precedente dove dicevo che intendevamo preparare il seminterrato per un momento in cui potremmo avere bisogno di assistenza in casa. Ora comprende già una camera da letto rinnovata, una finestra nuova e più grande, scaffalature e un armadio dei vestiti.


Fuori della camera da letto c'è una grande stanza con un tavolo incassato, uno banco per ospitare un bollitore e un tostapane e un breve corridoio porta ad un bagno completo vicino alle scale ristrutturate verso la cucina. Lavatrice, asciugatrice e frigorifero saranno condivisi.


Dorothea è stata fortunata a trovare Doug e la sua squadra, competenti e piacevoli da avere intorno. Lei ha lavorato a stretto contatto con loro perché sapeva esattamente quello che voleva. Considerando l'età della casa, è andato tutto abbastanza bene.


Nel frattempo, naturalmente, lo spazio sarà meraviglioso per i visitatori.


In Gennaio ho scritto a proposito degli accordi presi da me e Dorothea con la banca per limitare il mio accesso ai fondi. Ora apprendiamo dai giornali il caso di due mogli di uomini affetti da demenza che hanno avuto problemi con le operazioni di istituzioni finanziarie che hanno eseguito per i loro mariti quelle che sono chiamate «operazioni finanziarie irrazionali».


Una era più grave dell'altra. In un caso, il marito ha incassato la sua assicurazione sulla vita per meno di 2.000 dollari, mentre alla morte ne avrebbe avuti 140.000. L'altro uomo ha acquistato una macchina nuova di cui non aveva bisogno, senza consultare la famiglia. Le mogli hanno ottenuto la revoca delle decisioni delle istituzioni dopo sforzi notevoli e tormentati. Nessuno dei due ha consultato la moglie e in un caso uno di loro non aveva dato la procura alla moglie.


Non sono sicuro che da solo avrei pensato a limitare il mio accesso [ai fondi] così presto dopo la diagnosi, mentre ero ancora mentalmente attivo. Abbiamo preso accordi con la banca e l'avvocato quando ero in grado di partecipare pienamente. Fortunatamente, lo posso fare ancora.


Il giorno che abbiamo avuto la notizia, abbiamo deciso che avrei dovuto smettere di guidare. Questa è un po' una seccatura, avere un solo guidatore in famiglia. Ma aveva un senso e sembra funzionare bene.


Come dicono da dove provengo, sono ancora «impiccato allo stesso punto»: leggo giornali e libri, guardo documentari e altri programmi in televisione, e passo il tempo con amici meravigliosi.


Tuttavia sto perdendo altra memoria. Per affrontare la situazione, tengo un blocco notes vicino alla poltrona e al computer. Scrivo promemoria. Ho qualche difficoltà con le istruzioni complicate, ma potrei avere una scusa. La mia cara madre, andata da lungo tempo, quando ero giovane era solita definirmi «flockahoolic omadhaun» (uno che raramente prende le cose sul serio).


Forse la mia difficoltà con le istruzioni è perché non leggo con attenzione. Ora leggo le email che invio un paio di volte prima di toccare il tasto di invio. E in più occasioni, non ricordo i nomi. Tuttavia, dimenticare il nome di qualcuno non significa dimenticare chi è la persona. Non mi sento in imbarazzo per questo. Sembra che io abbia già svelato al mondo la mia demenza.

Anche se la malattia ha provocato problemi all'interno della famiglia, siamo stati fortunati. La madre di un nostro caro amico ha avuto la diagnosi di demenza quando aveva poco più di 50 anni, più giovane del mio amico ora. Non posso confrontare la nostra situazione con quella del mio amico. Questo spiega, credo, perché non ci sarà un «de profundis clamavi» da me [=ultimo saluto, congedo o abbandono].


Sembra che io pensi che sto diventando più bisognoso. Sono sicuro che sarò informato se e quando questo emergerà.


Alcuni anni fa, su suggerimento della famiglia, ho scritto la storia della mia vita. L'ho scritta a pezzi per diversi anni, mentre stavo ancora lavorando. Mio figlio Peter ha fatto stampare delle copie cartonate per la famiglia, i nipoti e alcuni amici.


Ho sempre rimpianto di conoscere così poco il passato dei miei nonni, anche se i genitori di mio padre hanno vissuto accanto o con noi per alcuni anni. Quando avevo l'età dei miei nipoti, e molto tempo dopo, non me lo sono mai domandato e non ho mai chiesto. Spero che i nostri nipoti saranno abbastanza curiosi qualche volta da leggere la storia del loro nonno.


Dopo tutto, essa comprende anche la storia della loro nonna Dorothea. Abbiamo cominciato a incontrarci quando lei aveva 17 anni e io 23. Sto ora per arrivare agli 83. L'ultima pagina comprende la mia diagnosi.


Ho avuto una vita lavorativa molto interessante, con ottimi posti di lavoro che non avrei mai pensato di avere, la maggior parte in radio e televisione alla CBC. Ho lavorato in quattro province e, per alcuni mesi, alle Nazioni Unite a New York. Ho viaggiato in 20 paesi. Una volta ho pranzato con il primo ministro John Diefenbaker, solo noi due, e ho avuto la possibilità di chiacchierare con Jimmy Carter, in Perù, di tutti i posti.


Ho finito la carriera lavorativa quando avevo 75 anni, come primo recensione ufficiale della libertà di informazione della Nuova Scozia. Tutto con un diploma di superiori. Non male per un «flockahoolic omadhaun»!


Non so per quanto tempo potrò continuare a scrivere delle mia demenza. Penso che lo capirò, io o la mia famiglia. Non voglio che l'editore di questo giornale sia lasciato con il compito sgradevole di dirmi che la mia data di scadenza è passata. Penso che andare ancora bene.

 

 

 

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.