Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Vaccino antitubercolosi riduce tasso di Alzheimer nei pazienti di cancro

Bacillus Calmette-Guerin (BCG) vaccine

Le feste sono tempo per la famiglia. Gli incontri con genitori, nonni, zie e zii creano ricordi che durano una vita. Ma quando una persona cara ha il morbo di Alzheimer (MA), le feste diventano spesso ricordi dolorosi di perdita e deterioramento. Attualmente, il MA colpisce un anziano su dieci dopo i 65 anni, un numero che è destinato a triplicare entro il 2030. La necessità di trovare una cura è grande.


Ora ci può essere un barlume di speranza. Un gruppo di ricerca guidato da Hervé Bercovier, Charles Greenblatt e Benjamin Klein della Hebrew University di Gerusalemme (HU) ha scoperto che il Bacillus Calmette-Guerin (BCG), originariamente sviluppato per la tubercolosi e usato comunemente per trattare il cancro alla vescica, può essere anche un trattamento efficace per prevenire il MA, e ha pubblicato i risultati su PLoS ONE.


"Ci sono dati risalenti al 1960 che mostrano che i paesi che trattano pazienti di cancro della vescica con il vaccino BCG hanno una minore prevalenza del MA, ma non erano ancora stati adeguatamente analizzati", ha scritto l'autore senior Bercovier. Fino ad ora.


Bercovier e il suo team hanno seguito 1.371 pazienti con cancro della vescica in cura all'Hadassah Medical Center della HU. L'età media dei pazienti era di 68 anni. Durante le visite per lo studio, 65 pazienti con tumore hanno sviluppato il MA. Coloro che NON avevano ricevuto BCG nell'ambito del loro trattamento avevano un rischio significativamente più elevato di sviluppare il MA rispetto ai pazienti trattati con BCG: 8.9% (44 pazienti), contro il 2,4% (21 individui).


Inoltre, rispetto alla popolazione generale (sana), le persone che non erano mai state trattate con BCG hanno avuto un rischio 4 volte più alto di sviluppare il MA rispetto a quelli trattati con BCG.


È importante notare che i ricercatori non hanno sviluppato un vaccino che previene il MA. Tuttavia, Bercovier ha detto:

"Il nostro studio è un passo importante verso la comprensione dei ruoli importanti del nostro sistema immunitario nella patogenesi del MA e come il vaccino BCG, che modula il sistema immunitario, può diventare un trattamento preventivo ed efficace per questa condizione menomante".


E questo sarebbe il miglior regalo di Natale di tutti.

 

 

 


Fonte: The Hebrew University of Jerusalem via EurekAlert! (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Ofer Gofrit, Benjamin Klein, Irun Cohen, Tamir Ben-Hur, Charles Greenblatt, Hervé Bercovier. Bacillus Calmette-Guérin (BCG) therapy lowers the incidence of Alzheimer’s disease in bladder cancer patients. PLOS One, 7 Nov 2019, DOI

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.