Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La demenza si diffonde tramite reti cerebrali connesse

In un nuovo studio, scienziati della University of California di San Francisco hanno usato mappe di connessioni cerebrali per prevedere come si diffonderà l'atrofia cerebrale in singoli pazienti con demenza frontotemporale (FTD), aggiungendo prove a quelle già esistenti che la perdita di cellule cerebrali associate alla demenza si propaga attraverso le connessioni sinaptiche tra reti prefissate del cervello.


I risultati aumentano la conoscenza degli scienziati sul modo in cui si estende la neurodegenerazione e potrebbe portare a nuovi strumenti clinici per valutare l'efficacia di nuovi trattamenti nel rallentare o bloccare la traiettoria prevista di queste malattie.


“Sapere come si diffonde la demenza apre una finestra sui meccanismi biologici della malattia: quali parti delle nostre cellule o circuiti neuronali sono più vulnerabili”, ha detto il primo autore dello studio Jesse Brown PhD, assistente professore di neurologia dell'UCSF. “Non si può davvero progettare un trattamento finché non si sa cosa si sta trattando”.


La FTD, la forma più comune di demenza nelle persone sotto i 60 anni, comprende un gruppo di malattie neurodegenerative con diversi sintomi linguistici e comportamentali. Come nell'Alzheimer, la diversità dei sintomi della FTD riflette differenze significative nel modo in cui la malattia neurodegenerativa si diffonde nel cervello dei pazienti. Questa variabilità rende difficile per gli scienziati impegnati nella ricerca di cure definire ciò che guida biologicamente l'atrofia cerebrale, e per gli studi clinici valutare se un nuovo trattamento sta facendo la differenza nella progressione della malattia di un paziente.


Precedenti ricerche dell'autore senior dello studio, William Seeley MD, professore di neurologia e patologia della UCSF, hanno iniziato un cambiamento epocale nella ricerca sulla demenza, mostrando che i modelli di atrofia cerebrale in molte forme di demenza possono essere chiaramente mappati su reti ben note del cervello, gruppi di regioni del cervello funzionalmente correlate che lavorano insieme con le loro connessioni sinaptiche, talvolta su lunghe distanze.


In altre parole, il lavoro di Seeley ha proposto che le malattie neurodegenerative non si diffondono uniformemente in tutte le direzioni come un tumore, ma possono saltare da una parte all'altra del cervello lungo circuiti anatomici che legano insieme queste reti.


Nel loro nuovo studio (pubblicato il 14 ottobre su Neuron) Brown, Seeley e colleghi hanno fornito ulteriori elementi di prova a sostegno di questa idea, esaminando quanto le mappe di reti neurali derivate da scansioni cerebrali in individui sani potrebbero prevedere la diffusione dell'atrofia cerebrale nei pazienti di FTD nel corso di un anno.


Al Memory and Aging Center dell'UCSF, i ricercatori hanno reclutato 42 pazienti con la variante comportamentale della demenza frontotemporale, una forma di FTD che induce i pazienti a mostrare comportamenti sociali impropri, e 30 pazienti con la variante semantica dell'afasia progressiva primaria, una forma di FTD che impatta principalmente sulle competenze linguistiche dei pazienti.


Nelle prima visita all'UCSF, ognuno di questi pazienti ha avuto una risonanza magnetica 'al basale' per valutare l'entità della degenerazione cerebrale esistente e poi, circa un anno dopo, una seconda scansione per misurare quanto era progredita la loro malattia.


I ricercatori hanno prima stimato dove era iniziata l'atrofia cerebrale vista nelle scansioni basali di ogni paziente, in funzione dell'ipotesi che la degenerazione del cervello inizia in una posizione particolarmente vulnerabile, e poi si diffonde verso le regioni del cervello anatomicamente collegate.


Per fare questo, i ricercatori hanno costruito mappe standardizzate dei principali partner funzionali di 175 differenti regioni del cervello, in base a scansioni con MRI funzionale (fMRI) su 75 adulti sani. Hanno quindi identificato quale di queste reti corrisponde meglio al modello di atrofia cerebrale visto nelle scansioni cerebrali di base di un dato paziente con FTD, e hanno definito quel fulcro centrale come l'epicentro più probabile della degenerazione del paziente.


Hanno quindi usato le stesse mappe di connettività standardizzata per prevedere dove l'atrofia cerebrale del paziente avrebbe avuto più probabilità di essersi diffusa nelle scansioni fatte un anno dopo, e hanno confrontato l'accuratezza di queste previsioni con altre che non avevano preso in considerazione la connettività della rete funzionale.


Essi hanno scoperto che due misure particolari di connettività miglioravano significativamente le loro previsioni della probabilità che una determinata regione del cervello avesse l'atrofia cerebrale tra la scansione al basale e quella successiva. Una, chiamata 'percorso più breve per l'epicentro', ha colto il numero di 'passi' sinaptici da cui era staccata quella regione dall'epicentro stimato della malattia (essenzialmente il numero di collegamenti della catena neurale che collegano le due aree), mentre l'altra, denominata 'nodal hazard' (rischio nodale), rappresentata quante regioni collegate a quella specifica stavano già sperimentando un'atrofia significativa.


“È come con una malattia infettiva, dove la probabilità di contrarre l'infezione può essere prevista da quanti gradi di separazione hai dal ‘Paziente Zero’, ma anche da quante persone della tua rete sociale immediata sono già malate”, ha detto Brown.


I ricercatori hanno dimostrato che in media queste due misure di connettività di rete sono riuscite a prevedere la diffusione della malattia verso una nuova regione del cervello, meglio della sua semplice distanza in linea retta dall'atrofia esistente del paziente. In molti casi la malattia ha completamente aggirato aree del cervello che erano adiacenti, ma non anatomicamente connesse con le regioni già atrofizzate, invece di saltare alle regioni più collegate funzionalmente.


Anche se questo metodo è molto promettente, i ricercatori sottolineano che non è ancora pronto per un uso clinico. Essi sperano di migliorare l'accuratezza delle previsioni usando, tra gli altri approcci, mappe di rete personalizzate per ogni paziente, invece di usare le mappe medie di connettività, e sviluppando modelli di previsione più specializzati per particolari sottotipi di FTD.


Oltre alle informazioni biologiche che la scoperta fornisce sui meccanismi di diffusione dell'atrofia cerebrale nella FTD, che informerà gli sforzi in corso per sviluppare trattamenti, i ricercatori sperano anche che i risultati porteranno a metriche migliori per la valutazione delle terapie che stanno già entrando negli studi clinici; per esempio dando agli scienziati degli esperimenti informazioni precoci se il trattamento sta alterando un corso previsto di progressione della malattia.


I ricercatori potrebbero anche usare meglio le previsioni di come l'atrofia si diffonderà nel cervello per aiutare a preparare i pazienti e le loro famiglie ai sintomi che potranno sperimentare con l'avanzare della loro malattia.


“Siamo entusiasti di questo risultato perché rappresenta un importante primo passo verso un approccio di medicina di più precisione per predire la progressione e misurare gli effetti del trattamento di malattie neurodegenerative”, ha detto Seeley.


In futuro, ha detto Brown, gli scienziati potrebbero riuscire a sviluppare terapie che puntano specificamente il probabile sito successivo della malattia e forse impedire all'atrofia di diffondersi da una regione all'altra.


“Proprio come gli epidemiologi si basano su modelli di diffusione delle malattie infettive per sviluppare interventi mirati su centri chiave o per soffocare dei punti”, ha detto Brown, “i neurologi devono capire i meccanismi biologici alla base della neurodegenerazione per sviluppare dei modi per rallentare o arrestare la diffusione della malattia”

 

 

 


Fonte:  Nicholas Weiler in University of California - San Francisco (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Jesse Brown, Jersey Deng, John Neuhaus, Isabel Sible, Ana Sias, Suzee Lee, John Kornak, Gabe Marx, Anna Karydas, Salvatore Spina, Lea Grinberg, Giovanni Coppola, Dan Geschwind, Joel Kramer, Maria Luisa Gorno-Tempini, Bruce Miller, Howard Rosen, William Seeley. Patient-Tailored, Connectivity-Based Forecasts of Spreading Brain Atrophy. Neuron, 2019, DOI

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.