Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


11 segni strani di possibile demenza precoce da tenere d'occhio

La demenza può essere sintomo di una serie di problemi di salute, compreso l'Alzheimer e altri problemi che causano cambiamenti nel tuo cervello.


Anche se è raro che i più giovani (da 20 a 40 anni) sviluppino questa condizione, è possibile sperimentare segni di demenza a insorgenza precoce. Quindi parliamo di come potrebbe manifestarsi la demenza e a cosa si dovrebbe fare attenzione.


"«Demenza ad insorgenza precoce» è un termine ambiguo usato dai medici per indicare almeno tre disturbi diversi", ci dice Dr. Howard Fillit, fondatore, direttore esecutivo e responsabile scientifico dell'Alzheimer's Drug Discovery Foundation. "I segni sono generalmente uguali, che tu sviluppi l'Alzheimer a 30 o a 80 anni".


Come probabilmente sapete, vedendo persone anziane con Alzheimer, i sintomi della demenza sono principalmente basati sulla memoria, ma possono anche includere cambiamenti d'umore e di personalità.


Di nuovo, questa non è la cosa più comune al mondo che può capitare ai giovani, quindi non dovresti assolutamente presumere di avere una demenza se hai un po' di dimenticanza o se senti un po' di nebbia nel cervello. Dovresti comunque parlare con il tuo medico se questi sentimenti peggiorano progressivamente o se cominciano a pregiudicare seriamente la tua vita. Vedi qui sotto alcuni segni comuni di demenza ad insorgenza precoce, così da poter capire cosa c'è di sbagliato e ottenere il maggior aiuto possibile.

 

1. Hai notato cambiamenti di memoria

Se hai la demenza, uno dei primi sintomi che potresti sperimentare è un cambiamento nella tua capacità di ricordare le cose. "I segni della demenza a insorgenza precoce comprendono cambiamenti nella memoria a breve termine, spesso descritti come una «incapacità di mantenere un pensiero nella testa»", dice il dottor Faisal Tawwab MD. Se le parole ti sfuggono o dimentichi troppo, prendi nota.

 

2. All'improvviso disprezzi qualsiasi tipo di cambiamento

Quando i malati di demenza sperimentano confusione e cambiamenti di memoria, si attengono di solito a una routine rigorosa come modo per far fronte e sentirsi più sicuri. Ecco perché, come dice il dottor Scott Schreiber, la mancanza del desiderio di provare qualcosa di nuovo o di deviare dal solito percorso può essere un indicatore che la memoria ti sta abbandonando.

 

3. Continui a perderti

La confusione associata alla demenza può indurti a perderti sempre più spesso, magari mentre sei in un percorso in qualche modo nuovo. Ma può anche succedere quando vai dove sei già stato decine di volte. "Con la tecnologia di oggi, potresti scoprire che stai usando il tuo GPS per raggiungere luoghi dove prima sapevi bene come arrivare", dice Schreiber. Anche se tutti noi sbagliamo strada o ci perdiamo occasionalmente, dovresti preoccuparti se questo problema peggiora progressivamente.

 

4. Non ricordi alcun nome

Ricordare è un problema con cui lottano molte persone con demenza, quindi prendi nota se ti senti di non riuscire più a ricordare il nome di nessuno. "Agli incontri sociali potresti dimenticare i nomi delle persone che hai appena incontrato", dice Schreiber. Oppure potresti non essere in grado di ricordare il nome di un amico quando racconti una storia. Quindi, se le persone ti rimproverano perché ti nascondi sempre, potrebbe essere il momento di farti controllare.

 

5. Il tuo umore è cambiato

Anche se è assolutamente normale avere cambiamenti d'umore durante il giorno, non è così normale avere un grande cambiamento nella personalità. "Un cambio significativo di personalità, come esitare a socializzare, può rappresentare un calo di consapevolezza delle inibizioni", dice Tawwab. Questo può essere ascritto ai cambiamenti che accadono nel tuo cervello, quindi non continuare a ignorarlo.

 

6. Improvvisamente non riesci a prendere decisioni

L'indecisione non è sicuramente sempre un segno di demenza, ma un'improvvisa incapacità di pianificare e organizzare può indicare un problema con la tua 'funzione esecutiva'. Come dice Fillit, "questo copre la nostra capacità di pianificare, organizzare, concentrarsi e ragionare. Potrebbe essere difficile prendere decisioni o concentrarsi abbastanza per completare le attività con più fasi, come cucinare o vestirsi".

 

7. Non riesci a ricordare il nome del ristorante

Se dimentichi costantemente quello che hai mangiato a colazione o non ricordi il nome di quel ristorante dove sei appena stato, prendi nota. "Il segno più comune è costituito dai problemi di memoria che interferiscono con la vita quotidiana", dice Fillit. "Potresti avere problemi a ricordare regolarmente nomi o luoghi familiari". E può essere incredibilmente frustrante.

 

8. Sei diventato facile a confonderti

Un altro segno tipico della demenza? Dimenticare cosa fare con gli oggetti quotidiani. Secondo Jessica Zwerling MD/MS, direttrice del Centro Disturbi Memoria al Sistema Sanitario Montefiore, potresti dimenticare momentaneamente dove hai messo i cibi, o come usare un telefono. Può essere un'esperienza spaventosa e che deve sicuramente essere menzionata a un medico.

 

9. Non riesci a ricordare quello che hai appena letto

Come ho già detto, la maggior parte dei sintomi della demenza ha un effetto sulla memoria. Quindi ha senso che questo potrebbe influenzare anche la tua capacità di leggere. "Se una persona è un lettore avido, potrebbe essere necessario iniziare a prendere appunti per ricordarsi i fatti del romanzo", dice la Zwerling.

 

10. Ti è difficile apprendere qualcosa di nuovo

Imparare nuove abilità può essere difficile, ma può essere particolarmente duro per le persone con demenza. Se hai una demenza ad insorgenza precoce, la Zwerling mi dice che potresti combattere quando impari a usare un nuovo strumento o a sviluppare una nuova abilità.

 

11. Stai sperimentando depressione

Mentre la loro vita diventa sempre più confusa, le persone con demenza spesso affondano nella depressione. Anche se ci sono decine di altre ragioni per sentirsi giù, la Zwerling dice che la depressione può essere un segno di demenza.


"Ci sono molti test utili che cercano una delle cause patologiche dell'Alzheimer"
, dice la Zwerling. Quindi, se hai uno di questi segni o senti che confusione e problemi di memoria stanno peggiorando, sicuramente parlane con il medico.

 

 

 


Fonte: Carolyn Steber in Bustle.com (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.