Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il test dell'odorato per la diagnosi di Alzheimer è ancora lontano dalla pratica



Alla Conferenza Internazionale dell'Alzheimer's Association di Toronto gli autori di due studi hanno segnalato che un test dell'odore potrebbe aiutare a prevedere il declino cognitivo e la demenza, ma è ancora lontano dall'uso clinico.


***********

Nel primo studio, lo «University of Pennsylvania Smell Identification Test» (UPSIT) ha previsto lo sviluppo del declino cognitivo, ma le domande sulla specificità del test per distinguere tra i diversi tipi di disfunzione cognitiva e la demenza precludono la sua diffusione capillare, hanno detto i ricercatori.


"I deficit olfattivi sono studiati come strumento biomarcatore per il Parkinson, la demenza a corpi di Lewy, e altri tipi di demenza, quindi potrebbero essere un indicatore interessante della fase iniziale di un processo neurodegenerativo, ma non credo che sia molto specifico per l'Alzheimer o il Parkinson, o per altre patologie neurodegenerative", ha detto Eliezer Masliah MD, responsabile di neuroscienze al National Institute on Aging, non coinvolto nella ricerca.


In uno studio, William Kreisl MD, della Columbia University, e i suoi colleghi, hanno valutato 84 anziani, alcuni con sintomi di deterioramento cognitivo, altri senza, con età media di 71 anni, che sono stati selezionati da uno studio di ricerca più ampio. Tutti si sono sottoposti a test UPSIT così come ai test della memoria al basale. I pazienti sono stati valutati anche per il carico di amiloide, sia tramite imaging PET amiloide che via fluido cerebrospinale.


Sui 6 mesi di follow-up, il 67% dei pazienti ha avuto un declino della memoria. Nelle analisi iniziali, Kreisl e colleghi hanno scoperto che, dopo la correzione per età, sesso e istruzione, la positività all'amiloide ha predetto il declino cognitivo, ma il punteggio UPSIT non l'ha fatto. Tuttavia, dopo ulteriori analisi, hanno trovato che i pazienti con un punteggio UPSIT inferiore a 35 avevano più probabilità di avere il declino della memoria rispetto a quelli con un punteggio superiore (OR 4,03, 95% CI 1,026-15,84, P = 0.05).


Kreisl ha osservato che c'era "una qualche relazione tra amiloide e punteggio UPSIT", e coloro che avevano punteggi più alti nel test dell'odore avevano punteggi più bassi sulla PET amiloide, ma ha avvertito che "non c'era un accordo perfetto tra lo stato dell'amiloide e il punteggio UPSIT".


"I due test non sono intercambiabili", ha detto durante una conferenza stampa. "Questo probabilmente dipende dal fatto che l'amiloide-beta non è l'unica cosa che guida il rapporto tra l'identificazione dell'odore e il declino della memoria. Altre cose, come la positività allo sviluppo di grovigli neurofibrillari tau e la rottura/danno nelle aree del cervello responsabili del trattamento olfattivo possono essere responsabili della relazione tra l'identificazione degli odori e il declino della memoria".


********

In un secondo studio, Seonjoo Lee PhD, anch'essa alla Columbia, e i colleghi, hanno valutato 397 pazienti provenienti dal nord Manhattan che erano arruolati nello studio WHICAPII, età media di 80 anni, e li hanno seguiti per 4 anni.


I pazienti si sono sottoposti sia all'esame olfattivo che a una risonanza magnetica per misurare lo spessore corticale entorinale al basale e di nuovo al follow-up. In quel periodo, 50 pazienti hanno sviluppato una demenza, 49 dei quali l'Alzheimer.


Essi hanno scoperto che una identificazione compromessa degli odori, e in misura minore, lo spessore della corteccia entorinale, erano predittivi della transizione alla demenza, e che c'era una significativa interazione tra i due. Anche l'UPSIT era significativo per predire il declino cognitivo, ma c'era solo una tendenza per lo spessore corticale entorinale, ha riferito la Lee. I risultati "supportano l'idea che i deficit di identificazione dell'odore siano legati ai cambiamenti neurodegenerativi nella corteccia entorinale durante la progressione dell'Alzheimer", ha detto la Lee nel corso di una conferenza stampa.


Kreisl ha avvertito che l'uso di un test dell'olfatto per individuare l'Alzheimer è ben lungi dall'essere pronto per l'uso clinico, rilevando che sono ancora molti i passi necessari per convalidare la sua utilità. Egli ha aggiunto che ci sono molti fattori che devono essere presi in considerazione per interpretare il punteggio UPSIT di un paziente, tra cui l'età e il sesso.


Inoltre, non ci sono ancora soglie ben definite per predire il declino cognitivo o la demenza, ha detto: "Variano da uno studio all'altro, a causa delle dimensioni dei campioni, della qualità delle persone di ogni studio, da come viene eseguito ogni studio, e dal modo in cui si definisce il declino cognitivo e la demenza".


Anche una volta che saranno fatti studi più grandi e le soglie saranno assodate, e se i test trovano la strada per l'uso clinico, "C'è ancora bisogno di usarli con cautela, come uno dei diversi strumenti della cassetta degli attrezzi del medico", ha detto Kreisl. "Non dovrebbe essere usato da solo per la diagnosi della demenza o per il rischio di demenza. Deve essere usato nel contesto del paziente, dell'anamnesi del paziente, di altri test accessori, dei risultati degli esami clinici, e così via".

 

 

 


Fonte: Kristina Fiore in MedPage Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti:

  1. Kreisl W, et al "Both odor identification and amyloid status predict memory decline in older adults" AAIC 2016; Abstract O3-12-01.
  2. Lee S, et al "Predictive utility of entorhinal cortex thinning and odor identification test for transition to dementia and cognitive decline in an urban community population" AAIC 2016; Abstract O3-12-02.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

 

 

 


 

Notizie da non perdere

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.