Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come usare un giro nel parco giochi per aiutare i tuoi figli a rafforzare la memoria

two kids walking in the parkLascia che i tuoi figli notino le cose intorno a loro per creare una mappa mentale del loro viaggio. Foto: Shutterstock.

Per ricordare le cose, devi dare loro la tua piena attenzione.

Le principali scoperte sulla prevenzione dell'Alzheimer fatte da Lisa Genova, neuroscienziata americana e autrice del bestseller Still Alice, mostrano come migliorare la memoria per mantenere le informazioni. Questa ricerca può essere adattata ai bambini.


I bambini possono essere supportati nell'esercitare i muscoli della mente. Possono imparare modi migliori per portare le informazioni in modo efficiente nella loro testa e accedervi efficacemente quando ne hanno bisogno.


Nel suo libro Remember: the science of memory and the art of forgetting, la Genova sottolinea che per migliorare la memoria non abbiamo bisogno di fare i 'giochi del cervello al computer' o 'leggere libri sulle strategie di richiamo'; quello che abbiamo semplicemente bisogno di fare è migliorare la nostra abilità di notare.


Lei scrive che "notare richiede due cose: percezione (vedere, udire, odorare, percepire) e attenzione". Puoi usare un giro nel parco giochi per aiutare i tuoi figli a rafforzare i muscoli della memoria e a diventare studenti migliori. Questo può essere fatto prestando attenzione, rallentando, facendo mappe mentali, riprovando, migliorando i sensi e mescolando le cose.

 

Arrivare al parco giochi

Riempi lo zaino di tuo figlio con snack, bevande e piccole figurine come fate, leoni, tigri, koala, dinosauri o le piccole auto e camion preferiti, per la narrazione di storie e il gioco con il fango.


I binocoli per bambini e le lenti di ingrandimento sono fantastici per notare e spiare gli uccelli e gli insetti. Metti insieme colori ad acquerello, spazzole e carta riciclata per la pittura, e gesso e carta da forno marrone per tracciare corteccia, foglie, rocce, mani e attrezzature di gioco. La plastilina è ottima per le sculture naturali.

Ora sei sulla buona strada.

 

Creare una mappa mentale

Come tutti gli animali, gli umani usano la mappatura mentale per creare mappe del loro ambiente immediato e per muoversi nei dintorni. Il nostro cervello è cablato per ricordare dove si trovano le cose nello spazio. Per gli animali selvatici questo è fondamentale per la sopravvivenza, e aiuta i bambini a sentirsi al sicuro.


Non puoi fare mappe della mente in macchina, bisogna camminare. Camminando verso il parco giochi, fai correre le mani lungo la palizzata e odora i ramoscelli di rosmarino. Incoraggia anche i tuoi figli a farlo.


Raccogli le foglie di eucalipto, le nocciole, le ghiande e altri oggetti naturali sciolti, e posali nella borsa per usarli più tardi in pozioni o dipinti al parco. Potresti fare disegni con gesso di fiumi e pesci sul marciapiede come modo per trovare il sentiero verso casa.


Questo ritmo può sembrare lento, ma, per notare davvero, è necessario rallentare. Mentre i bambini costruiscono una mappa mentale avviene molto lavoro neurale. Il tempo in più aggiunge altri dettagli alla memoria.

 

Esercitare la mente

Una volta al parco, diminuisci le distrazioni causate dal multitasking (fare più cose allo stesso tempo), per esempio disattiva il cellulare. Ciò dà modo di notare. Lascia che i tuoi figli esplorino le attrezzature del parco giochi fino a che hanno fiato e il loro corpo è stanco.


Ora è il momento di esercitare la loro mente. Fai una pausa per considerare gli strati del parco giochi, la terra, l'erba, le radici degli alberi, le formiche e gli insetti, le piante e gli alberi, le foglie, gli uccelli e il cielo.


Puoi adagiarti sulla schiena con i tuoi figli e potete tutti chiudere gli occhi. Calmare la mente, attraverso la consapevolezza, permette ai bambini di sognare. Rilassarsi in uno stato meditativo può abbassare l'ansia e la tensione. La ricerca sui bambini nella natura rivela che allevia iperattività e depressione.


La mente può essere "addestrata a diventare meno reattiva, a frenare la risposta di fuga dallo stress".


Ora puoi aprire le figurine, che possono essere usate per raccontare storie ai bambini, aggiungendo ramoscelli e foglie per la scena. Potrebbero mescolare petali e acqua in pozioni magiche.


I bambini spesso nascondono le risposte emotive forti ad eventi o informazioni fino ai momenti tranquilli. Riattivare i circuiti neurali attraverso esperienze di ri-racconto o di esteriorizzazione aiuta i bambini a forgiare ricordi positivi ed elaborare le emozioni contrastanti.


Rievocare storie attraverso le figurine o altri oggetti può aiutare i bambini a rivisitare esperienze positive e negative che hanno incontrato.


Puoi incoraggiare il tuo bambino a fare terreni fiabeschi o a scavare nella sabbia mondi di dinosauri e rievocano eventi passati. In questo modo, i bambini possono proiettare le emozioni attraverso gli oggetti mentre mettono in scena le narrazioni.


Le emozioni positive come la felicità e la gioia migliorano effettivamente il richiamo dei bambini per riattivare le ultime emozioni positive. Concentrandosi su singoli sensi o risposte emotive, i bambini imparano a connettere indizi con l'associazione. Ciò costruisce nuovi repertori significativi da recuperare più avanti.


Gli incontri multi-sensoriali e significativi, migliorano le nostre percezioni e il richiamo, creando percorsi multi-neurali. Questo può essere fatto usando una gamma di sensi: odore, tocco, suono, ecc.


Puoi incoraggiare i tuoi figli a fare una pausa e annusare gli odori, ascoltare gli uccelli, muovere una piuma con le dita, raccogliere pietre, toccare la corteccia ruvida e tracciarla sulla carta da forno.


Prepara matite e colori per disegnare fiori o per fare sculture di pietre accatastate.

 

Mescola e rivedi

La Genova scrive "la monotonia è il bacio della morte per la memoria". Se vuoi che i bambini ricordino di più ciò che è successo, esci dalle routine prefissate e mescola le cose.


Vai da qualche parte nuova, fai qualcosa di diverso. Cerca i modi per rendere inusuale l'esperienza del parco giochi.


Potresti mangiare cibo solo verde, realizzare brevi storie digitali, stampare foto, rivisitare dipinti, disegni e tracciati, segnare il tuo percorso su una mappa, quindi ridire e riattivare le esperienze dei bambini mentre vanno a dormire.

 

 

 


Fonte: Karen Malone, prof.ssa di sostenibilità ambientale e studi infantili, Swinburne University of Technology

Pubblicato su The Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.