Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Bursack: quando i coniugi si coprono uno con l'altro è un segnale?

Cara Carol: I miei genitori hanno superato gli 80 anni e sono stati finora fortunati con la loro salute, ma mi preoccupo di come andranno in futuro. Vivono ancora nella loro casa, che abbiamo reso più sicura con alcuni aggiornamenti, perciò sta andando bene per ora. Qualsiasi aiuto di cui hanno avuto bisogno è stato dato dai familiari, senza troppi disagi, quindi ci consideriamo fortunati.

Ciò che mi preoccupa è che, anche se non vedo segni di demenza reale, almeno da quello che ne so, vedo che sempre più spesso si completano uno con l'altro quando si tratta di trovare le parole. Dovremmo preoccuparci di loro e della loro capacità di pensare, progettare e ricordare? - DE.

 

Cara DE: Sono contenta che i tuoi genitori stiano andando bene. Contrariamente all'opinione popolare, molte persone oltre gli 80 anni sono in grado di gestire la propria vita con poca assistenza.


Però ciò non significa che non stiano sperimentando alcun effetto dell'età, sia fisicamente che cognitivamente. Pertanto, va bene restare sintonizzati sulla loro interazione. Non perdere di vista il fatto che stanno perpetuando l'abitudine di una vita di aiutarsi l'uno con l'altro in tutte le cose. Forse ora noti di più questo, ma probabilmente è solo un po' di [difficoltà di] richiamo [della memoria] legato all'età e nulla di cui preoccuparsi.


Chiediti se hanno problemi in altre aree, come ricordare di pagare le bollette, o nel lavoro per fasi, ad esempio per una ricetta. Questo potrebbe fornire un quadro più chiaro.


Non mi piace l'idea che figli adulti trasformino un tempo di visita potenzialmente di qualità ai loro genitori in una situazione in cui gli anziani si sentono costantemente 'valutati'. Tenta invece di fare colloqui amichevoli regolari con loro su come vorrebbero che si dipanasse il loro futuro.


Se sono resistenti, prova a chiedere dei loro amici, alcuni dei quali sono probabilmente alle prese con malattie o con la perdita di un coniuge. Questo approccio può servire da rompighiaccio per fornire loro una certa distanza, prima di parlare di se stessi.


I tuoi genitori devono avere la procura per la salute e le finanze, perciò se non lo hanno fatto, rendi una priorità parlare di questo con loro, per il bene di tutti. Ascolta realmente mentre parlano di come vedono il proprio futuro. Con persistenza calma e amorevole, imparerai più su di loro come persone e sulle scelte che preferiscono. Questo è come arrivi a capire le loro priorità, anche se non è possibile risolvere tutto proprio come vorrebbero.


Sarei negligente se non suggerissi di prepararti a quello che potrebbe essere un rapido declino del coniuge superstite, quando la mamma o il papà se ne andrà. A quel tempo, il superstite dovrà fare i conti non solo con il dolore immenso per la perdita di un compagno di vita, ma avrà perso l'altra metà del suo team di sopravvivenza.


Questo sarà un momento difficile anche per te, perché starai soffrendo per la perdita di un genitore, per cui parlare tranquillamente di queste questioni ti aiuta a prepararti ora, quando non c'è alcuna crisi.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.