Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


5 cose da fare quando un genitore ha la demenza

5 cose da fare quando un genitore ha la demenzaTeepa Snow, di Efland (Nord Carolina), è una esperta di demenza. La sua missione è cambiare il modo in cui viene gestito il paziente, concentrandosi su ciò che può ancora dare e fare, e non sulle abilità perse.Uno dei momenti più inquietanti della mezza età arriva quando un figlio adulto guarda negli occhi un genitore anziano e non può più negare l'arrivo della demenza.


"Abbiamo un sistema così scadente per il monitoraggio della salute e del benessere cognitivo che in realtà lo capiamo solo dopo molto tempo", ha affermato Teepa Snow, della North Carolina, specialista di demenza. "Puoi arrivare proprio nel pieno della malattia prima di dire a te stesso «Penso che stia succedendo qualcosa»".

La Snow è stata una relatrice di primo piano al summit sulla demenza del 1° marzo alla Xavier University, che era aperto al pubblico.


L'Alzheimer's Association stima che circa un quarto di milione di cittadini dell'Ohio soffrano di demenza, che non è una malattia ma un termine generico che indica il declino della memoria e di altre capacità di pensiero. I cambiamenti spesso sono legati all'età, ma la genetica e lo stile di vita possono influenzare il modo in cui la perdita di memoria si sviluppa e progredisce.


Con quasi 40 anni di esperienza nella demenza, la Snow è specializzata nell'aiutare i caregiver, spesso figli adulti, ad affrontare la malattia in modo positivo. Un buon stato d'animo aiuta, ha detto, quando un caregiver deve prendersi carico dei compiti del genitore: finanze, trasporti, salute e benessere, sicurezza e socievolezza, gestione della casa, gestione del tempo e piani per il futuro.


Ho chiesto alla Snow 5 cose che un figlio adulto dovrebbe considerare quando si confronta con il declino dell'acutezza mentale di un genitore.

  1. Determina la tua capacità di essere coinvolto. "Non tutti sono fatti per questo", ha detto. "Forse la cosa migliore è trovare le persone giuste. Devi guardarti molto attentamente prima di essere coinvolto. È meglio portare a bordo la persona giusta prima di andare troppo lontano e dover cambiare il gioco".
  2. Sviluppa una linea di base. "Sto parlando di capire come [genitori o coniugi] fanno ora le cose, diventare davvero curiosi di sapere come gestiscono queste cose. Sii coerente con le loro abitudini e scopri dove sono le bandierine rosse. È tutto ok? Se cerchi di affrontare tutto in una volta, il compito travolgerà tutti".
  3. Allenati facendolo tu stesso. "Se devi far firmare a un genitore una procura di assistenza sanitaria, fai prima la tua. Pensa a queste cose. Chi vuoi che si prenda cura della tua famiglia? A che tipo di funerale stai pensando? Devi pensare a queste cose prima di iniziare a provare ad aiutare qualcun altro".
  4. Inizia tu a esaminare le opzioni. "Pensa allo sviluppo di un piano A e di un piano B prima di impegnarti nella discussione. Poi puoi chiedere «Ehi, mamma o papà, guarda qui, dimmi quale vuoi prendere in considerazione prima»”.
  5. Prendi familiarità con le risorse un po' alla volta. "Devi sapere che cosa hai a disposizione prima di doverlo usare, altrimenti entri nel meccanismo degli acquisti d'impulso: «Siamo all'ospedale; stanno per dimettere la mamma; lei è pronta per andare a casa; ma abbiamo bisogno di un'agenzia di assistenza domiciliare». E ti guardi intorno un venerdì sera, quando hai un progetto da terminare per il lavoro".


La corsa dell'ultimo minuto per trovare aiuto "sfortunatamente è ciò che accade in pratica, sette volte su dieci", ha detto la Snow. "Solo quando un coniuge muore o cambia qualcos'altro nella vita di un genitore, allora un figlio adulto entra nella situazione e dice: «Oh, no, questo è peggio di quanto pensassi; stavamo tranquilli nella routine»".

 

 

 


Fonte: Cincinnati.com (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.