Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'Alzheimer e il momento del bagno



Lo stress delle feste rende puro piacere un bel bagno in una vasca fumante. Ma questo non vale per una persona che ha l'Alzheimer, la forma più comune di demenza. Poiché la demenza cambia il modo di vedere il bagno, i caregiver devono usare trucchi e abilità per tenere pulita una persona cara.


Prepara l'equipaggiamento giusto. Ti sentirai più sicura/o quando assisti nella vasca da bagno, e la persona cara si sentirà più sicura, quando sono coperte le superfici scivolose.

  • Usa grandi stuoie antiscivolo all'interno e all'esterno della doccia o vasca.
  • Installa maniglioni, potrebbe aver bisogno di reggersi durante l'operazione.
  • Metti una sedia da bagno nella vasca o nella doccia, così il tuo caro può stare seduto ed essere più stabile.
  • Usa un spruzzatore a mano nella doccia, per dirigere l'acqua dove vuoi e lontano dal viso del bagnante.
  • Prepara l'evento. Se la stanza da bagno è pronta, il bagno andrà liscio, senza far attendere o lasciare solo il paziente in bagno.
  • Riscalda l'ambiente per evitare che senta freddo quando si toglie i vestiti o quando la pelle è umida.
  • Prepara molti asciugamani, detergenti umidificanti e la lozione prima di arrivare in bagno.
  • Fai sentire musica da sottofondo, se questo aiuta la persona cara a restare calma.
  • Fai esperimenti per trovare il livello migliore di illuminazione che abbassa l'agitazione.


Vendi questo momento. Collega il bagno con il divertimento. L'idea della vasca da bagno deve far parte di un evento gradito, come "prepararsi per un ballo dopo cena" o "per entrare in ufficio". Ricrea l'atmosfera con musica e/o una conversazione; parla della cena o di un cibo speciale ("Dopo il bagno, faremo un tea party con i biscotti di Natale").


Affronta il bagno con sicurezza e tranquillità. Lascia che il tuo caro si lavi da solo, se possibile. Per aiutare, mettigli un asciugamano caldo e morbido in mano e guidagli la mano per pulire, soprattutto nella zona delle mutandine. Lavagli la schiena e i piedi in modo delicato, come un massaggio, che incoraggia la persona cara a rilassarsi. Assicurati di spiegare ciò che farai dopo e dì quello che stai facendo, come ad esempio "Avanti, cerchiamo di lavare sotto le braccia. Solleva il braccio. Ora, ci laviamo sotto le braccia". Durante il bagno, distrarre la persona cara con l'argomento che preferisce ("Che ne dici di quei Huskers?").


Termina forte, con lodi. Fai i complimenti per l'aspetto fresco e vivace e parla del premio che si è appena guadagnato. Le persone con demenza, come tutti, apprezzano di essere lodate e di essere riuscite a superare i compiti difficili.


Adattati e sii flessibile. La persona cara sarà più sicura se il bagno è un'esperienza calma. Se vedi agitazione, prendi in considerazione le alternative alla vasca o alla doccia tradizionali, come ad esempio saltare il bagno e qualche momento più tardi usare una spugna da bagno in una stanza calda con sottofondo musicale. Prova a farle lo shampoo e il bagno in giorni diversi, per facilitare le due attività. Molti caregiver preferiscono lo shampoo senza risciacquo per la maggior parte dei lavaggi di capelli. Devi usare una serie di strumenti per fare bene questo lavoro.


Meglio regolare le aspettative. Un bagno 2-3 volte a settimana va bene, purché l'area slip sia mantenuta asciutta e pulita. La maggior parte dei caregiver trovano che il bagno non è più un problema con la progressione dell'Alzheimer .

 

 

 


Fonte: Lee Nyberg / Home Care Assistance in Lincoln Journal Star (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.