Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Piani da fare per diventare caregiver dei genitori che invecchiano

family caregivers engagement per weekCoinvolgimento dei caregiver familiari in ore per settimana (sondaggio USA).

Cara Carol: i miei genitori a 83 anni vanno ancora bene per la loro età, ma declinano come ci si aspetterebbe. Dal momento che vivo nelle vicinanze, sarò la loro caregiver principale se necessario. Per fare piani, ho fatto ricerche in rete e ho scoperto la tua rubrica. Dopo aver letto alcuni interventi del passato, dubito della mia capacità di essere una buona caregiver, soprattutto se uno di loro svilupperà la demenza. Diciamo che la pazienza non è la mia risorsa più forte. Sono stati genitori meravigliosi. Sento che la cura dei genitori dovrebbe essere istintiva, ma per me non lo è! Puoi darmi delle idee su come iniziare? - PL

 

Cara PL: Sembri una figlia meravigliosa, quindi inizia con quello. Il tuo amore per loro brilla, quindi non dubito della tua capacità. Mentre alcuni possono avere una predisposizione innata al caregiving, nessuno nasce con tutte le risposte. Quindi, lascia andare l'auto-giudizio e concediti benevolenza. Andrai bene.

 

Alcuni pensieri

  1. Se non sai se i tuoi genitori hanno assegnato i poteri di procura finanziaria e sanitaria a te o a qualcun altro, è essenziale che tu lo chieda. Speriamo che ti abbiano nominato amministratore di sostegno o rappresentante, poiché questo levigherà il percorso. Se scopri che non hanno fatto questo lavoro legale, aiutali a trovare una persona esperta a elaborare eventuali documenti ritenuti necessari. Sottolinea ai tuoi genitori quanto sarà importante per le loro cure future.

  2. Fai un piano con i tuoi genitori che include i loro pensieri sulle circostanze che potrebbero portare a considerare le cure in casa, la vita assistita o una casa di riposo / cura.

  3. I servizi sociali locali, l'azienda sanitaria, le associazioni possono darti indicazioni su facilitazioni e aiuti legali.

  4. Entra in un gruppo di supporto per caregiver (auto-mutuo-aiuto) locale o trovane uno online.

 

Ricorda:

Una volta che i tuoi genitori hanno bisogno di aiuto, il tuo coinvolgimento sarà probabilmente una maratona piuttosto che uno sprint. Quindi, datti una calmata.


Attenta a quello che chiamo 'creep up' (crescita graduale). I tuoi genitori hanno bisogno di aiuto con una cosa. Poi un'altra. Poi qualcosa ogni giorno. Quindi più cose. E così di seguito. In poco tempo, se non pianifichi il viaggio in anticipo, puoi essere sopraffatta. Metti i confini con amore e chiedi o assumi l'aiuto di cui hai bisogno.


Un avvertimento: non lasciare che la pianificazione ti renda inflessibile poiché ciò ti farebbe sentire solo un fallimento quando le cose si mettono male. La malattia e le emergenze spesso richiedono grandi cambiamenti, almeno temporanei. Basta non rendere i tuoi confini così deboli da perdere il senso di sé.


Il caregiving non è mai statico, PL, quindi dovrai rivedere le tue decisioni spesso. Ma se cerchi di bilanciare i tuoi ruoli in modo che tutti, incluso te, abbiano un'assistenza adeguata, farai questo lavoro. I migliori auguri, PL.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.