Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Vuoti di memoria preoccupano un caregiver per la salute del suo cervello

Cara Carol: Mio marito si è recentemente trasferito a una struttura di cura della memoria. Pur essendo ancora una caregiver attiva, con visite e decisioni, finalmente ho un po' di tempo per concentrarmi sulla mia salute. Considerando i miei 73 anni, sto bene, ma ho difficoltà a trovare le parole. Peggio ancora, a volte dimentico se ho preso i farmaci o di controllare le email.

Faccio molte liste, ma le ho sempre fatte, quindi non so se questo sia un segno di declino o meno. Non c'è demenza ereditaria nella mia famiglia e non voglio reagire in modo eccessivo. Comunque voglio fare qualcosa per proteggere la mia salute cognitiva, se posso. Grazie per qualsiasi informazione che puoi darmi.- AH

 

Cara AH: spero che ti faccia sentire meglio sapere che è probabile, con il trasloco recente di tuo marito alla struttura di cura della memoria, che ti stai adattando a un enorme cambiamento. Inoltre, anche se non sei più l'unica caregiver di tuo marito, continui a essere strettamente coinvolta. Niente di tutto questo è facile.


Potresti sperimentare una combinazione tra stress fisico, mentale ed emotivo del caregiver, insieme alle sfide normali dell'invecchiamento che stanno stressando il tuo cervello. Ad esempio, dimenticare se hai preso i farmaci non è insolito, dal momento che è facile fare quelle cose senza pensare. Per sicurezza, usa un sistema sicuro per i farmaci perché una dose persa (o doppia) può avere conseguenze.


Mettila così: dovresti vedere il tuo medico per molte ragioni. Se sei come la maggior parte dei caregiver, è passato un po' di tempo dall'ultima volta, quindi fai un controllo completo con qualsiasi test che sembra necessario. Chiedi al tuo medico di rivedere i farmaci se stai prendendo qualcosa che rallenta il cervello. Ad esempio, alcuni caregiver prendono farmaci per il sonno a causa di stress e interruzioni, ma questi farmaci sono anticolinergici e rallentano il cervello.


Durante l'appuntamento, esponi le preoccupazioni sulla tua salute cognitiva e vedi se il medico pensa che dovresti fare un esame più approfondito. A volte, le persone sono sollevate dai risultati. Potrebbe essere utile anche considerare una consulenza. Potresti soffrire di depressione causata dalla malattia di tuo marito e dalle necessità di un'assistenza molto coinvolgente o persino dalla colpa per averlo posto nella casa di cura. La depressione può influire sulla memoria.


Non farti prendere dal panico, AH. Il tuo corpo e il tuo cervello continuano ad essere in modalità caregiver e so per esperienza che questo è sufficiente per causare problemi di cervello. L'età non aiuta poiché il nostro cervello diventa meno agile nel tempo, ma questi cali potrebbero non significare altro che il tuo corpo e la tua mente hanno bisogno di riposo.


Però questi cambiamenti potrebbero indicare qualcosa di più. Parla con il tuo medico e poi segui i suoi consigli. Ti mando un abbraccio da caregiver e auguri.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.