Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il caregiver deve sentirsi in colpa per fare una vacanza una volta nella vita?

Cara Carol: Mio padre è stato un caregiver instancabile per mia madre fino a quando lei è venuta a mancare. Purtroppo, solo un paio di anni dopo, ha iniziato a mostrare segni di demenza. Da allora, gli è stato diagnosticato l'Alzheimer e alla fine si è trasferito in una struttura di assistenza alla memoria. Forniscono cure eccellenti e compassionevoli, ma è abituato alle mie visite quotidiane. La mia migliore amica ha l'opportunità, che capita una volta nella vita, di una vacanza e mi ha chiesto di unirmi a lei. Intellettualmente, capisco che dovrei afferrarla e andare. Emotivamente, sono terribilmente in conflitto, quindi la colpa sta abbassando la mia aspettativa di divertirmi. Vado comunque? - BC

 

Cara BC: una parola: vai. Hai più che guadagnato questo tempo fuori casa. Detto questo, capisco i tuoi sentimenti.


Quando avevo diversi anziani che dipendevano, a vari gradi, dalla mia assistenza, ho avuto l'opportunità di visitare una cara amica che si era trasferita dall'altra parte del paese. Anche se al momento mi sentivo combattuta e colpevole, sono andata, e sì, mi sono divertita. Quel viaggio ha fornito una pausa tanto necessaria prima che venissero per me responsabilità maggiori di assistenza.


Anche tu meriti questa possibilità. A seconda della fase della demenza di tuo padre, può lamentarsi o essere impaurito quando glielo dici. È normale per qualcuno che si sente vulnerabile. Tuttavia, nel suo cuore, non ho dubbi che capirà e che vorrà che tu lo faccia.


Cosa puoi fare per aiutarlo a resistere in quei pochi giorni senza di te? Pianifica le sue esigenze in modo da limitare l'impatto della tua breve assenza.

  • Lavora con lo staff di assistenza in modo che sappiano di questo cambiamento nella tua routine. Potrebbero essere in grado di fornire un po' di attenzione in più. Ovviamente, darai loro informazioni di contatto per le emergenze.
  • Riprogramma gli appuntamenti medici per tuo padre in caso di conflitto e verifica che i suoi farmaci siano forniti se la struttura non lo fa (la maggior parte lo fa).
  • Controlla la sua scorta di prelibatezze, articoli da toeletta e vestiti in modo che tutto sia disponibile.
  • Lascia delle note al personale insieme alle istruzioni di dargliene una ogni giorno. In quelle note, scrivi qualcosa di dolce, divertente o semplicemente rassicurante. Mantieni il tuo messaggio breve e felice. Potresti anche fare un conto alla rovescia dicendo che tornerai tra cinque, quattro, tre giorni. Tu capisci cosa intendo.
  • Chiama tuo padre solo se senti che devi farlo. Lo dico perché questo aiuta alcuni caregiver a rilassarsi. Per altri, li riporta nella routine per cui potrebbero anche essere rimasti a casa. Considera attentamente i pro e i contro.
  • Fidati che la struttura ti avviserà di qualcosa di grave. Se non li senti, dai per scontato che tutto vada bene. L'altra opzione è organizzare di avere un familiare che va a controllare ogni giorno.


Queste sono solo alcune idee, BC. Tu conosci meglio tuo padre. Chiediti cosa aiuterebbe a farlo sentire sicuro e fai ciò che puoi.


Una volta tornata, potresti considerare l'idea di prendere un giorno o due di pausa ogni settimana per mantenere la tua salute. Qualcosa a cui pensare.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in Inforum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.