Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Aziende trattano dati genetici dei consumatori nonostante il loro modesto potere predittivo

La genetica può essere associata al comportamento e alla salute: dalla volontà di correre rischi e di continuare a studiare, alle possibilità di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) e il cancro al seno.


Sebbene il nostro destino non sia sicuramente scritto nei geni, le aziende possono comunque trovare preziosi i dati genetici per la valutazione del rischio e per i profitti aziendali, secondo una prospettiva pubblicata il 2 maggio sull'American Journal of Human Genetics. I ricercatori sottolineano la necessità di garanzie politiche per affrontare le questioni etiche e politiche insite nella raccolta di dati genetici.


I test del DNA a casa hanno fornito a milioni di persone informazioni sulla storia familiare e sui rischi per la salute, semplicemente sputando in una provetta. È ora disponibile l'individuazione del rischio genetico degli embrioni nelle cliniche di fecondazione in vitro.


Questi test si basano sui punteggi poligenici, la conta delle variazioni nei geni umani che influenzano un certo tratto. Tuttavia, sebbene potenti nel prevedere i tratti in grandi popolazioni, questi punteggi sono piuttosto deboli a livello individuale.


"E per questo motivo, le persone hanno detto: 'Non dobbiamo preoccuparci delle aziende che vogliono usare queste informazioni a livello individuale perché non sono molto indicative' ", ha affermato l'economista e autore Nicholas Papageorge della Johns Hopkins University. "Beh, non è proprio così. Le aziende operano sotto molta incertezza e ogni piccola informazione che hanno su di te vale la pena prenderla".


Usando un modello economico, i ricercatori hanno scoperto che le aziende potrebbero essere disposte a pagare il punteggio poligenico di un consumatore anche se è solo marginalmente accurato come predittore, perché le informazioni possono aumentare i profitti e sono relativamente economiche. Ad esempio, conoscendo il punteggio poligenico di una persona, come il rischio di declino cognitivo o di comportamenti rischiosi, una società assicurativa può adattare le proprie offerte agli individui, declinare l'assicurazione o aumentare il premio.


"E sebbene controintuitivo, potrebbero esserci usi che migliorano l'uso previdenziale di tali dati", afferma la bioeticista Michelle Meyer, prima autrice, studiosa legale del Geisinger College of Health Sciences.


Ad esempio, le società di servizi finanziari possono sviluppare prodotti che riducono gli oneri delle decisioni finanziarie o offrono servizi di monitoraggio degli errori per le persone ad alto rischio poligenico di MA. "Ma penso che sia giusto dire che l'onere è sull'azienda per spiegare e aiutare a sviluppare i confini adeguati per prevenire usi nefasti".


I ricercatori sostengono che le leggi e le politiche attuali sono inadeguate per affrontare le preoccupazioni etiche, legali e di privacy che circondano il potenziale uso aziendale dei punteggi poligenici. Mentre la legge sulla non discriminazione delle informazioni genetiche statunitensi proibisce la discriminazione nella copertura sanitaria e nell'occupazione in base a informazioni genetiche, vi sono scappatoie.


La legge copre solo l'assicurazione sanitaria, escludendo quella a lungo termine, invalidità, vita e altri tipi. Inoltre, non si applica ai datori di lavoro con meno di 15 persone, che rappresentano l'85% delle società statunitensi.


"Questo è un campanello d'allarme per le persone e per chi è in grado di agire", afferma la Meyer. "Dobbiamo mettere le cose in atto adesso ... o ieri".


"Non credo che le persone si rendano conto che quando rinunciano alle loro informazioni genetiche oggi, non lo stanno rinunciando solo per oggi; vi stanno rinunciando per sempre", afferma Papageorge. "Quando c'è nuova scienza, sanno un po' di più su di te".

 

 

 


Fonte: Cell Press via Science Daily (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: MN Meyer, [+4], K Thom. Potential corporate uses of polygenic indexes: Starting a conversation about the associated ethics and policy issues. Am J Human Genetics, 2024, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.