Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Specialisti di Alzheimer e diabete conquistati da farmaco per il diabete tipo3

L'Allegiance Equity Corporation ha presentato con orgoglio il CinGx ™, il suo nuovo prodotto rivoluzionario che aiuta a prevenire e curare il diabete tipo 3 e la malattia di Alzheimer. Il prodotto ha catturato l'attenzione di eminenti scienziati di ricerca, compreso il dottor William Klein, professore di Neurobiologia presso la Northwestern University, e il dottor Marcus Cantillon, neurologo e psichiatra, American Board Certified.

E' stato recentemente scoperto che il cervello produce insulina, e che la mancanza di insulina e glicemia alta sono i fattori principali che incidono negativamente sulla funzione cerebrale, aumentando così l'incidenza e la gravità dell'Alzheimer e della demenza, una condizione nota come Diabete Tipo 3.

Allegiance ha sviluppato specificamente il CinGx ™ per il trattamento e la prevenzione del diabete di Tipo 3. "Siamo incuriositi dalla pretesa che il recettore dell'insulina, la proteina tirosin-chinasi, può essere stimolato dalla formulazione di Allegiance", ha detto il dottor Klein. Il CinGx ™ combina due estratti naturali standardizzati che agiscono in sinergia per controllare il metabolismo del glucosio, migliorare la funzione cognitiva, e contemporaneamente ridurre al minimo il rischio di sviluppare il diabete, la demenza e l'Alzheimer.

Basandosi su studi randomizzati controllati peer reviewed [a controllo dei pari], Health Canada ha approvato le indicazioni in etichetta e la pubblicità per migliorare la salute cardiovascolare e mentale dei prodotti contenenti CinGx ™. Queste le indicazioni comprendono la riduzione della glicemia, del colesterolo e dei trigliceridi, e il miglioramento della memoria, della funzione cognitiva, dell'energia e del benessere mentale.

Il dottor Marcus Cantillon ha invitato Allegiance a parlare al 4th Annual Alzheimer Drug Development Summit del CBI, presieduto dal Dr. Cantillon che ha detto "... il DM (diabete) è uno dei fattori di rischio metabolici chiari dell'AD, forse a causa della segnalazione dell'insulina o per gli effetti cardiovascolari secondari. Dopo il fallimento del rosiglitazone e di altri, non ci sono trattamenti metabolici in vista per l'AD che sono efficaci e/o che non hanno gravi effetti collaterali. Di conseguenza il recettore insulinico proteina tirosin-chinasi per il trattamento del diabete di Tipo 3 potrebbe rappresentare una nuova opportunità per la prevenzione sicura a lungo termine dell'Alzheimer".

Sia Klein che Cantillon riconoscono la necessità di trattamenti alternativi sicuri per il diabete di tipo 3, su cui è specializzato il Lab Klein della Northwestern University.

Il comunicato di Allegiance prosegue con:
L'aggiunta di CinGx ™ a qualsiasi pasto può aumentare il valore complessivo degli alimenti; può essere preso come integratore nutrizionale o incluso in una grande varietà di prodotti alimentari e bevande, [...]. "Siamo fortunati di avere il supporto del dottor Klein e del dottor Cantillon, entrambi leader nella ricerca scientifica focalizzata sull'Alzheimer e la demenza. Il CinGx ™ rappresenta un'opportunità simile ai probiotici nello yogurt", ha detto David Solomon, presidente di Allegiance. La compagnia mira a sviluppare trattamenti per mercati di massa con evidenti lacune di prodotto e pazienti insoddisfatti che soffrono di malattie diffuse e patologie come diabete, colesterolo alto, Alzheimer e demenza. Allegiance quindi ottiene i brevetti e le approvazioni dagli organismi di regolamentazione. Allegiance è quotata alla Borsa di Toronto (TSX-V: ANQ) con 6.478.588 azioni attualmente emesse e in circolazione.

 


Fonte: Allegiance Corporation Equity

Pubblicato su PRNewsWire il 16 marzo 2011 Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

Notizie da non perdere

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.