Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Potente allucinogeno può essere utile al trattamento dell'Alzheimer

I medici sperano che ulteriori studi sulla salvia [salvia divinorum], un potente allucinogeno che a volte è fumato da persone in riabilitazione, potrà aprirla ai trattamenti per una varietà di disturbi neurologici, tra cui l'Alzheimer e le malattie che causano dolore cronico

I ricercatori del Johns Hopkins Hospital hanno di recente completato uno studio che ha esaminato gli effetti della salvia o salvinorina A, sugli esseri umani. "E' diversa da qualsiasi altra cosa," ha detto a AOL Salute il Dott. Matthew Johnson, ricercatore principale dello studio, psicologo e professore assistente di psichiatria alla John Hopkins University.

Johnson ritiene che ottenendo informazioni su come la salvia colpisce il cervello potrebbe portare ad avanzamenti della medicina e alla creazione di nuovi farmaci per il trattamento di una varietà di malattie e condizioni che colpiscono il cervello.

Salvia divinorum è il principio attivo della salvia, che assomiglia alla marijuana e, secondo i ricercatori, è il più potente allucinogeno in natura. Questo studio, che appare online in Drug and Alcohol Dependence, è il primo trial controllato effettuato sugli esseri umani.

I partecipanti allo studio erano due uomini e due donne che avevano precedenti esperienze con gli allucinogeni. I volontari hanno fumato la droga in 20 sessioni nel corso di due o tre mesi. Hanno inalato una gamma di dosi del farmaco in forma pura ed è stato loro chiesto di valutarne la forza. A causa degli effetti estremi, spesso controversi, di questa droga, i partecipanti sono stati autorizzati a fare pause quando serviva e fu loro detto che potevano completamente ritirarsi dallo studio in qualsiasi momento.

I partecipanti ha riferito di aver avuto la consapevolezza di dove erano dopo aver fumato la droga, ma avevano anche un sentimento di "lasciare questa realtà completamente, andando verso altri mondi o dimensioni e interagendo con entità," ha detto Johnson a ABC News. I partecipanti, inoltre, non hanno mostrato variazioni del ritmo cardiaco o della pressione sanguigna, e lo studio ha concluso che la droga non ha effetti negativi su persone sane fisicamente.

Secondo uno studio su animali, la salvinorina A attiva i recettori degli oppioidi a livello cerebrale. Quando la salvinorina A agisce su questi recettori, una persona si sente bene. Altre droghe che causano dipendenza, come la morfina, stimolano i recettori oppioidi. Tuttavia, la salvinorina A stimola un altro tipo di recettore chiamato l'oppioide kappa. "E' unico nel modo in cui colpisce il sistema kappa", spiega Johnson. "La Salvinorina A colpisce selettivamente i recettori kappa e colpisce in modo più pulito di qualsiasi altra droga."

A causa della loro struttura, le molecole di salvia hanno impatto minore sui processi del cervello, e hanno meno possibilità di dipendenza. "In questo momento, stiamo solo cercando di capire i suoi effetti di base sugli esseri umani", dice Johnson. Studi e ricerche future forniranno ulteriori informazioni sulle possibilità come medicinale di questa nuova droga.

La Salvia è legale sia da comprare che da vendere in molti stati degli USA, ma il US Department of Justice's Drug Enforcement Administration ha etichettato la salvia come una droga in osservazione. Ad oggi, 13 stati hanno adottato una legislazione che vieta o regolamenta l'uso della salvia. Inoltre, i legislatori e i funzionari federali in molti altri stati stanno valutando di regolare la droga.

Fonte: AOL Health.com, 4 gennaio 2011

Ndr: Una informazione simile ("Cannabis come medicinale"), era già presente nel sito, nella sezione "Visioni alternative", qui.

Notizie da non perdere

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.