Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: Dorothea, la mia ancora nella vita

dorothea wife of darce fardyDorothea, moglie di Darce Fardy, l'autore dell'articolo, che ha la diagnosi di Alzheimer.

Questo articolo è offerto con un riluttante OK dalla donna di cui parla. I lettori noteranno che Dorothea ha un ruolo importante in tutti i miei articoli. Ho deciso di dedicarle questo, per dire di più su di lei.


Molto tempo fa, il mio amico John Lewis mi ha parlato di una giovane donna che aveva conosciuto all'università. Dorothea viveva a Portugal Cove in quel momento. È un piccolo villaggio fuori St. John's (Terranova/Canada). Suo padre la portava in macchina alla Memorial University e lei tornava a casa in bus.


L'ho scovata. So che lei non mi aveva cercato. Erano i miei primi giorni alla CBC. Chi avrebbe pensato che questa giovane donna sarebbe diventata la mia ancora per tutta la vita. Questo articolo ha lo scopo di farti conoscere meglio questa meravigliosa donna, meravigliosa moglie, meravigliosa madre e meravigliosa nonna.


Ho iniziato a corteggiarla quando aveva 17 anni e io ero un goffo 22enne. Tre anni dopo, nel 1958, ci siamo sposati. Abbiamo interrotto quasi subito la luna di miele (ci stavamo annoiando) per trasferirci nel nostro piccolo e comodo appartamento. E siamo andati avanti.


Non so se fossi un buon marito, ma sapevo di avere una moglie meravigliosa. Chi avrebbe pensato che sarebbe stata oppressa da uno con demenza come me quando avrebbe avuto 80 anni. Quanto sono stato fortunato ad averla con me.


Da quando ci siamo sposati, abbiamo vissuto in quattro province mentre ero alla CBC: Terranova, Nuova Scozia, Alberta e Ontario (Toronto), oltre a Manhattan, tra gli altri posti. Non si è mai lamentata dei trasferimenti, anche quando ci siamo trasferiti a New York, così ho potuto prendere un'offerta lavorativa di un anno nella sala stampa dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.


Lo staff delle Nazioni Unite ha detto che avevano un appartamento per noi. Non ce l'avevano. Come è successo, Sheila, la nostra prima figlia, era una neonata nel cestino porta-bebé. Siamo stati lasciati con un saluto in un taxi.


Per fortuna, l'autista ha detto che conosceva un posto a Long Island che ospitava i dipendenti delle Nazioni Unite. Non una sola lamentela da Dorothea. Qualcuno poteva pensare che avrebbe voluto tornare a casa.


Abbiamo avuto un po' di fortuna. Tra quelli in affitto nell'edificio era compresa una coppia di Terranova. Che aveva un figlio. Si sarebbero presi cura di Sheila mentre Dorothea faceva un giro per Manhattan.


Dopo il mio ritorno alla CBC a St. John's, ho avuto un altro attacco di spirito errabondo. Ho pensato di scambiare il lavoro con uno della CBC di Edmonton, solo per l'eccitazione di provare.


Per realizzare l'accordo, ci siamo rivolti alla CBC per finanziare i nostri voli. Erano d'accordo e siamo partiti con i nostri tre figli al seguito. Ci scambiammo le case e Dorothea ci andò. Ho anche lavorato a Toronto e, naturalmente, a Halifax.


Questo è il tipo di donna di cui leggi nei miei articoli. Quanto sono stato fortunato che abbia acconsentito a sposarmi e quanto sono grato che John Lewis mi abbia informato di questa meravigliosa adolescente.


Ora abbiamo sei nipoti, quattro dei quali nel quartiere. Quindi non ricevo così tanta attenzione. Penso di averti dato una buona idea del tipo di donna che era Dorothea, e che è tuttora.

 

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.