Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: ritorno in palestra, più che esercizio, è essenziale!

Darce Fardy: ritorno in palestra, più che esercizio, è essenziale!È confortante sapere che continuano gli studi sul mistero della demenza.


Ho letto che il laboratorio di tessuto cerebrale dell'Università di Dalhousie, guidato dal Dr. Sultan Darvesh, ha concluso che c'è speranza per una cura per l'Alzheimer o, almeno, che un caso su tre può essere prevenibile. Questo mi conforta.


La demenza è una cosa che spero sarà risparmiata alla mia famiglia.


Ricordo di aver organizzato per donare il mio cervello quando tutto sarà finito. Ma c'è un avvertimento ... non andavo bene a scuola.


Ho una notizia meravigliosa ... sono tornato in palestra dopo una pausa di otto mesi da quando sono caduto e mi sono rotto la spalla sinistra.

Per me la palestra è molto più che esercizio fisico, si tratta di mischiarsi con altre persone che altrimenti non avrei incontrato. Ma l'esercizio è essenziale. Dale era felice di rivedermi lì e mi ha prestato un'attenzione speciale mentre Dorothea sedeva alla reception tenendomi d'occhio.

E poi è arrivata Dayna a darmi un'attenzione personale. So che lei mi ama ma cosa posso fare! Apprezzo ancora la sua pazienza. Dorothea ci sta guardando ancora più da vicino.

Ma Dayna non è leggera con me, quindi, come conseguenza, sono troppo stanco per flirtare. Quando mi riporta da Dorothea, sono portato a casa a riposare. Dayna è avvocato ma ha deciso di fare qualcosa di utile, come aiutare un vecchio ragazzo demente a vivere la sua vita.


Mi è stato chiesto come posso restare di buon umore con quella malattia vile che ha colpito la mia vita. Non ho una risposta a questo. Nel frattempo mi sto arrampicando per cercare di ricordare i nomi dei compagni di palestra che sono ancora miei amici.


Ecco un altro segno di demenza. Magari sono in cucina, e penso che dovrei ricordare a Dorothea che siamo a corto di marmellata o burro di arachidi o altro. Quando vado nel covo per dirglielo, dimentico di cosa abbiamo bisogno. Dorothea rimane confusa.


Mentre mi siedo nella tana c'è un libro giallo che mi fissa: The Newfoundland Dictionary of the English Language [Il dizionario di Terranova della lingua inglese]. Mia madre era solita dire che ero pigro come un soldato Mahone e un omadhaun (un idiota, nella lingua irlandese antica). Puoi indovinare cosa significava. Ti insegnerò altro Newfoundlandese nei prossimi articoli.


Non voglio vantarmene, ma gli abitanti di Terranova sembrano evitare di prendere troppo sul serio le cose. Puoi capire come eravamo preoccupati di lasciare che la nostra isola ricca di tradizioni si unisse al resto di te (ndt: Terranova è stata annessa al Canada nel 1949, dopo un percorso lungo e contrastato). Cape Breton sembrava promettente (ndt: isola della Nova Scotia, nord est del Canada, dove viveva un gruppo di scozzesi di lingua gaelica).

 

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.