Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: Se rido quando mi cade il bastone, significa che sto bene

Darce Fardy: Se rido quando mi cade il bastone, significa che sto bene

Allora, come sto andando? Alcuni sbalzi d'umore moderati. Di solito succede quando sono da solo. Credo di essere pessimista in rari momenti. Se Dorothea tarda a tornare a casa, controllo il mio orologio e guardo fuori dalla finestra.


Lei di solito mi manda un messaggio se sa che sarà in ritardo. Se sento un incidente nel quartiere di notte mi chiedo dov'è la mia famiglia. Non è un pensiero dominante, ma è lì. Credo che faccia parte della demenza e della depressione invernale.


Un momento difficile per me è quando vedo Dorothea spalare la neve per sgombrare l'auto mentre io resto seduto nella tana. Lei insiste anche a portare i generi alimentari e i pacchetti dalla macchina alla veranda sul retro.


Capisco la sua preoccupazione e cerco di non mostrare il mio disappunto. Abbiamo qualcuno che sgombra la neve da noi, ma a volte dobbiamo uscire prima che arrivi. Credo che la sto portando alla pazzia. Ma possiamo ancora ridere.


Durante una visita alla Falls Clinic mi hanno consigliato di usare un bastone in casa e all'esterno. Ho ideato un piano per convivere con il bastone quando cade sul pavimento. Nel caso in cui Dorothea lo senta cadere, e lei sente ogni cosa, rido forte per farle sapere che non sono caduto assieme al bastone. E, naturalmente, giro per la casa senza di esso alcune volte.


Ho fatto alcune concessioni per alleviare le preoccupazioni di Dorothea. Non vado a prendere i giornali al mattino se fuori il tempo è brutto. La persona meravigliosa che li consegna si assicura che siano proprio sull'uscio, ma comunque Dorothea si preoccupa. Lei probabilmente non sarà più così preoccupata quando finisce l'inverno.


Durante l'inverno mi sono iscritto alla società “mall-walkers” [camminatori del centro commerciale]. Quando Dorothea è in giro per shopping nel centro commerciale io esco per unirmi agli altri camminatori. Sono un chiacchierone e parlo agli altri camminatori. Se alcuni girano in senso contrario, quando ci incontriamo deve bastare un cenno. E' un posto dove posso provare a camminare senza il mio bastone onnipresente ... lo tengo in mano, ma non lo uso.


E possiamo ancora ridere. Recentemente stavo parlando con il mio amico Rob e gli ho chiesto come stava andando sua figlia al basket. Mi ha detto tutto su di esso. Meno di mezz'ora dopo gli ho fatto la stessa domanda, parola per parola. Dorothea mi ha dato una gomitata e tutti a ridere.


Di recente Yaser, un giovane fisioterapista della Falls Clinic, è venuto da noi per verificare la sicurezza della nostra casa. Yaser ha dato alcuni suggerimenti per garantire la mia sicurezza, ma le cose come le balaustre erano già installate. Abbiamo già fatto diversi cambiamenti alle scale e cose simili. Voleva vedere come riesco a fare la doccia e è rimasto soddisfatto che tutto è sotto controllo, per così dire. I maniglioni sono prominenti.


Yaser era affascinato dall'aggeggio in cima alle scale che scende giù quando vado a letto. L'hanno inventato Dorothea e il nostro tuttofare, Grant. Yaser mi ha anche mostrato come mettermi i pantaloni in modo sicuro, ma ha obiettato quando gli ho chiesto di dimostrarmelo.


C'è una linea sottile tra l'essere prudenti e fare ancora quello che sono in grado di fare. Abbiamo concordato che dobbiamo essere prudenti, ma non nervosi. Non credo che scivolerò mai in un buco fangoso di disperazione.


Mi piace ancora la vita e non mi sento costretto a casa, come pensavo che sarebbe stato dopo due tempeste in una settimana. Per superare il momento abbiamo deciso di fare una «soggiorna-zione». Ci dormivamo, facevamo pasti veloci e leggevamo molto. È stato meraviglioso.


Sto ancora leggendo i giornali e ascoltando la radio di giorno e guardando la televisione di sera. I nostri programmi televisivi preferiti sono quelli pieni di pettegolezzi e drammi teatrali britannici. Ora sto leggendo 'La figlia di Stalin', il libro di memorie di Svetlana Alliluyeva, la figlia più giovane del dittatore sovietico Josef Stalin.


L'assurdità politica attuale dei nostri vicini del sud è oltre ogni comprensione. E ammetto che non riuscirò mai a capire la Brexit.

 

 

 


Fonte: Darce Fardy su The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.