Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy: Hai la demenza? Non sentirti imbarazzato



DarceFardy5Mi è appena successo di avere più della metà degli anni del Canada, anche se non sono nato in Canada.


Una pura maggioranza di abitanti di Terranova ha votato per unirsi al Canada nel 1949. Non ho potuto votare perché avevo 17 anni. Sono orgoglioso che la maggior parte di noi sia d'accordo che l'isola ha mantenuto la sua cultura.


Prima di Natale stavo sfogliando l'Atlantic Books Magazine cercando i libri che la famiglia avrebbe potuto regalarmi. Ho scelto libri di Ray Guy e Lisa Moore. Quando ho allungato la mano per prendere il libro che stavo leggendo in quel momento, c'erano proprio i libri di Lisa e Ray che mi stavano guardando dall'alto in basso. Nemmeno questo mi preoccupa ... mi fa solo ridere.


Beh, eccoci qui ... un'altro anno. Tutta la famiglia era qui: Sheila, Gabriel e Patrick da Toronto; Peter, Carol, Amber e David dalla parte opposta della strada; Donna, Seamus e Molly da pochi isolati di distanza. E tutti in uno stato d'animo natalizio. Questo naturalmente è stato un Natale molto speciale. Tutti sono consapevoli del declino del loro nonno.


Li abbiamo avuti tutti per Natale da quando erano giovani. Ora alcuni di loro stanno prendendo in prestito la macchina. E tutti stanno insieme così bene che è un piacere essere in mezzo a loro. Nel mio prossimo articolo cercherò di affrontare le emozioni contrastanti vissute durante il periodo natalizio.


E sì, c'è sempre allegria, una buona medicina. Di recente, io e Dorothea stavamo entrando in un negozio quando una donna ci è venuta incontro con uno di quei deambulatori al quale sono condannato dalla prossima primavera. Dorothea era già entrata nel negozio. La donna, vedendo il mio bastone a quattro zampe, mi ha ammonito di usare un deambulatore. Quando è andata più avanti si è fermata a dire Dorothea che vivrei più a lungo con un deambulatore e ha aggiunto: "Non so cosa ne pensi".


Come potresti immaginare, io parlo molto. Ai pranzi e agli incontri con persone che non vedo da un po', racconto le mie storie divertenti. Per Dorothea potrebbe essere l'ennesima volta che le sente. Se solo potessi sentire gli occhi che roteano.


Un recente articolo di giornale era intitolato: 'Cosa prendere a una persona con demenza'. Tra i suggerimenti: abbonamenti a riviste, distributori automatici di medicine, abbonamento a una palestra. Non ho idea di cosa sia un distributore automatico di medicine. Vivo con il mio.


Prendo dieci pillole al giorno, a colazione, cena e prima di coricarmi. Dorothea deve tenere d'occhio il processo, come faccio io; dopo tutto ho problemi di memoria. Come vecchio giornalista curioso, ho il sospetto che alcuni di loro possano essere placebo. Non conosco alcuna prova che le pillole che prendo stiano rallentando la deriva della demenza.


Spesso ci chiediamo come potrei riempire il mio tempo se non scrivessi questi articoli per il Chronicle Herald. Temo che potrei restare seduto nella tana di lettura, in particolare nel periodo invernale, leggendo e pisolando. La risposta per strada mi snerva. Gli specialisti di Alzheimer concordano sul fatto che un antidoto meraviglioso è l'esercizio e la socializzazione e posso fare entrambe le cose nella mia palestra.


E dove saremmo tutti noi senza il lavoro della Nova Scotia Alzheimer Society. Sono riuscito a chiacchierare con un certo numero di persone colpite dalla malattia, sia per averla o per essere in contatto con qualcuno che ce l'ha. A un amico, che ha qualcuno con demenza nella sua famiglia, ho suggerito di rivolgersi all'Associazione. Lo ha fatto ed ne è stato incoraggiato. Credo che abbia parlato più volte al personale.


Voglio dire che sono fortunato ad essere un estroverso e mi rendo conto che molti non lo sono. Spero che tutti quelli con demenza condividano la loro esperienza al di fuori della famiglia. Non c'è niente di cui essere imbarazzati.


E il prossimo Natale? Que sera sera!

 

 

 


Fonte: Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.