Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Una forma fisica migliore consente di vivere più a lungo senza demenza

Restare in forma o migliorare la forma fisica nel tempo dovrebbe essere un obiettivo per chi vuole ridurre la probabilità di avere la demenza.


“E 'importante dire che non è mai troppo tardi per iniziare a fare esercizio. Il partecipante medio nel nostro studio aveva circa 60 anni al basale (=all'inizio), e il miglioramento della forma cardiorespiratoria si è legata fortemente con un rischio più basso di demenza. Coloro che avevano una forma fisica scarsa nel 1980, ma hanno migliorato nel successivo decennio potrebbero aspettarsi di vivere due anni di più senza demenza“, spiega Atefe Tari dell'Università Norvegese di Scienza e Tecnologia (NTNU).


La Tari è la prima autrice di un nuovo studio che è stato recentemente pubblicato su Lancet Public Health, e la cui conclusione è che “una forma fisica persistentemente bassa è un fattore di rischio indipendente per la demenza e per la morte a causa di demenza”.

 

 

Più esercizio fai, meglio è

La demenza comporta un declino progressivo delle funzioni cognitive, abbastanza grave da interferire con la capacità di funzionare in maniera indipendente, e l'Alzheimer ne è la causa più comune. Entro il 2050, si stima che 150 milioni di persone in tutto il mondo avranno la demenza, il triplo dell'incidenza odierna della malattia per cui non esiste una cura. Gli uomini vivono in media 5 anni dopo la diagnosi di demenza, e le donne 7 anni.


“Poiché non esiste attualmente alcun farmaco efficace per la demenza, è importante concentrarsi sulla prevenzione. L'esercizio che migliora la forma fisica sembra essere uno dei migliori farmaci per prevenire la demenza“, spiega Tari.


Lo studio della Tari è ben lungi dall'essere il primo a dimostrare un legame tra buona forma e rischio più basso di ammalarsi di demenza. Ciò che è unico, tuttavia, è che la Tari e i suoi colleghi di ricerca hanno misurato il livello di forma fisica dei partecipanti due volte, a 10 anni una dall'altra. Così, sono riusciti a valutare come i cambiamenti nel tempo della forma fisica si legano al rischio di demenza. E i risultati sono stati chiari.


“Se aumenti la forma cardiorespiratoria da scadente a buona, quasi dimezzi il rischio di contrarre la demenza. Riduci anche il rischio di morire da o con demenza. Nel nostro studio, ogni aumento di 1MET* era associato ad un rischio più basso del 16% di subire la demenza e un rischio inferiore del 10% di morte correlata alla demenza. Questo è un miglioramento molto realizzabile dalla maggior parte delle persone”, dice Tari.

(* Un MET è un'unità di misura usata dai ricercatori per quantificare il tasso con cui una persona consuma energia rispetto al suo peso corporeo.)

 

 

Seguiti per 30 anni

Tra il 1984 e il 1986, quasi 75.000 norvegesi hanno partecipato alla prima onda del sondaggio HUNT (HUNT1). Undici anni più tardi, è stato organizzato l'HUNT2, e 33.000 delle stesse persone hanno partecipato. Più di 30.000 di loro hanno risposto ad abbastanza domande da essere inseriti nelle analisi della Tari.


I ricercatori hanno calcolato la forma cardiorespiratoria con una formula sviluppata in precedenza e validata dal Cardiac Exercise Research Group, chiamata Fitness Calculator. Studi precedenti hanno dimostrato che coloro che hanno punteggi bassi su questo calcolatore hanno un aumento del rischio di attacco cardiaco, fibrillazione atriale, depressione e malattia non-alcolica del fegato grasso, e anche che in genere muoiono più giovani rispetto alle persone che raggiungono un livello di forma fisica superiore.


Il nuovo studio collega i risultati del Fitness Calculator con il rischio di demenza e di decessi correlati alla demenza fino a 30 anni più tardi. Per studiare queste associazioni, la Tari ha usato i dati provenienti da due diversi database, l'Health and Memory Study [studio su salute e memoria] di Nord-Trøndelag e il Norwegian Cause of Death Registry [registro norvegese delle cause di morte].

 

 

Quasi la metà il rischio

Tra il 1995 e il 2011, 920 persone con demenza sono state incluse nell'Health and Memory Study di Nord-Trøndelag. Un totale di 320 di loro aveva anche partecipato sia a HUNT1 che a HUNT2 e ha fornito informazioni sufficienti sulla propria salute da essere inserito nelle analisi. Si è scoperto che la forma cardiorespiratoria scarsa sia nel 1980 che nel 1990 era significativamente più comune in questo gruppo che tra i partecipanti di HUNT altrimenti comparabili che non avevano avuto la diagnosi di demenza.


In realtà, il rischio di sviluppare la demenza è stato inferiore del 40% per coloro che erano nell'80% con la forma fisica migliore sia nel 1980 che nel 1990. Inoltre, era più basso del 48% se la persona passava da scarsa a buona nel livello di forma fisica tra le due indagini.


Tutti i partecipanti sono stati seguiti fino alla morte o alla fine dello studio, nell'estate del 2016. I ricercatori della NTNU, attraverso il Norwegian Cause of Death Registry, hanno trovato 814 donne e uomini che erano morti da, o con, demenza nel periodo. Questo significa che la demenza era stata indicata come causa, immediata o addizionale di morte. Il rischio era più basso per coloro che hanno avuto una buona forma in entrambe le indagini HUNT. Tuttavia, anche coloro che erano passati da forma fisica scarsa a  migliore nel corso degli anni hanno avuto un 28% di riduzione del rischio.

 

 

Causa o coincidenza?

Negli studi osservazionali, ci saranno sempre domande sulla relazione causa-effetto. Ad esempio, ci si potrebbe chiedere cosa-causa-cosa: è la forma fisica scadente che indebolisce il cervello, o le persone con decadimento cognitivo trovano più difficoltà ad essere fisicamente attivi e ad aumentare la loro forma fisica?


“Il nostro studio ha reso facile vedere cosa è venuto prima. Abbiamo stimato l'idoneità dei partecipanti per la prima volta nel 1980, e osservato i casi e le morti da demenza dal 1995 in poi. Abbiamo fatto anche analisi separate dove abbiamo escluso coloro che hanno avuto la demenza o sono morti durante i primi anni del periodo di studio, e i risultati sono rimasti uguali“, dice la Tari.


È anche ragionevole chiedersi se l'associazione è casuale; potrebbe non essere la forma fisica scadente che aumenta il rischio di demenza, ma che le persone con forma fisica scarsa potrebbero anche avere alcuni dei fattori di rischio più noti per la demenza, come ad esempio la pressione alta, un livello basso di istruzione e una storia familiare di malattie del cervello. Quella è una spiegazione improbabile, dice la Tari.


“Gli studi HUNT ci danno informazioni molto ampie sullo stato di salute dei partecipanti, come composizione corporea, abitudine al fumo, livello di istruzione, pressione sanguigna, diabete, livelli di colesterolo e storia familiare di ictus. Regolando le analisi per questi fattori, abbiamo escluso che possano spiegare completamente il rapporto tra forma fisica e rischio di demenza nel nostro studio“, dice.

 

 

Attività fisica vs fitness

In altre parole, lo studio fornisce un'ottima prova che mantenere una buona forma fisica fa bene anche al cervello. Tuttavia, la Tari sottolinea che questo non significa necessariamente che a tutti coloro che sono fisicamente attivi su base regolare sia garantito che avranno un buon effetto sulla salute del cervello.


“L'esercizio fisico ad alta intensità migliora la forma fisica più velocemente dell'esercizio moderato, e noi consigliamo che tutti facciano esercizio fisico con una frequenza cardiaca elevata almeno due giorni alla settimana. L'esercizio fisico regolare che ti fa sudare e perdere il fiato garantirà che la tua forma fisica sarà buona per la tua età. Il nostro studio suggerisce che una buona forma per la tua età può ritardare la demenza di due anni e che puoi anche vivere due o tre anni più a lungo dopo la diagnosi di demenza”, ha detto.

 

 

 


Fonte: Norwegiian SciTech News (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Atefe Tari, Javaid Nauman, Nina Zisko, Håvard Skjellegrind, Ingunn Bosnes, Sverre Bergh, Dorthe Stensvold, Geir Selbæk, Ulrik Wisløff. Temporal changes in cardiorespiratory fitness and risk of dementia incidence and mortality, results from the HUNT Study: a population-based prospective cohort study. Lancet Public Health, 1 Nov 2019, DOI

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.