Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


5 segnali che il tuo stress è più serio di quanto pensi

Lo stress a volte viene dato per scontato nel mondo sempre di corsa di oggi, ma c'è una differenza tra lo stress ordinario e lo stress legato ad altre condizioni più serie. Lo stress cronico è stato collegato a vari problemi di salute come la depressione, le malattie cardiache e i problemi di sonno, secondo la Mayo Clinic.


Detto questo, Amy Morin, autrice di «13 Things Mentally Strong People Don't Do» (13 cose che le persone mentalmente forti non fanno), ha detto che, sebbene lo stress non gestito non porti automaticamente ad altri disturbi mentali o fisici, esso aumenta in modo specifico il rischio di finire con quei disturbi. Ecco i segnali che, secondo la Morin e altri esperti di salute, indicano che lo stress è più grave di quanto si possa pensare.

 

Il tuo stress si ripresenta.

Innanzitutto, è importante riconoscere se il tuo stress è cronico (a lungo termine) o acuto (a breve termine).

Hymie Anisman, autore di "Un'introduzione allo stress e alla salute" e professore alla Carleton University, ha detto che lo stress cronico potrebbe portarti a perdere i modi per far fronte e a un cambiamento nei tuoi sistemi chimici, entrambi con un impatto sulla salute.

"Quando arrivano i fattori di stress cronico, i sistemi comportamentali per far fronte vengono sopraffatti e i sistemi biologici devono fondamentalmente assumere la funzione di gestire e trattare", ha detto Anisman. "Se abbiamo un anello debole nel nostro sistema [...] potremmo incorrere in problemi di salute".

Il dott. Nesochi Okeke-Igbokwe, medico ed esperto sanitario, ha affermato che questi problemi di salute potrebbero includere un rischio più elevato di malattie cardiache, ictus, ipertensione e altre condizioni: "Lo stress attiva la risposta allo stress, che si traduce in un aumento del rilascio di ormoni dello stress, come il cortisolo. Quando sei esposto cronicamente ad alcuni di questi ormoni dello stress, la tua salute può davvero essere compromessa".

 

Il tuo stress interferisce con la tua vita quotidiana.

Secondo la Morin, il modo in cui funzioni sotto stress è una grande indicazione di altri problemi di salute. Ad esempio, se il tuo stress interferisce con il tuo funzionamento quotidiano, questo è spesso un segno di qualcosa di più serio.

Questo potrebbe includere un momento difficile per mantenere il lavoro o le relazioni. Potrebbe anche significare che hai perso interesse nelle solite attività o hai problemi persistenti di sonno. In questi casi, e se il tuo stress persiste, la Morin suggerisce di parlare con il medico.

"Chi sente un alto livello di stress può essere più spesso irritabile e arrabbiato, il che può incidere sulle relazioni", ha continuato a spiegare la Morin. "La tensione relazionale può portare a più stress: gli schemi negativi creati dallo stress non gestito possono essere difficili da rompere".

 

Ti ammali facilmente.

Sì, lo stress è legato anche al comune raffreddore. Infatti, la Morin e Okeke-Igbokwe hanno entrambi detto che più sei stressato, più il tuo sistema immunitario diventa debole, rendendo più facile ammalarti e renderti più suscettibile alle varie infezioni.

Non aiuta che le persone stressate dormono spesso male e potrebbero non avere una dieta sana, entrambi i problemi possono contribuire a malattie fisiche e mentali, secondo la Mayo Clinic.

 

La tua salute intestinale è fuori fase.

La salute dell'intestino, i batteri e i probiotici sono diventati un tema caldo di conversazione nelle notizie sanitarie, e per una buona ragione: il disturbo gastrointestinale è un sintomo comune di stress.

Secondo la Canadian Society of Intestinal Research, gli studi hanno rilevato che gli eventi stressanti della vita sono legati a condizioni digestive che comprendono la malattia infiammatoria intestinale, la sindrome dell'intestino irritabile e la malattia da reflusso gastroesofageo.

Anisman ha detto che quando i nostri batteri intestinali sono fuori equilibrio, si attivano altri sistemi in modi che non vogliamo, causando così una malattia: "C'è una serie di malattie che possono essere secondarie a cose che stanno accadendo nell'intestino, che poi colpiscono il sistema immunitario, facilitando o ostacolando le malattie virali o batteriche".

Quindi non escludere lo stress quando si tratta della salute dell'intestino, può avere un effetto altrettanto importante della dieta e dell'esercizio fisico.

 

Stai facendo fronte in modo malsano.

Una cosa che la Morin, Okeke-Igbokwe e Anisman hanno sottolineato è l'importanza dei meccanismi sani per far fronte. Trovare sistemi salutari di gestione dello stress renderà più facile gestire eventi di vita stressanti, aiutandoti anche ad evitare ulteriori problemi di salute. D'altra parte, se già ti ritrovi a usare strategie malsane per far fronte e trovare sollievo a breve termine (pensa al bere per il relax o a mangiare per comfort) sappi che potrebbero portare a problemi più seri e a lungo termine.

"Sii consapevole che le strategie che potresti presumere potrebbero aiutarti, in realtà non riducono lo stress", ha detto la Morin. "Scorrere i social media senza attenzione, o sfogando i tuoi problemi sugli altri, tende a ritorcersi contro di te e a peggiorare lo stress".

 

La Morin suggerisce di trovare cose che ti ringiovaniscono, magari andare a trovare gli amici, passare il tempo nella natura, fare yoga, leggere e dedicare del tempo a tutto questo. La tua salute ti ringrazierà.

 

 

 


Fonte: Emily DiNuzzo in Insider (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.