Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Cosa rende una comunità amichevole con la demenza? Rispetto, collaborazione e supporto

Un gruppo di esperti ha discusso il 23 Maggio scorso come i cittadini e i servizi possono mettersi insieme per riconoscere e sostenere le persone affette da demenza. Ecco un sunto della discussione.

 

Che cosa rende una comunità amichevole con la demenza?

Abbiamo scoperto che la frase «comunità amichevoli con la demenza» (DFC) significa cose diverse per persone diverse; la parola «demenza» non viene usata in alcuni paesi e altri considerano la parola «amichevole» come trattare con condiscendenza. Trovare una definizione che tenesse conto di tutte le opinioni non è stato facile, ma dopo aver riflettuto, proponiamo: in una DFC, le persone affette da demenza sono incluse e rispettate; cittadini, organizzazioni e imprese lavorano insieme per rimuovere le barriere che impediscono alla demenza e ai loro sostenitori di partecipare alla vita della comunità. Steve Milton, direttore di Innovations in Dementia

Nella nostra valutazione, le definizioni che hanno suggerito le persone che vivono con demenza includono: dove ognuno ha qualche considerazione e conoscenza per aiutare le persone con demenza a sentirsi a proprio agio e non aver paura di uscire; una comunità che sta facendo uno sforzo per essere cosciente della demenza e rendere consapevole le persone. Juliet Bligh, consulente dell'Institute of Public Care

La comprensione della demenza è importante. Dare tempo alle persone, non finire le loro frasi, chiamarle con il loro nome piuttosto che "caro", dimostrano tutti del rispetto. Nigel Franklin, amministratore di Arts 4 Dementia

 

Le comunità amichevoli con la demenza devono crescere dalla radice o possono essere incoraggiate dal governo o dalle organizzazioni nazionali?

Essere dementia-friendly non cade dall'alto, né un formato univoco. Sono giunto alla conclusione che, a causa della sua natura centrata sulla persona, esso coinvolge inevitabilmente piccoli gruppi. Cresce solo attraverso questi gruppi che condividono le idee e le migliori pratiche, e la rete. Nigel Hullah, persona con demenza e membro del thinktank sulla politica

 

Qual è il modo migliore per assicurare che le persone con demenza e i loro caregiver facciano parte della conversazione sulle comunità dementia-friendly?

Mettendo insieme un gruppo di persone con demenza e i loro caregiver per parlare della loro vita dove vivono: cosa desiderano fare? Che cosa vorrebbero fare o hanno smesso di fare e perché? Quali sono le barriere e le opportunità? In questo modo, non solo metti davanti le esigenze e le aspirazioni delle persone, ma devi cominciare da qualche parte. Steve Milton

 

Come possono i membri del pubblico imparare a riconoscere i segni della demenza? Quale ruolo hanno i singoli cittadini nelle DFC?

Le sessioni di Dementia Friends sono un ottimo modo per imparare sulla demenza e cosa si può fare per aiutare, fatto che per me è più importante del riconoscere i segni, anche perché il modo in cui la demenza colpisce è molto vario. Steve Milton

Credo che, se trattiamo tutti con rispetto e pazienza, aiuteremo le persone affette da demenza. Non si tratta sempre di riconoscere una condizione specifica. Per il pubblico, si tratta di capire che le persone che vivono con la demenza hanno bisogno di un po' di tempo. Louise Marks, direttrice di sviluppo e politica della demenza per Carers Trust

A volte la paura delle persone di comunicare in modo inefficace può davvero avere un impatto su di loro e bloccarli [quando parlano con persone con demenza]. Noi offriamo un'unità di comunicazione che può aiutare le persone a sviluppare la loro comprensione. Vicky Cockerill, responsabile accademico di infermieristica e salute mentale, University of Derby Online Learning

 

Quali politiche potrebbero introdurre i governi per contribuire alla creazione di comunità favorevoli alla demenza?

Non sono sicuro di quanto si possa legiferare o fare a livello governativo. La pubblicità per le iniziative favorevoli alla demenza aiuta. Come si potrebbe trovare un elenco di servizi locali di demenza, ad esempio? Nigel Franklin

La cosa più importante è una buona quantità di riposo e di ricreazione per i caregiver, in modo che non si ammalino anch'essi. Le strategie per far fronte, in particolare i metodi di comunicazione corretti, dovrebbero essere promossi di più - sia nelle case di riposo che nelle comunità. Jane Moore, co-fondatrice di The Purple Angel

 

Quali cambiamenti dovrebbero fare gli operatori del settore dell'assistenza sociale nel loro approccio con le persone con demenza e le loro famiglie?

Non chiedendoci cosa potete fare per noi, ma come possiamo lavorare insieme, impegnandovi con noi e riconoscendoci come membri che contribuiscono alla società. Possiamo veramente dire che siamo una società dementia-friendly, senza dare potere alle persone che vivono con la demenza e ai loro amici e sostenitori? Nigel Hullah

C'è ancora molto stigma e disinformazione, anche nei professionisti sanitari e dell'assistenza sociale. Sostenere questo gruppo con le sessioni di informazione di Dementia Friends aiuta a dare informazioni semplici e pratiche per avviare il processo di istruzione. Suzanne Mumford, consulente di Care Prepared

Gli operatori dell'assistenza sociale possono sostenere meglio le DFC con un approccio basato sui punti di forza e lavorando con le persone come individui. Questo sembra molto semplice, lo so, ma troppa assistenza sociale è ancora ferma a mettere le persone intorno ai servizi, anziché vice-versa. Questo è solo la mia assunzione: vorrei arrivare a evitare di chiedere alle persone con demenza cosa vogliono. Steve Milton

 

Come possono essere supportati meglio coloro che si occupano di persone affette da demenza?

È fondamentale capire le esigenze dei caregiver se vogliamo rendere la comunità più favorevoli alla demenza. In una recente indagine condotta dalla Carers Trust, più dell'80% dei caregiver più anziani hanno dichiarato di sentirsi soli e isolati e che ciò ha un impatto diretto sulla loro salute. I caregiver stanno anche trascurando la propria salute e trovano difficoltà ad arrivare agli appuntamenti. Le DFC potrebbero portare i servizi più vicini a casa e aiutare i vicini e i medici di famiglia a capire che il caregiver ha bisogno di assistenza per partecipare. Louise Marks

 

Come possono le comunità impegnare le grandi aziende a essere favorevoli alla demenza?

Vorrei raccomandare di iniziare a livello locale, il tuo gestore del negozio locale ha la capacità di implementare le iniziative e sarà in grado di farti sapere se stanno già implementando tutte le iniziative provenienti da un livello di sede. Vicky Cockerill

Se avessero qualcosa da esibire - un certificato o una targa - potrebbe aiutare. È anche bello parlare con loro per mantenere le persone con demenza al lavoro più a lungo possibile. Se le persone con demenza sono presenti sul posto di lavoro, ciò aiuterà le organizzazioni a capire l'importanza. Louise Marks

Ho visto pochi supermercati che adottano la «corsia in relax». È una grande idea e potrebbe essere supportata con un dipendente che è anche amico della demenza, per aiutare le persone nel viaggio in negozio. Può aiutare anche una migliore segnaletica: le persone non sempre trovano quello che cercano in una corsia, e perciò può essere di più aiuto una segnaletica chiara con le immagini alle estremità delle corsie. Suzanne Mumford

 

Cosa possiamo imparare dai luoghi che sono già dementia-friendly?

Dopo il contatto iniziale, rivederli ogni anno è fondamentale. Nuovo personale, nuovi negozi. Non possiamo aspettarci che i negozi nelle comunità rurali mettano i loro soldi in grossi cambiamenti nel negozio, ma molto può essere fatto dando maggiore consapevolezza ogni anno e costruendo lo spirito di comunità. Il coinvolgimento dei giovani è vitale. Portare tutti al nostro fianco - e non solo per una volta - rende una comunità sostenibile e con crescente empatia (non simpatia) per le persone con demenza e per i loro familiari e partner di cura. Impariamo anche che ci sono molte persone silenziose che hanno veramente bisogno di qualcuno per parlare, siano essi membri del pubblico, personale nei negozi, figli che hanno responsabilità di assistenza. Essere in grado di parlare faccia a faccia con le persone porta risultati sorprendenti e aiuta molti a sentirsi inclusi e valorizzati. Jane Moore

 

 

 


Fonte:


 

Notizie da non perdere

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.