Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


'Mio marito ha la demenza e mi sento abbandonata dalla mia famiglia'

Mio marito ha la demenza e mi sento abbandonata dalla mia famigliaLa lettera: Mio marito ha avuto la diagnosi di demenza tre anni fa. Ora è temporaneamente in un centro sollievo, che diventerà di assistenza permanente poiché sono esausta.

La nostra grande famiglia è sparpagliata in tutto il paese. Restiamo sempre in contatto e vediamo con regolarità i figli che vivono vicino. I figli maschi mi hanno aiutato nell'assistenza, soprattutto 'babysitting'.

Lo scorso anno, il contatto con la figlia che vive qui è consistito principalmente nelle mie visite a lei e alla sua famiglia con mio marito, fino a quando la sua scarsa mobilità non l'ha reso difficile ed è entrato nel centro sollievo.

Fino a un anno fa, mia figlia veniva a trovarci regolarmente con i suoi figli, poi queste visite si sono interrotte, tranne che per i giorni di festa. E' iniziato quando ha avuto un'operazione e non riusciva a guidare e ora lei non ha una macchina. Poiché viviamo in aree diverse, viaggiare in autobus è complicato e ora è anche incinta. Visto che è difficile per me andare da lei ogni settimana, anche una sua visita di tanto in tanto renderebbe un po' più sopportabile la nostra situazione terribile.

Cerco comunque di vederla ogni settimana poiché siamo vicine. Non voglio essere una mamma bisognosa, ma lo sono. Non voglio farglielo pesare. Il suo secondo marito vive vicino ai suoi genitori, ma anche se è gentile con me, non mi dà alcun aiuto. In realtà, mi sento più vicino ai suoi genitori che a lui. Mio nipote (dal primo matrimonio di mia figlia) è stato in difficoltà di recente. L'ho aiutato e spero che la situazione migliori presto.

Ho organizzato una terapia di consulenza per me e dovrei essere in grado di discutere i miei sentimenti. Sarò in grado di ripristinare il rapporto con mia figlia senza avere bisogno di lei? Sento che la mia casa è un guscio vuoto e triste, a volte. Mia figlia visita mio marito nella casa di cura, cosa che va bene, ma la settimana scorsa le ho chiesto di passare da me quando andava a trovare la sua amica qui vicino e lei l'ha fatto, ma ho dovuto chiederlo. Ho bisogno di un po' di chiarezza nella mia vita, dammi un consiglio.


Risponde Annalisa Barbieri: Stai attraversando un momento davvero difficile e hai la mia comprensione. Hai una famiglia grande e apparentemente amorevole, e deve sembrare che tutto stia cambiando e, ancora di più, che tutti i ruoli stanno cambiando. Ciò è estremamente destabilizzante. La contrapposizione tra come la tua famiglia era prima e come è ora, deve essere molto toccante. Sono contenta che hai trovato una terapia di consulenza; ciò è saggio e ti darà davvero sostegno.


Tu dici che non vuoi avere bisogno, ma talvolta va bene avere bisogno. Penso che anche tua figlia probabilmente abbia bisogno, ma in modo diverso. Non è insolito, quando i genitori invecchiano e diventano fragili o ammalati, che i figli adulti quasi si allontanino per paura. E' difficile per i figli pensare ai loro genitori come a individui non abili e sani. I figli adulti possono effettivamente iniziare a pretendere ancora di più dai loro genitori, nel tentativo di convincere se stessi che mamma e papà sono ancora lì per loro e sono ancora in grado di prendersi cura del bambino che ancora esiste in ognuno di noi.


In altre parole, stai affrontando una situazione importante, ma vale anche per tua figlia e può essere utile per te vedere le cose dal suo punto di vista, anche perché può aiutarti a gestire l'enorme fardello che stai portando. Inoltre, tua figlia ora è anche adulta, con responsabilità da adulti. Probabilmente da quando hai scritto ha avuto il bambino, così lei ha un bambino in più di cui prendersi cura; una adolescente che è stata in difficoltà, senza auto, con un padre con demenza e una madre che ha (comprensibilmente) bisogno di sostegno emotivo.


Non so se è la tua unica figlia, non lo dici, ma ti riferisci a lei come 'figlia locale', che potrebbe indicare che c'è una sorella. Potresti distribuire tra gli altri figli il carico che vorresti far sopportare a lei, anche se sono maschi? I figli possono far fronte a ben più del babysitting.


Dove si inserisce tua figlia nella famiglia: è la più giovane o la più vecchia, e rappresenta qualcosa di particolare per te? Mi chiedo, sei in grado di chiarire quello di cui hai paura, in relazione a tua figlia? Riusciresti a dirle come ti senti? Mi chiedo anche se riusciresti a fare il contrario di quello che secondo te è necessario: invece di chiederle aiuto, potesti offrirti di aiutarla (non sto dicendo che non lo stai già facendo), con il nuovo bambino, per esempio?


Non ti sentirai sempre così. Ci saranno momenti in cui i ruoli cambiano di nuovo e tornerà una nuova normalità. Ma quando passiamo attraverso grandi 'campi di forza' nella vita potrebbe essere necessario molto tempo per ritrovare i nostri passi nel nuovo paesaggio.

 

 

 


Fonte: Annalisa Barbieri in The Guardian (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.