Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La memoria è un processo dinamico e interattivo

Una ricerca presentata da Morris Moscovitch, del Rotman Research Institute dell'Università di Toronto, dimostra che la memoria è più dinamica e mutevole di quanto si pensasse.


I risultati del Dr. Moscovich rivelano che interazioni importanti tra l'ippocampo e la neocorteccia (due regioni del cervello) hanno ruoli diversi e complementari nel ricordare luoghi ed eventi.


Questi risultati evidenziano che esistono diverse forme di memoria nel cervello, e che sono codificate in parti diverse, ma interagenti, del cervello. Il Dr. Moscovitch propone una teoria innovativa per spiegare queste interazioni, che migliora la nostra comprensione di ciò che ricordiamo, e potrebbe essere utile per il trattamento e la gestione delle persone con disturbi della memoria.


I risultati del suo studio sono stati presentati all'8° Meeting annuale della Canadian Association for Neuroscience tenutosi a Montreal in Canada dal 25 al 28 maggio 2014.


Studiando come gli esseri umani ricordano eventi e luoghi a breve e a lungo termine, e come i roditori ricordano e girano tra ambienti familiari e sconosciuti, il dottor Moscovitch ed altri hanno evidenziato le differenze tra quella che chiamano «memoria episodica», che è una forma di memoria ricca di dettagli contestuali, in carico ad una regione del cervello chiamata ippocampo, e un'altra forma di memoria, la «memoria semantica», basata principalmente sulla neocorteccia, e che è una memoria più generale, che registra il senso della memoria episodica iniziale.


Studi condotti su animali ed esseri umani hanno dimostrato che l'ippocampo, un'area che si trova in profondità nel cervello, ha un ruolo centrale nella memoria episodica recente e remota. I pazienti con perdita dell'ippocampo, tra cui i famosi Henry Molaison (il paziente HM) e Kent Cochrane (il paziente KC), hanno dimostrato di essere incapaci di produrre nuovi ricordi, ma mantengono la capacità di ricordare eventi precedenti, in modo schematico e generale.


Il Dr. Moscovitch, indagando sul modo in cui i ricordi ricchi e recenti sono spesso convertiti in ricordi più schematici e remoti, ha elaborato una teoria che ha definito «teoria tracce multiple/trasformazione». Secondo questa teoria, ogni volta che viene recuperato un ricordo episodico, viene automaticamente ri-codificato dall'ippocampo insieme al nuovo contesto in cui si verifica il recupero. Nel corso del tempo, e con ogni recupero, si accumulano più tracce di memoria; la neocorteccia estrae somiglianze di queste tracce per formare un ricordo generalizzato, la memoria semantica.


Con questo processo, la memoria si trasforma nel tempo, da un ricordo ricco di contesto, residente principalmente nell'ippocampo, in un ricordo più generale, la registrazione degli elementi essenziali del ricordo, che cattura l'essenza della memoria episodica iniziale.


Il Dr. Moscovitch ha presentato i risultati che dimostrano che gli stessi processi si applicano alla memoria sui luoghi e sull'ambiente. Inizialmente dipendenti dall'ippocampo, anch'essi sono trasformati, e diventano ricordi schematici che possono essere recuperati senza il coinvolgimento dell'ippocampo. Poichè si pensava in precedenza che l'ippocampo sia sempre coinvolto nel ricordare i luoghi, questa scoperta getta nuova luce sulle diverse forme di memoria che esistono.


"Le rappresentazioni spaziali forniscono il quadro in cui si svolgono gli eventi, in modo in cui essi interagiscano tra loro per formare ricordi episodici ricchi, che hanno sia elementi spaziali che di eventi", dice il Dott. Moscovitch. "La memoria degli eventi è facilitata se avvengono in luoghi familiari, piuttosto che sconosciuti. Questi risultati potrebbero essere usati per migliorare i problemi di memoria degli anziani, e delle persone affette da demenza, che devono lasciare la loro casa e trasferirsi in nuovi quartieri abitativi".

 

 

 

 

 


FonteCanadian Association for Neuroscience  (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.