Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Accelerare il metabolismo per ridurre diabete e obesità

Manipolando un processo biochimico che è alla base della capacità delle cellule di bruciare energia, i ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) hanno fatto una nuova scoperta che potrebbe portare a una nuova terapia per combattere l'obesità e il diabete.


La loro scoperta, pubblicata il 10 aprile dalla rivista Nature, dimostra che, riducendo la quantità di proteina nicotinamide N-metiltransferasi (NNMT) nel grasso e nel fegato, si riduce drasticamente lo sviluppo dell'obesità e del diabete nei topi.


L'autrice senior Barbara Kahn, MD, Vice Presidente del Dipartimento di Medicina del BIDMC e Professore «George Richards Minot» di Medicina alla Harvard Medical School, spiega: "Questa scoperta ci dà un mezzo di manipolazione metabolica che potrebbe aiutare a velocizzare la produzione di energia e portare alla perdita di peso. I nostri risultati sono particolarmente interessanti perché la tecnologia degli oligonucleotidi antisenso (ASO), che abbiamo usato per inibire il gene NNMT nel nostro studio, è già usata per trattare altre malattie negli esseri umani".


E il co-autore corrispondente Qin Yang, MD, PhD, studioso Klarman nel laboratorio della Kahn al BIDMC e assistente professore di Medicina alla Harvard Medical School, spiega che "il NNMT è un enzima che elabora la vitamina B3 ed è collegato ad alcuni tipi di cancro, così come all'Alzheimer. Ora abbiamo identificato un ruolo completamente nuovo per questo enzima nel tessuto adiposo, che è quello di regolare il metabolismo energetico".

I nuovi risultati dipendono da un meccanismo biochimico noto come «ciclo futile», in cui le reazioni cellulari sono accelerate, generando più energia. "Noi tutti conosciamo persone che possono mangiare apparentemente quello che vogliono e non aumentano di peso", spiega la Kahn. "Questo controllo naturale del peso dipende in parte dal metabolismo cellulare basale: il tasso intrinseco di energia bruciata dal corpo. Un ciclo futile è un modo per accelerare l'utilizzo di energia nelle cellule".

 

Lo studio

I ricercatori hanno inizialmente confermato che i livelli di NNMT fossero aumentati nei topi obesi e diabetici. "Confrontando i profili genetici di grasso dei topi che erano inclini o protetti dallo sviluppo del diabete, abbiamo scoperto che gli animali che erano inclini a sviluppare il diabete aveva molto NNMT nel grasso e nel fegato", spiega Yang.


Insieme al primo co-autore Daniel Kraus, MD, Kahn e Yang hanno ipotizzato che la riduzione dei livelli di NNMT in questi tessuti avrebbe accelererato una serie di reazioni metaboliche che coinvolgono delle molecole chiamate poliammine, portando così ad un aumento del dispendio energetico, all'aumento della magrezza e alla riduzione del rischio di diabete e delle sue complicanze.


"Le poliammine sono un gruppo di molecole biologiche che si trovano in tutto il corpo, con funzioni fondamentali, tra cui la regolazione della crescita delle cellule", spiega Kraus. "La cosa interessante sulle poliammine è che il loro processo di produzione e degradazione crea un ciclo biochimico in cui viene consumata energia. Questo è un ciclo futile". Il team ha scoperto che l'inibizione del NNMT accelera questo ciclo futile, con il risultato di bruciare più calorie dietetiche per produrre energia, e di incorporare meno calorie nel grasso.


E' importante notare, dice la Kahn, che il team ha usato la tecnologia oligonucleotide antisenso (ASO) per abbattere il gene NNMT. Le ASO sono brevi stringhe molecolari di DNA, che possono essere progettate per impedire la sintesi di proteine specifiche. La Kahn spiega che "quando le ASO sono trasferite in una cellula, possono puntare un gene specifico e sopprimerlo, com'è il caso del NNMT. Poiché le ASO sono già state approvate dalla US Food and Drug Administration [FDA] per il trattamento delle cause genetiche del colesterolo o iperlipidemia, così come per il trattamento di una infezione virale agli occhi, è possibile che i test clinici per testare una terapia ASO anti-obesità negli esseri umani possa facilmente andare avanti".


Più di un terzo della popolazione adulta degli Stati Uniti è attualmente obesa, secondo gli «U.S. Centers for Disease Control and Prevention» (CDC). "L'obesità è un grave carico economico per il nostro sistema sanitario e un importante fattore di rischio per lo sviluppo di insulino-resistenza e diabete", afferma la Kahn. "Anche se la dieta e l'esercizio fisico sono importanti nel controllo del peso,delle terapie anti-obesità potrebbero essere di enorme aiuto, e il NNMT sembra essere un bersaglio promettente per un futuro sviluppo terapeutico. Inoltre, poiché l'obesità è associata ad un aumento dell'incidenza di Alzheimer e alcuni tipi di cancro, altre patologie in cui il NNMT è elevato, un ASO per il NNMT potrebbe potenzialmente  essere utile anche nella gestione di queste altre condizioni devastanti".


Oltre a Kahn, Kraus e Yang, hanno collaborato Dong Kong, Alexander S. Banks, Lin Zhang, Joseph T. Rodgers, Eija Pirinen, Thomas C. Pulinilkunnil, Fengying Gong, Ya-chin Wang, Yana Cen, Anthony A. Sauve , John M. Asara, Odile D. Peroni, Brett P. Monia, Sanjay Bhanot, Leena Alhonen e Pere Puigserver. Questo lavoro è stato finanziato, in parte, dal National Institutes of Health, dalla Fondazione JPB, dalla Fondazione Famiglia Klarman, dalla Deutsche Forschungsgemeinschaft, dall'American Heart Association, dalla Ellison Medical Foundation e dall'Accademia di Finlandia.

 

 

 

 

 


FonteBeth Israel Deaconess Medical Center  (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti:  Daniel Kraus, Qin Yang, Dong Kong, Alexander S. Banks, Lin Zhang, Joseph T. Rodgers, Eija Pirinen, Thomas C. Pulinilkunnil, Fengying Gong, Ya-chin Wang, Yana Cen, Anthony A. Sauve, John M. Asara, Odile D. Peroni, Brett P. Monia, Sanjay Bhanot, Leena Alhonen, Pere Puigserver, Barbara B. Kahn. Nicotinamide N-methyltransferase knockdown protects against diet-induced obesity. Nature, 2014; 508 (7495): 258 DOI: 10.1038/nature13198

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.