Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Viaggi spaziali possono fare danni al cervello: prolungata esposizione a radiazione cosmica accelera l'Alzheimer

Come se i viaggi nello spazio non fossero già abbastanza pieni di pericoli, un nuovo studio uscito il 30 Dicembre sulla rivista PLoS ONE dimostra che la radiazione cosmica - che bombarda gli astronauti in missione nello spazio profondo in posti come Marte - potrebbe accelerare l'insorgenza dell'Alzheimer.

"La radiazione cosmica galattica costituisce una grave minaccia per gli astronauti futuri", ha detto Kerry O'Bannion M., MD, Ph.D., professore del Medical Center (URMC), Dipartimento di Neurobiologia e Anatomia, dell'Università di Rochester e autore senior dello studio.


Rappresentazione artistica di una missione umana su Marte. (Credit: NASA/Pat Rawlings, SAIC)


"La possibilità che l'esposizione alle radiazioni nello spazio, possa dare origine a problemi di salute come il cancro è da tempo riconosciuto. Tuttavia, questo studio dimostra per la prima volta che l'esposizione a livelli di radiazione equivalenti a una missione su Marte potrebbe produrre problemi cognitivi e accelerare i cambiamenti nel cervello che sono associati all'Alzheimer".


Anche se lo spazio è pieno di radiazioni, il campo magnetico terrestre protegge il pianeta in generale e le persone in orbita bassa terrestre da queste particelle. Tuttavia, una volta che gli astronauti lasciano l'orbita, sono esposti a una pioggia costante di varie particelle radioattive. Con cautele appropriate, gli astronauti possono essere schermati dalle radiazioni pericolose associate alle eruzioni solari. Ma ci sono anche altre forme di radiazione cosmica che non possono essere bloccate efficacemente per tutti gli effetti.


Poiché questa radiazione esiste a bassi livelli, più un astronauta resta nello spazio profondo, maggiore è l'esposizione. Questa è una preoccupazione per la NASA visto che l'agenzia sta progettando missioni con equipaggio verso un asteroide lontano nel 2021, e verso Marte nel 2035. Il viaggio di andata e ritorno verso il pianeta rosso, in particolare, potrebbe richiedere fino a tre anni.


Da oltre 25 anni, la NASA finanzia la ricerca per determinare i rischi sanitari potenziali dei viaggi nello spazio, nel tentativo di sviluppare sia le contromisure, che determinare se i rischi autorizzino l'invio di uomini e donne in missioni spaziali prolungate nello spazio profondo. Da allora, diversi studi hanno dimostrato il potenziale impatto cancerogeno, cardiovascolare, e muscolo-scheletrico della radiazione cosmica galattica.


Lo studio pubblicato ora esamina per la prima volta il potenziale impatto delle radiazioni spaziali sulla neurodegenerazione, in particolare, sui processi biologici nel cervello che contribuiscono allo sviluppo dell'Alzheimer. O'Bannion - la cui ricerca si concentra sul modo in cui le radiazioni colpiscono il sistema nervoso centrale - e il suo team lavorano con la NASA da più di otto anni. I ricercatori hanno studiato l'impatto di una particolare forma di radiazione chiamata particelle ad alta massa e ad alta carica (HZE).


Queste particelle - sparate nello spazio a velocità molto elevata dalla forza delle stelle esplose - sono presenti in molte forme diverse. Per questo studio il ricercatore ha scelto le particelle di ferro. A differenza dei protoni di idrogeno, prodotti dalle eruzioni solari, la massa delle particelle HZE come il ferro, combinata con la velocità, consente loro di penetrare oggetti solidi come le pareti e l'involucro protettivo di un veicolo spaziale. "Poiché le particelle di ferro producono un impatto violento, è estremamente difficile da un punto di vista ingegneristico proteggersi da esse in modo efficace", ha detto O'Bannion. "Bisognerebbe inglobare un veicolo spaziale in un blocco di piombo o cemento spesso un metro e ottanta cm".


Una parte della ricerca è stata condotta al Laboratorio di Radiazione Spaziale della NASA al Brookhaven National Laboratory di Long Island. La NASA ha situato le sue operazioni di ricerca a Brookhaven per approfittare degli acceleratori di particelle del laboratorio, che - facendo collidere insieme la materia a velocità molto elevata - può riprodurre le particelle radioattive presenti nello spazio.


I ricercatori volevano capire in particolare se l'esposizione alle radiazioni abbia il potenziale di accelerare gli indicatori biologici e cognitivi dell'Alzheimer, in particolare nei soggetti che potrebbero essere predisposti a sviluppare la malattia. Per fare questo si è scelto di studiare l'impatto su modelli animali della malattia. Questi modelli particolari sono stati ampiamente studiati e gli scienziati conoscono la tempistica precisa di progressione della malattia nel tempo.


A Brookhaven, gli animali sono stati esposti a varie dosi di radiazioni, compresi livelli paragonabili a quello che gli astronauti subirebbero durante una missione su Marte. Tornati a Rochester, un team di ricercatori - tra cui Jonathan Cherry, studente laureato del URMC che è il primo autore dello studio - ha valutato l'impatto cognitivo e biologico dell'esposizione. I topi sono stati sottoposti una serie di esperimenti in cui dovevano ricordare oggetti o luoghi specifici. I ricercatori hanno osservato che i topi esposti alle radiazioni avevano molta più probabilità di fallire in questi compiti - indicando un danno neurologico - prima che appaiono questi sintomi di solito.


Il cervello dei topi mostra segni di alterazioni vascolari e un maggiore accumulo di amiloide-beta, le "placche" di proteine che si accumulano nel cervello, e che è uno dei tratti distintivi della malattia. "Questi risultati indicano chiaramente che l'esposizione alle radiazioni nello spazio è in grado di accelerare lo sviluppo dell'Alzheimer", ha detto O'Bannion. "Questo è un fattore ulteriore che la NASA, che è chiaramente preoccupata per i rischi alla salute degli astronauti, dovrà tenere in considerazione quando programma missioni future".


Altri co-autori sono Jacqueline Williams, Ph.D., e John Olschowka, Ph.D., del URMC e Bin Liu, Ph.D., Jeffrey Frost, e Cynthia Lemere, Ph.D. della Harvard Medical School. Lo studio è stato finanziato dalla NASA.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Fonte: Materiale del University of Rochester Medical Center.

Riferimento:
Jonathan D. Cherry, Bin Liu, Jeffrey L. Frost, Cynthia A. Lemere, Jacqueline P. Williams, John A. Olschowka, M. Kerry O'Banion. Galactic Cosmic Radiation Leads to Cognitive Impairment and Increased Aβ Plaque Accumulation in a Mouse Model of Alzheimer's Disease. PLoS ONE, 2012; 7 (12): e53275 DOI: 10.1371/journal.pone.0053275.

Pubblicato in ScienceDaily il 31 Dicembre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.