La protezione dei Neuroni potrebbe bloccare le malattie di Parkinson e Alzheimer.
ScienceDaily, 15 novembre 2008
La protezione dei Neuroni potrebbe bloccare le malattie di Parkinson e Alzheimer.
ScienceDaily, 15 novembre 2008
22.06.2020 | Ricerche
Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...
27.06.2018 | Ricerche
La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...
15.01.2021 | Ricerche
La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...
24.03.2022 | Ricerche
Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...
11.03.2020 | Esperienze & Opinioni
Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...
28.03.2019 | Ricerche
Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...
11.04.2023 | Ricerche
Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...
6.11.2019 | Ricerche
Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...
11.03.2025 | Ricerche
I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...
30.05.2018 | Ricerche
Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...
14.12.2020 | Esperienze & Opinioni
Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...
21.09.2014 | Ricerche
Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...
9.11.2020 | Ricerche
Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...
14.01.2025 | Esperienze & Opinioni
Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?
Avere speranza...
11.04.2019 | Ricerche
Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...
22.07.2022 | Ricerche
Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.
...
16.01.2018 | Esperienze & Opinioni
C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...
20.07.2021 | Ricerche
Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...
4.05.2021 | Ricerche
Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...
31.07.2015 | Ricerche
Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.