Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Funzione neuronale ripristinata nel cervello danneggiato dalla malattia di Huntington

Ricercatori della Corea del Sud, Svezia e Stati Uniti hanno collaborato ad un progetto per ripristinare la funzionalità dei neuroni in parti del cervello danneggiate dalla malattia di Huntington (HD), trapiantando con successo cellule staminali pluripotenti indotte dall'HD in modelli animali.

Le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs) possono essere manipolate geneticamente da cellule somatiche umane come la pelle, e possono essere usate per modellare numerose malattie umane.


Possono servire anche come fonti di cellule trapiantabili usabili in terapie cellulari innovative. In quest'ultimo caso, il paziente fornisce un campione della sua pelle al laboratorio.


In questo studio, gli animali da esperimento con danni ad una struttura profonda del cervello chiamata striato (un modello sperimentale di HD) hanno mostrato un significativo recupero comportamentale dopo aver ricevuto il trapianto di cellule iPS. I ricercatori sperano che questo approccio alla fine potrebbe essere testato in pazienti per il trattamento della HD. "Grazie alle caratteristiche uniche dell'approccio con IPSC, le cellule trapiantate saranno geneticamente identiche a quelle del paziente e quindi non sono necessari farmaci che impediscano al sistema immunitario di rigettare il trapianto", ha detto Jihwan Song, D.Phil., Professore Associato e Direttore del Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e dello Sviluppo al CHA Stem Cell Institute della CHA University di Seoul in Corea del Sud e co-autore dello studio.


Lo studio, pubblicato questa settimana online in Stem Cells, ha scoperto che le iPSCs trapiantate hanno formato all'inizio neuroni che producono GABA, il principale neurotrasmettitore inibitorio nel sistema nervoso centrale dei mammiferi, che ha un ruolo fondamentale nella regolazione dell'eccitabilità neuronale e agisce a livello delle sinapsi inibitorie del cervello. I neuroni GABAergici, situati nello striato, sono il tipo di cellula più suscettibile alla degenerazione in HD.


Un altro punto chiave nello studio coinvolge i nuovi modelli di malattia di HD presentati da questo metodo, consentendo ai ricercatori di studiare in dettaglio il processo patologico sottostante. Essere in grado di controllare l'evoluzione della malattia da una fase così precoce, utilizzando le cellule iPS, potrebbe fornire indizi importanti sull'inizio dello sviluppo della malattia in HD. Un modello animale che imita da vicino le reali condizioni di HD, inoltre, apre nuove e migliori opportunità per lo selezione di farmaci. "Avendo creato un modello che simula la progressione dell'HD dalle fasi iniziali della malattia, abbiamo una piattaforma sperimentale unica per studiare la patologia del morbo di Huntington", ha detto Patrik Brundin, MD, Ph.D., Direttore del Centro Scienza Neurodegenerativa al Van Andel Research Institute (VARI), Capo dell'Unità di sopravvivenza neuronale dell'Università di Lund, in Svezia, e co-autore dello studio.


La malattia di Huntington (HD) è una malattia neurodegenerativa genetica che colpisce la coordinazione muscolare e porta al declino cognitivo e a problemi psichiatrici. Diventa evidente in genere a metà della vita adulta, i sintomi iniziano tra i 35 e i 44 anni di età. L'aspettativa di vita a seguito di comparsa dei sintomi evidenti è di circa 20 anni. La prevalenza mondiale di HD è 5-10 casi per 100.000 persone. La chiave del processo della malattia è la formazione di aggregati proteici specifici (essenzialmente ciuffi anomali) all'interno di alcuni neuroni.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Fonte: Materiale del Van Andel Research Institute.

Riferimento:
Iksoo Jeon, Nayeon Lee, Jia-Yi Li, In-Hyun Park, Kyoung Sun Park, Jisook Moon, Soung Han Shim, Chunggab Choi, Da-Jeong Chang, Jihye Kwon, Seung-Hun Oh, Dong Ah Shin, Hyun Sook Kim, Jeong Tae Do, Dong Ryul Lee, Manho Kim, Kyung-Sun Kang, George Q. Daley, Patrik Brundin, Jihwan Song. Neuronal Properties, In Vivo Effects and Pathology of a Huntington's Disease Patient-Derived Induced Pluripotent Stem Cells. Stem Cells, 2012; DOI: 10.1002/stem.1135.

Pubblicato in ScienceDaily il 29 Maggio 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari. - Grafica Wikipedia

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)