Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Quali sono le attività online per le persone con Alzheimer isolate in casa?

Isolamento e distanziamento sociale durante la pandemia sono diventati la norma, ed è impegnativo per i caregiver trovare attività che mantengono coinvolti e contenti i loro cari.


Le offerte online danno benefici in quanto sono comode per chi è confinato in casa, possono ridurre gli effetti dell'isolamento sociale, tenere impegnati mentalmente e fisicamente quelli con memoria deteriorata e promuovere le connessioni tra i caregiver e i loro cari.
Non c'è una 'taglia che veste tutti' nelle attività, ed è importante considerare il livello di declino cognitivo dell'individuo interessato, quali abilità ha ancora e, in definitiva, ciò che gradisce.


Le attività online possono consentire alle persone di viaggiare in tutto il mondo, visitare musei e parchi nazionali, ricevere consigli di giardinaggio, visitare gli acquari o le navi da guerra e persino vedere registrazioni dal vivo di fauna selvatica africana, di surfing alle Hawaii o di santuari di uccelli. In più sono offerte online lezioni di artigianato, di fabbricazione di gioielli, di lavorazione del legno e lezioni di fotografia, e molte sono adatte per gli anziani e quelli con deterioramento della memoria.

  • Su travelandleisure.com, ci sono viaggi virtuali dentro musei famosi, incluso il Guggenheim di New York e la Galleria degli Uffizi di Firenze. Goditi una visita online mozzafiato alla Cappella Sistina sul sito museivaticani.va.

  • Puoi anche vedere innumerevoli dipinti e mostre con i viaggi virtuali del Museo di Arte Moderna di New York su moma.org. I tour nel parco Nazionale sono offerti da nationalgeographic.org, e su explore.org si possono trovare registrazioni di telecamere dal vivo di salvataggi di cani e gatti, della fauna selvatica africana e di santuari di uccelli.

  • A chi piace il mondo sottomarino, webcamtaxi.com offre webcam con video dal vivo di incredibili acquari in tutto il mondo. Per esperienze più uniche, controllare anche Google Earth.

  • I veterani potrebbero trovare interessante il tour virtuale della portaerei USS Midway a San Diego (midway.org/360-virtual-tour), e anche divertirsi a guardare all'interno di un vero elicottero.

  • I giardinieri avidi possono trovare suggerimenti e guardare video su mastergardenersd.org.

  • L'intrattenimento, come film e programmi televisivi, è disponibile su un servizio di streaming, come Netflix, Amazon o Hulu. Per la persona si diverte con il canto, provare su karaoke.com.

  • I lavori manuali, dalla cottura in forno a fare gioielli, dal cucire al dipingere, si insegnano su craftsy.com o michaels.com. I giochi di carte online come bridge, hearts, solitario e ramino si possono trovare su cardzmania.com. E per chi ama i puzzle, un grande sito web di puzzle online, multigiocatore e interattivi, thejigsawpuzzles.com, offre una varietà di temi e soggetti.

  • Ci sono vari video su YouTube.com che mostrano routine di allenamento per le persone con disturbi da Alzheimer e demenza, e puoi cercarne uno che ti è comodo come caregiver.

  • Inoltre, per calmare e lenire l'ansia o la preoccupazione, online e su YouTube ci sono meditazioni guidate, come Finding Calm in the Storm (trovare calma nella tempesta).

  • LivingAloneandConnected.com è un gruppo Facebook per chi vive da solo con l'Alzheimer o un'altra forma di demenza. Questa piattaforma offre un posto dove stare insieme e condividere domande e idee e fornisce risorse di supporto e informazione.

 

 

Ndt: questo è un elenco di siti in maggioranza di lingua inglese, ma può dare utili suggerimenti sul tipo di ricerca da effettuare sui siti in italiano.

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.