Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Capire la differenza tra mentire e confabulare nella demenza

Confabulare significa creare falsi ricordi o informazioni distorte senza l'intenzione di ingannare.

senior confabulating or lying Image by gpointstudio on Freepik.com

Cara Carol: mia madre ha bruciato le padelle quando ha cucinato, ha avuto avvisi in ritardo sulle bollette ed è diventata incontinente. Dal momento che non era al sicuro vivendo da sola, per ora, vive con me mentre aspettiamo una stanza in un struttura di cura della memoria. Cerco di gestirla compassionevolmente, ma il suo continuo mentire su cose di cui è responsabile mi manda fuori di testa.

Ad esempio, ieri, ha avuto un incidente intestinale che ha lasciato in casa una situazione orribile, che poi ha cercato di pulire. Il bagno era un incubo. Le ho fatto alcune domande delicate sul perché non aveva indossato i pantaloni di incontinenza, ma ha detto che li aveva. L'argomento decisivo è stato dirmi che il disordine proveniva da quell'«altra signora»" .La sua perdita di memoria è evidente, ma cosa è tutto questo mentire? – YT

 

Cara YT: so che è difficile. La tua frustrazione è legittima e la tua domanda mostra il desiderio di essere compassionevole, quindi stai facendo tutto bene. Nessuno è nato sapendo come gestire ogni sfida della demenza, quindi sii tollerante con te stessa e vai oltre.


Nell'imparare di più sulla perdita di memoria e altri cambiamenti del cervello, alcuni dei comportamenti di tua madre avranno più senso. Non sta mentendo come lo intendiamo noi normalmente. Con la demenza, quello che sta facendo si chiama 'confabulare'.


Potrebbe non avere memoria dell'incidente intestinale e del successivo disordine. Altrimenti, se ricorda, sta salvando la faccia perché si rende conto di aver fatto qualcosa di sbagliato. Ad ogni modo, creare nella sua mente questa storia su un'altra persona che ha causato il problema è il suo modo di dare un senso all'evento e mantenere la sua dignità.


È leggermente diverso quando qualcuno racconta storie su se stesso che sappiamo sono troppo ricamate o addirittura palesemente false. Faremmo meglio a ricordare che la sua storia è vera per lui. La nostra comprensione lo aiuta a mantenere il suo senso di sé.


Un esempio potrebbe essere mio padre dopo l'intervento chirurgico al cervello che ha provocato una improvvisa demenza. Dopo l'intervento, era convinto di essere un medico. In realtà, aveva iniziato gli studi di medicina poco prima della seconda guerra mondiale e della relativa lesione alla testa. Dopo la guerra, ora con una famiglia da sostenere, optò per una carriera più pratica usando l'addestramento in salute pubblica ricevuta nell'esercito.


Apparentemente, il suo sogno di diventare dottore non era mai stato veramente morto. Il mio modo di affrontare la sua continua insistenza che cercassi la sua laurea in medicina era di fargli un facsimile. L'averla messa sul muro nella sua stanza privata lo ha messo in pace, al momento.

 

Il modo in cui rispondiamo conta

In generale, come caregiver, scopriamo che convalidare la personalità delle persone funziona meglio, quindi è importante passare oltre l'idea che stiano mentendo intenzionalmente. Alla fine cresciamo per capire che la perdita di memoria, la confusione o la sensazione di perdere se stessi sono alla base di questo comportamento.


Possiamo trattarli con compassione piuttosto che con frustrazione. Questo è un altro esempio in cui è meglio essere gentili che giusti e tutti vincono.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.