Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


I caregiver non possono riparare l'invecchiamento, ma possono ascoltare e convalidare l'angoscia

lonely woman distress Image by freepik.com

Cara Carol: mia madre è benedetta da una salute relativamente buona per una persona di 80 anni. Ha abbastanza soldi per vivere bene, anche se non nel lusso. Ha figli adulti attenti e nipoti simpatici. Allora, qual è la mia domanda? Si lamenta continuamente. Aggiungerò che è sempre stata negativa, quindi ciò non è completamente nuovo, è semplicemente peggio di prima. Cerco di regolare ciò che posso per vedere se questo aiuta, ma se correggo una cosa, troverà qualcos'altro di cui lamentarsi. So che l'invecchiamento non è divertente, ma davvero, questo mi logora. Come posso aiutarla a diventare più felice o almeno capace di godersi alcune cose nei suoi ultimi anni? - AY

 

Cara AY: Come tanti caregiver, il tuo cuore è nel posto giusto, ma stai cercando di fare l'impossibile. Non possiamo riparare l'invecchiamento e non possiamo rendere felici gli altri. Se tua madre è sempre stata negativa, è improbabile che ora cambi.


Non ignorare che potrebbe avere lamentele legittime. Con questo in mente, prova a determinare se il dolore è un problema non affrontato dal suo medico. La terapia fisica o la chiropratica potrebbero aiutarla a vivere più comodamente. Se ha un disagio alla vescica, potrebbe dover essere controllata per un'infezione del tratto urinario di basso grado.


Se vedi cambiamenti che indicano una depressione, prova a convincerla a vedere un consulente o uno psicologo. Inoltre, i farmaci possono talvolta causare sottili sbalzi d'umore, ansia o depressione. Forse è tempo di una revisione dei farmaci con il suo medico.


Lei sente che la sua vita ha uno scopo? La tua famiglia sembra vicina, ma che dire degli amici? E una chiesa o una connessione spirituale? Un centro anziani? Si sente necessaria in qualche modo? La sensazione di avere uno scopo nella vita sta alla base di ciò che rende utili le nostre lotte.


Puoi fare una cosa o tutto quanto sopra, ma renditi conto che nulla che fai è suscettibile di cambiare tua madre in una persona allegra e positiva. Lamentarsi può essere solo il suo modo di comunicare, e seppure strano, questo potrebbe essere il suo marchio di felicità.


Allora, come gestisci questo e rimani sana? Semplicemente dichiarati d'accordo con lei. Se si lamenta del dolore articolare ma rifiuta qualsiasi tecnica di gestione, potresti dire: "Deve far male. Vorrei che non ce l'avessi". Se si lamenta del suo medico, potresti dire: “Sono d'accordo. Vorrei che potessimo trovarne uno migliore". Non devi cambiare nulla. L'idea è convalidare che ha espresso una lamentela e sì, la vita può essere dura. Offri simpatia per le sue lotte e poi passa a qualche altro argomento.


In altre parole, AY, probabilmente scoprirai che la vita è più facile per te se non tenti nemmeno di correggere ciò che non può essere corretto. Devi solo convalidare e commiserare prima di cambiare argomento. Tua madre riceve un po' di sollievo esprimendo le sue lamentele e sentendosi ascoltata, il che potrebbe, a sua volta, abbassare il volume sul suo bisogno di lamentarsi. Un grande abbraccio. Non sei sola.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.