Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Capacità cognitiva è definita dall'abilità, non dall'età

Ci sono legioni di anziani che sono ancora cognitivamente intatti. Anche loro devono essere ascoltati.

 

Cara Carol: hai già affrontato questo argomento, ma ho bisogno di aiuto. Ho 73 anni e sento come se fossi continuamente sotto controllo quando i miei figli adulti cercano i segni che sono incompetente. Capisco che l'età aumenta il rischio di declino cognitivo, ma santo cielo, sono istruito e aiuto altri in una organizzazione di beneficenza, compilo la mia dichiarazione dei redditi, gestisco i miei investimenti, leggo voracemente e, al meglio delle mie conoscenze, converso facilmente con gli altri.

Credo di averlo inavvertitamente indicato quando ho detto ai miei figli che stavo aggiornando le mie disposizioni anticipate di trattamento nel caso in cui mi ammalassi o mi trovassi inabile. Apprezzo la loro preoccupazione, ma non voglio che considerino la casa di riposo se dimentico di mettere qualcosa nella lista della spesa. C'è uno strumento che possa guidarli? - WL

 


Caro WL
: grazie per aver scritto. Mentre la maggior parte delle domande che ricevo esprime preoccupazioni legittime da figli adulti o coniugi preoccupati, ci sono legioni di anziani che sono ancora cognitivamente sani. Anche loro devono essere ascoltati.


Cosa succede: i figli adulti in buona fede vedono titoli allarmanti che dichiarano che è essenziale tenere controllati i loro genitori anziani per il declino cognitivo. Gli articoli entrano quindi nei dettagli di errori finanziari, guida da incubo e suscettibilità alle truffe una volta che le persone compiono 65 anni. Questo non è sbagliato, dal momento che, ovviamente, è saggio rimanere consapevoli nel caso in cui qualcuno che ti interessa abbia bisogno di aiuto.


Però i titoli hanno lo scopo di attirare l'attenzione. Gli sforzi per aumentare la consapevolezza sull'Alzheimer e sulle altre malattie che causano demenza, che applaudo, possono causare confusione. Sì, l'età è innegabilmente un fattore di rischio per il declino cognitivo, tuttavia gli anziani gestiscono attività commerciali, enti no-profit e sono la spina dorsale dei nostri programmi di volontariato. Portano competenze e conoscenze che possono provenire solo dall'esperienza.


Mentre alcuni problemi di ricordo potrebbero far parte dell'invecchiamento normale, ciò non indica perdita di memoria e/o demenza. La chiave è la capacità, che si basa, tra l'altro, sulla memoria di lavoro e sulle capacità decisionali. Per dirla in altro modo, va bene che i tuoi figli rimangano vigili sui cambiamenti dell'età, ma un'abbondanza di anni non è il fattore decisivo. Dovrebbe essere sufficiente interagire con te regolarmente e incontrarti abbastanza spesso da notare se qualcosa nel tuo comportamento è cambiato.


Probabilmente accetterai un po' di aiuto mentre navighi nei tuoi anni anziani, ma anche questo da solo non segnala che hai sviluppato la demenza. Ciò che segnala la necessità di un intervento è la perdita della capacità cognitiva necessaria per navigare in sicurezza nel tuo mondo. So che sto sfondando una porta aperta, WL, ma anche gli anziani devono ascoltare ciò.


Alcuni strumenti per aiutare tutte le età a conoscere la capacità (in inglese):


Sembra che tu abbia figli fantastici che ti amano e vogliono aiutare, quindi goditelo. Spero che questi strumenti li aiuteranno a sentirsi più a loro agio nel loro ruolo nella tua vita.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.