Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


'Solo ager' parla della necessità di una guida per pianificare il fine-vita

Cara Carol: Adoro il tuo sito web e la tua rubrica; tuttavia, voglio chiedere informazioni su come gli anziani che non hanno figli possono pianificare il loro futuro. Mio marito ed io siamo attorno ai 65 e lui ha l'Alzheimer ad esordio precoce, quindi è in una struttura di cura della memoria. Non abbiamo figli e nessun familiare stretto. Come trovo qualcuno di cui mi posso fidare per gestire le mie decisioni legali man mano che la mia salute declina con l'età? Non so nemmeno da dove cominciare. Grazie! - WR.

 

Cara WR: questa è una buona domanda. Attualmente, il termine per le persone che stanno invecchiando senza un partner competente o figli adulti è 'solo ager', anche se anche le persone che hanno figli adulti possono imbattersi in complicazioni. La ragione per cui lottano potrebbe essere dovuta alla distanza fisica, all'estraniazione emotiva o semplicemente a incompatibilità delle opinioni su come dovrebbe finire la vita degli anziani.


Vedo più spesso questa incompatibilità quando si tratta di questioni finanziarie, ma è una preoccupazione anche per se/come un anziano dovrebbe essere tenuto artificialmente in vita oltre un certo punto o a cremazione / sepoltura. Purtroppo, avere un coniuge non sempre è sufficiente, come hai scoperto.


Mentre elaborare le scartoffie di solito è più facile per coloro che possono designare un figlio adulto come procuratore, ci sono professionisti qualificati nell'aiutare le persone a creare un piano per le loro circostanze uniche. In alcuni casi, è sufficiente vedere un avvocato immobiliare, ma dal momento che avrai domande che vanno oltre il designare i poteri della procura, un avvocato specializzato sulle leggi per anziani potrebbe essere meglio.


Le basi, ovviamente, sono una procura per le finanze e per la salute, nonché un testamento che afferma come distribuire la tua proprietà. Oltre a un avvocato, ci sono altri esperti che possono consigliarti. Alcuni potrebbero persino diventare tuoi rappresentanti o aiutarti a trovare una persona nei tuoi paraggi che potrebbe servire in quel ruolo.

 

Strade da esplorare

Probabilmente, in mancanza di caregiver familiari, dovresti indagare su una casa di riposo o di vita assistita per capire cosa è disponibile nella tua zona. Puoi anche cercarla in rete.


In rete, insieme al tuo medico, puoi cercare anche i servizi disponibili per la vecchiaia. I gestori di cure geriatriche dovrebbero essere esperti in quali servizi sono disponibili, e alcuni di loro addirittura fungere da procuratori.


Invecchiare da soli è una sfida per gli anziani, WR, ma è molto più comune che in passato. Questo perché le dimensioni della famiglia si sono ridotte e i figli adulti si sono spesso trasferiti in comunità lontane dai loro genitori. Questo non ha nulla a che fare con l'amore, è solo una realtà della vita moderna. Per questo motivo, credo proprio che nessun professionista sarà sorpreso dalle tue domande.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in Inforum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.