Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Combinazione di test disponibili per prevedere il rischio di Alzheimer

Con l'età a volte appaiono dimenticanza e altri segni di perdita di memoria, spingendo gli anziani a cercare una valutazione medica nel timore che possano essere i primi sintomi dell'Alzheimer (AD), il tipo più comune di demenza tra gli americani da 65 anni in poi.

Ma anche quando i primi problemi di memoria suggeriscono il potenziale di AD imminente, il rischio effettivo è variabile. Alcuni pazienti sono ad alto rischio, mentre altri non lo sono. La sfida per i medici, da lungo tempo, è differenziare il rischio in modo da poter determinare le misure adeguate di gestione.

In un articolo che sarà pubblicato sul numero del 25 ottobre della rivista Neurology, un gruppo di medici e scienziati della San Diego School of Medicine della University of California e altrove, descrivono l'uso di una combinazione di test medici ampiamente disponibili per produrre una previsione molto migliorata della probabilità di AD imminente, nei pazienti con decadimento cognitivo lieve (MCI), uno stadio intermedio tra il declino cognitivo previsto nell'invecchiamento normale e la flessione più pronunciata della demenza.

"Sono estremamente entusiasta di questi risultati", ha detto il neurologo James Brewer, MD, PhD, professore associato di radiologia e neuroscienze e parte del team di ricerca Alzheimer's Disease Neuroimaging Initiative alla UC San Diego. "La buona notizia è che possiamotranquillizzare in parte quelle persone che sono negative su questi test, almeno per quanto riguarda i loro prossimi tre anni. Non siamo mai stati in grado di farlo prima. Questi individui, pur avendo un vero problema di memoria, non hanno un rischio maggiore di demenza a breve termine rispetto a una persona sana di età simile senza problemi di memoria".

Per determinare la probabilità di sviluppare l'Alzheimer, i ricercatori della UC San Diego hanno confrontato i fattori di rischio con risonanza magnetica (MRI), liquido cerebrospinale (CSF) e test neuropsicologici. A differenza di altri sforzi che hanno valutato la capacità predittiva di biomarcatori in base alla ricerca, la risonanza magnetica, il CSF e i test neuropsicologici sono tutte tecnologie ampiamente disponibili ai medici. I ricercatori hanno scoperto che questi biomarcatori disponibili hanno migliorato significativamente la precisione nel predire il passaggio alla demenza a breve termine. Insieme, il loro tasso di previsione è stato quasi perfetto: nessuna delle persone che sono risultate negative su tutte e tre le misure ha continuato a sviluppare AD, nei tre anni succesivi di osservazione. In confronto, quasi il 90 per cento degli individui che sono risultati positivi su tutte e tre le misure hanno sviluppato demenza alla fine dei tre anni.

La presenza di atrofia temporale mediale, determinata mediante l'analisi automatizzata di MRI usando un pacchetto software approvato dalla FDA, è stata associata alla probabile possibilità di demenza a breve termine, con una tempo medio di sopravvivenza libero da demenza di soli 15 mesi. Brewer ha detto che i risultati predicono un cambiamento di paradigma nella diagnosi dell'Alzheimer. "Invece di dire, 'Aspettiamo un anno e poi vedremo se questo peggiora,' i nostri neurologi possono dire: 'Facciamo fare una risonanza magnetica volumetrica e controlliamo tra un mese per vedere se il distubo è dovuto alla neurodegenerazione.' Questa possibilità fa una differenza enorme nel modo in cui procedere. Forse il disturbo di memoria non è dovuto alla neurodegenerazione, ma piuttosto è un effetto collaterale di un farmaco, un segno di depressione o per qualcuno è semplicemente ansia e preoccupazione. Essere in grado di rassicurare almeno alcuni pazienti che non hanno un rischio significativo di Alzheimer a breve termine è una cosa che non abbiamo mai potuto fare in passato, data l'alta prevalenza della malattia".

Il finanziamento di questo studio è venuto, in parte, dalla Alzheimer's Disease Neuroimaging Initiative, dal National Institutes of Health, dal National Institute on Aging, dal National Institute of Biomedical Imaging and Bioengineering e da contributi dalle aziende Abbott, AstraZeneca, Bayer Schering Pharma, Bristol-Myers Squibb, Eisai Inc., Elan Corporation, Genetech Inc., GE Healthcare, GlaxoSmithKline, Innogenetics, Johnson & Johnson, Eli Lilly and Co., Medpace, Inc., Merck & Co., Inc., Novartis, Pfizer Inc., Roche, Schering-Plough Corp., Synarc, Inc. e Wyeth, così come dall'Associazione Alzheimer e dall'Alzheimer's Drug Discovery Foundation.

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce?
Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 


 

Fonte: Materiale dellaa University of California - San Diego.

Riferimento: D. Heister, JB Brewer, S. Magda, K. Blennow, LK McEvoy. Predicting MCI outcome with clinically available MRI and CSF biomarkers. Neurology, 2011; DOI: 10.1212/WNL.0b013e3182343314.

Pubblicato in ScienceDaily il 20 Ottobre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

Notizie da non perdere

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)